Visualizza Versione Completa : Come funziona la quantizzazione?
...per esempio in LE7?
Se ho ben capito serve per evitare che qualche traccia non sia ben a tempo, ma non ho ben capito cosa fa e come funziona.
La quantizzazione serve a far suonare una parte esattamente a tempo, agganciando l'attacco delle note alla suddivisione più vicina; il valore della suddivisione è impostabile.
Questa è una parte non quantizzata in Logic; come vedi l'attacco delle note non corrisponde esattamente alle linee verticali (in questo caso le linee verticali rappresentano i sedicesimi, cioè le semicrome).
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ10AE71E3.jpg
Premendo sul bottone "Q" e impostando 1/16
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ02198164.jpg
l'attacco delle note viene fatto cadere sulla linea verticale (cioè la suddivisione) più vicina.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ377E511F.jpg
;)
Aaah ho capito, quindi impostando per esempio un 4/4 e 1/16 dalla quantizzazione, lui fa in modo di adattarne 16 in ogni bar, è giusto? Però vengono suonate note di lunghezza differente di solito in una canzone, quindi con che criterio si sceglie una quantizzazione?
grazie
Aaah ho capito, quindi impostando per esempio un 4/4 e 1/16 dalla quantizzazione, lui fa in modo di adattarne 16 in ogni bar, è giusto?
Non esattamente;il numero delle note per misura non cambia, cambia solo la posizione. Se stai suonando in 4/4 e quantizzi con Q=1/16, l'attacco di ogni nota viene agganciato alla suddivisione 1/16 più vicina. Se suoni 4 semiminime (una per ogni movimento della misura di 4/4) l'attacco di queste note verrà centrato sulla semicroma (1/16) più vicina alla posizione alla quale l'hai suonata tu.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ764442FB.jpg http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ0E1C6C5F.jpg
Il valore di Q è un po' come se fosse la risoluzione alla quale il programma vede la posizione delle note ;)
Quindi, semplificando un po', il criterio è: se si usa la quantizzazione per correggere errori di esecuzione, scegliere un valore di Q pari alla suddivisione più piccola che si è suonata. Un altro criterio ancora più importante è: non abusare della quantizzazione per correggere l'esecuzione, perchè è il modo migliore di farla sembrare "finta" e meccanica. ;)
Capito tutto, non rimarrà che provare, grazie ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.