Visualizza Versione Completa : rimozione click
Salve ragazzi,
ho un problema fastidioso con l'audio....i click.
Sto lavorando con final cut 4.5.pro, l'audio (una quarantina di clip) lo realizzato con garagebend e passato successivamente su audacity.
Non riesco a capire come mai pur avendo all'origine delle composizioni audio ottimali una volta importate in finalcut a volte compaiono dei click.
Per un paio di volte ho sostituito la clip danneggiata e amen, solo che il problema si ripropone:x, ho letto dei topic in riguardo http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=16350&highlight=rimozione+click
e ho visto che si posso fare qualcosa con audacity però l'idea non mi entusiasma molto.
Inoltre non so se ad esempio una volta pulito e riportato su FC mi potrei ritrovare un altro click magari in un punto diverso.
Insomma confusione totale.
dato che la clip originale è esente da click non esiste un metodo per evitare che si creino, o devo una volta terminato il montaggio esportare la traccia audio su audacity pulirla per poi successivamente reimportarla in FC
spero possiate aiutarmi
ho letto dei topic in riguardo http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=16350&highlight=rimozione+click
e ho visto che si posso fare qualcosa con audacity però l'idea non mi entusiasma molto.
Inoltre non so se ad esempio una volta pulito e riportato su FC mi potrei ritrovare un altro click magari in un punto diverso.
Nel topic si parla dei click, fruscii e rumorini vari delle sorgenti analogiche (nastri, vinile, videocassette ecc) e che poi ci si ritrova nei file audio quando li si digitalizza.
Quelli che descrivi tu secondo me si originano in qualche conversione, probabilmente durante l'importazione in FinalCut.
Ti suggerisco di importare solo files non compressi per evitare problemi (formato .aiff - 44,1KHz - 16 bit - stereo)
;)
Nel topic si parla dei click, fruscii e rumorini vari delle sorgenti analogiche (nastri, vinile, videocassette ecc) e che poi ci si ritrova nei file audio quando li si digitalizza.
Quelli che descrivi tu secondo me si originano in qualche conversione, probabilmente durante l'importazione in FinalCut.
Ti suggerisco di importare solo files non compressi per evitare problemi (formato .aiff - 44,1KHz - 16 bit - stereo)
;)
grazie meigel,
Mi sono rivisto il format delle clip audio,.,.,sono a 16bit,.,.sic!
solo qualche piccolo suono di complemento è a 8bit( ma sono quelli che non mi danno problemi)
cosa può essere?
Nel topic si parla dei click, fruscii e rumorini vari delle sorgenti analogiche (nastri, vinile, videocassette ecc) e che poi ci si ritrova nei file audio quando li si digitalizza.
Quelli che descrivi tu secondo me si originano in qualche conversione, probabilmente durante l'importazione in FinalCut.
Ti suggerisco di importare solo files non compressi per evitare problemi (formato .aiff - 44,1KHz - 16 bit - stereo)
;)
scusa meigel ma non riesco proprio a venirne a capo.
Quindi ....io ho un insieme di tracce (su final cut) a 44,1khz-16 bit e solo qualcuna di queste a 8bit.
Questi dannati click possono essere causati da queste poche traccie a 8bit? e poi perchè i click li sento nelle clip a 44,1khz-16bit invece che in quelle a 8bit?, pensi che possa lo stesso influire?
devo convertire le tracce 8bit a 16 per risolvere ?
troppe domande?
Gira voce che ti stanno beatificando...subito dopo madre teresa
dato che la clip originale è esente da click
Io penso che i click si creino durante l'importazione in Final Cut; purtroppo non conosco Final Cut e non so aiutarti, ma proverei a controllare se nelle Preferenze non c'è qualcosa che abbia a che fare con l'importazione dell'audio (per esempio un parametro che regoli la velocità/qualità della conversione).
;)
Io penso che i click si creino durante l'importazione in Final Cut; purtroppo non conosco Final Cut e non so aiutarti, ma proverei a controllare se nelle Preferenze non c'è qualcosa che abbia a che fare con l'importazione dell'audio (per esempio un parametro che regoli la velocità/qualità della conversione).
;)
Adesso non posso controllare proverò più tardi.
Posso inviarti 5secondi del pezzo in questione.,.,come faccio a caricarlo su macpeer?
grazie meigel,.,mercoledi consegno il documentario... e mi piacerebbe pulire sto benedetto suono.,.
PS ci tengo a precisare che è stato fatto tutto gratis ...per l'amore dell'arte.
Grazie meigel
Posso inviarti 5secondi del pezzo in questione.,.,come faccio a caricarlo su macpeer?
Puoi fare l'upload su un servizio come SendSpace (http://www.sendspace.com/) e postare qui il link, in modo che chiunque sia messo nelle condizioni di fornire un suggerimento ;)
non so più come ringraziarti meigel se non dicendotelo.,.grazie.
come potrai notare il click si sente a fine/inizio delle tracce, spesso è così anche con gli altri click durante il resto dell'audio, ho un filmato di 30min e ci sono una 10ina di click...li odio.
http://www.sendspace.com/file/cgk5h3
il click si sente a fine/inizio delle tracce
Non conosco il programma ma forse c'è la possibilità di creare una dissolvenza tra la fine di un file audio e l'attacco del successivo; in questo modo dovresti eliminare i click.
In alternativa dovresti editare l'audio eliminando a mano i rumori (per dare un'idea: http://www.sendspace.com/file/q8ub6r)
;)
questa piccola applicazione ha lo scopo di eliminare i click: ClickRepair (http://www.maths.anu.edu.au/~briand/sound/)
Grazie ragazzi.
allora c'è una cosa da considerare: il problema dei click sopragiunge solo su finalcut. I brani creati con garage e audacity sono esenti da click, il problema si presenta una volta importato e per giunta non immediatamente; ad esempio importo ...tutto sembra filare liscio,.,.,ma dopo ad esempio un paio di giorni ed eccoti il click. Quindi non mi pare logico esportare la traccia da FC per eliminare un click che nel file originale non ho.
Altra cosa sarebbe poterlo eliminare direttamente da FC,.,. proverò con le dissolvenze.
L'ideale sarebbe avere qualcosa del tipo click repair come plug in per finalcut.
grazie ancora per l'aiuto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.