Visualizza Versione Completa : Partizionare HD esterno per Time Machine
Salve a tutti, vi chiedo scusa per l banalità della questione ma non sono un grade esperto di calcolatori perciò chiedo a chi ne sa più di me di indicarmi la via per questa operazione.
Vengo al dunque, oggi mi appare la segnalazione che TM ha colmato l'HD a suon di backup... io però ho necessità di archiviare i lavori finiti ed è per questo che uso principalmente il Lacie.
Esiste un modo per partizionare il disco esterno senza intaccare il files esistenti?
Ho gia monitorato il forum ma dove ho trovato notizie attinenti ho anche potuto constatare le mie lacune in materia :oops
Ricapitolando: Utility Disco->Partiziona (in 2)->tipo di partizione GUID, poi? Che devo fare per mantenere intatto lo spazio su cui ho salvato fino ad ora i files? 'Azzie
Dimenticavo ho un MacBookPro, os x 10.5.1 e Lacie 500 g.
flashcream
13-02-08, 18:19
selezioni il disco, pannello partiziona, tasto + e definisci nome e dimensione del volume che stai creando trascinando il divisore verso l'alto o il basso.
niente di più. più semplice da realizzare che da dire....
Scusa flash, ne approfitto. Non ho mai capito se la stessa cosa la posso fare con Tiger (PPC) su un disco esterno che ha 3 partizioni tutte HFS+ (mappa APM), cioè ridimensionarle senza perdita di file. Ricordo una tua screenshot, ma non riesco a trovarla (i termini della ricerca sono necessariamente un tantino generici)
Porca trota! Ho partizionato in due, adesso ho Lacie e Lacie2, ma non ho più i files!
Posso ripristnare o li ho persi?
Ahi, mi sa che li hai persi. Se leggo bene tu avevi il backup di Time Machine E dei files salvati su quel disco ?
flashcream
13-02-08, 19:38
Scusa flash, ne approfitto. Non ho mai capito se la stessa cosa la posso fare con Tiger (PPC) su un disco esterno che ha 3 partizioni tutte HFS+ (mappa APM), cioè ridimensionarle senza perdita di file. Ricordo una tua screenshot, ma non riesco a trovarla (i termini della ricerca sono necessariamente un tantino generici)
no con tiger no. serve utility disco di leopard. :smt039
flashcream
13-02-08, 19:40
Porca trota! Ho partizionato in due, adesso ho Lacie e Lacie2, ma non ho più i files!
non hai più i files? io l'ho fatto esattamente come hai letto sopra 5 o 6 volte e non ho mai perso un file.
no con tiger no. serve utility disco di leopard. :smt039
Grazie :smt039
non hai più i files? io l'ho fatto esattamente come hai letto sopra 5 o 6 volte e non ho mai perso un file.
Ho due partizioni sulla scrivania una x il backup col simbolo di TM e l'altra con il simbolo del collegamento firewire, LaCie e LaCie 2, ma non è stato conservato nessun file.
Esiste un sistema per recuperare i documenti?
flashcream
13-02-08, 21:21
esistono programmi di recupero a pagamento: data rescue II e filesalvage.
Scusa flash, ne approfitto. Non ho mai capito se la stessa cosa la posso fare con Tiger (PPC) su un disco esterno che ha 3 partizioni tutte HFS+ (mappa APM), cioè ridimensionarle senza perdita di file. Ricordo una tua screenshot, ma non riesco a trovarla (i termini della ricerca sono necessariamente un tantino generici)
Si puo' fare con iPartition (http://www.coriolis-systems.com/iPartition.php)
ripartiziona l'HD interno o USB o FireWire senza perdere i dati gia' presenti nel disco ..
il problema e' che ha un costo di 40€ circa ...
http://tinyurl.com/296bbk
^^ Facendo però prima un bel backup dei dati, perché, anche se il rating è buono, in rete trovi molta gente che si è pentita amaramente di non aver backuppato prima (sia con iPartition che con programmi analoghi) ;) Es. da versiontracker:
I tried out this product some time ago, in 2007, I cannot possibly recommend it for any sane person; and I will tell you why.
Accepting the developer's word that this program could be used to partition, or repartition a hard drive, without having to reinitialize the disk, and without losing any of the current data on the disk, I took the plunge and attempted to do some work on a 120 GB disk which was loaded with data.
I am not stupid. I have been a Mac user since 1990, so while I may not be very Unix savvy, I do consider myself experienced in normal everyday Mac OSX operations. I carefully followed directions. Imagine, to my shock and horror, when I discovered after the program had completed its tasks, that ALL of my data on the disk, every single darn byte, was lost, including the startup system. I had to do a total reinstall of everything. Thankfully, I had a lot of my personal programs and files backed up, but not all of it, so I did lose some important things.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.