Visualizza Versione Completa : Il prebinding su Tiger
flashcream
14-05-05, 14:01
Breve storia:
Fino al 10.3 era molto utile perchè ricostruiva le dipendenze delle applicazioni oltre che quelle di sistema.
Il sistema e le applicazioni ne traevano stabilità e vantaggi vari, anche in fatto di velocità di apertura.
Col 10.3 il prebinding delle applicazioni non è più stato necessario in quanto "automatico" all'apertura dell'applicazione stessa. (salvo casi particolari)
Era utile per il sistema forzare il prebinding solo in seguito al fatto che un aggiornamento non fosse andato a buon fine..... cioè se si fosse verificata, per qualche motivo, l'interruzione del processo di ottimizzazione del disco che vediamo alle fine di ogni aggiornamento di sistema scaricato.
La situazione del 10.4 è identica al 10.3 ma è cambiato il comando da digitare nel terminale.
Mi spiego meglio: il comando è sempre quello cioè questo : sudo update_prebinding -root / -force ma il prebinding verrà eseguito in background e non sarà visibile come prima il testo scorrere sul terminale.
La velocità di esecuzione è aumentata di molto e per vederlo in progressione occorre digitare il comando top e scorrere i processi.
Per vederlo visualizzato come prima occore digitare questo comando:
sudo update_prebinding -debug -root / -force
beh.... vederlo come prima da sicurezza sul fatto che sia stato eseguito, non trovate?
Tutto questo si evince dando questo comando nel terminale: man update_prebinding ..... provate e scoprirete la nuova sintassi.
:)
Grazie Flashcream per l'informazione!
Ne approfitto per farti delle domande:
1) esistono delle utility pronte per Tiger per evitare il terminale? (non ti stupire della domanda: c'è chi è restio ad usare il terminale)
2) Per gli script di mantenimento? E' cambiato qualcosa? Esistono utilty per Tiger? Cosa digitare esattamente nel terminale?
Grazie in anticipo!
Flashcream, visto che mi sembri un esperto, vorrei sapere il tuo parere su Clix.
È un programmino che riporta 545 comandi Unix con una breve spiegazione del loro funzionamento.
Eccolo qua (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22579).
per gli script di mantenimento mi risulta su Tiger non essere cambiato nulla :
sudo /etc/daily
sudo /etc/weekly
sudo /etc/monthly
almeno io digito questi comandi... e con questa sintassi, sò che si può anche diversamente
xHartz : il programma che hai sopposto è carino, ma anche Onyx ha un discreto manualetto di man
per la differenza del comando di update_prebinding mi ci tuffo tra poco così confronto :P
ciaoooo
Ric
per gli script di mantenimento mi risulta su Tiger non essere cambiato nulla :
sudo /etc/daily
sudo /etc/weekly
sudo /etc/monthly
almeno io digito questi comandi... e con questa sintassi, sò che si può anche diversamente
xHartz : il programma che hai sopposto è carino, ma anche Onyx ha un discreto manualetto di man
Grazie Ric,
altra cosa: mi pareva di aver letto da qualche parte che non è necessario spezzare i suddetti comandi in tre, ma è possibile digitarli come comando unico: sudo daily weekly monthly
Chiedo conferma perché di Terminale non capisco un accidente…
:wink:
prova questo :
sudo /etc/daily ; sudo /etc/weekly ; sudo /etc/monthly
mi pare funzioni, e cmq puoi usare sempre Onyx et similari, come già saprai...
Ric
P.S. non sò se sia utile... ma per controllare quando sono stati fatti girare l'ultima volta gli script digita in finestra terminale : ls -al /var/log/*.out
poi guarda i risultati
P.S. non sò se sia utile... ma per controllare quando sono stati fatti girare l'ultima volta gli script digita in finestra terminale : ls -al /var/log/*.out
poi guarda i risultati
Grazie: questo è di fondamentale importanza perché non capisco mai se sono andati o no…
:wink:
P.S. non sò se sia utile... ma per controllare quando sono stati fatti girare l'ultima volta gli script digita in finestra terminale : ls -al /var/log/*.out
poi guarda i risultati
Grazie: questo è di fondamentale importanza perché non capisco mai se sono andati o no…
:wink:
Ehm… non è che c'è qualche spazio sbagliato?
Il Terminale mi dice: No such file or directory.
:oops:
Devo prima spostarmi io in qualche directory particolare?
Scusa le mie domande da ignorante, ma è esattamente quello che sono… :oops:
:shock:
flashcream
14-05-05, 18:18
x Avrobay:
1) cocktail e yasu entrambi pronti per Tiger ( su www.macupdate.com)
(il primo a pagamento ma con funzioni che esulano dalle manutenzioni e riguardano aspetto del dock, finder, settaggi network ecc.... il secondo è gratuito ed è diretto solo alle manutenzioni.... da provare sicuramente, io l'ho fatto e mi ha convinto, fa tutto ciò che serve)
2) praticamente ti ho risposto sopra (gli script periodici ,giornaliero, sett. e mensile, cmq hanno ancora la stessa sintassi e sono parecchie le utility che se ne occupano(macjanitor, cronthon ecc).... ma direi che vale la pena averne una affidabile che fa qualcosa in più come quelle indicate sopra)
x Hartz: guardo subito la tua segnalazione ma... ma... ma.... sono esperto come voi. Non aspettarti chissà cosa.
Se è possibile (opinione assolutamente personale) evitare le prime versioni (solitamente beta) di onyx..... mi ricordo che coi cambi di sistema il programmatore rimaneva indietro e quando usciva la prima versione qualcuno subiva dei danni.... (ndr: cmq per tiger non è ancora disponibile)
gli script periodici indicati da Macric sono corretti
si possono fare anche così:
sudo periodic <script>
ovvero:
sudo periodic daily
sudo periodic weekly
sudo periodic monthly
oppure effettivamente tutti insieme cosi: sudo periodic daily weekly monthly
controllate come dice Macric con: ls -al /var/log/*.out
flashcream
14-05-05, 18:25
Ehm… non è che c'è qualche spazio sbagliato?
Il Terminale mi dice: No such file or directory.
:oops:
Devo prima spostarmi io in qualche directory particolare?
Scusa le mie domande da ignorante, ma è esattamente quello che sono… :oops:
:shock:
strano perchè il comando di Macric funziona ed è corretto
beh... li puoi vedere anche con console
resoconti
var/log:
daily.out
montly.out
weekly.out
x Avrobay:
1) cocktail e yasu entrambi pronti per Tiger ( su www.macupdate.com)
(il primo a pagamento ma con funzioni che esulano dalle manutenzioni e riguardano aspetto del dock, finder, settaggi network ecc.... il secondo è gratuito ed è diretto solo alle manutenzioni.... da provare sicuramente, io l'ho fatto e mi ha convinto, fa tutto ciò che serve)
Grazie. Ho scaricato Yasu. Non lo avevo mai provato (usavo Onyx su Panther).
flashcream
15-05-05, 10:54
Flashcream, visto che mi sembri un esperto, vorrei sapere il tuo parere su Clix.
È un programmino che riporta 545 comandi Unix con una breve spiegazione del loro funzionamento.
Eccolo qua (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22579).
molto interessante.... veramente
da usare con cautela ma è realmente una miniera ! :)
thanks a lot
ragazzi vorrei tanto riuscire a seguirvi.....ma non ci sto capendo poi tanto...
:oops:
...cosa è il prebidding??
e soprattutto: dove trovo una guida per "iniziarmi" ai rudimenti del terminale??
ragazzi vorrei tanto riuscire a seguirvi.....ma non ci sto capendo poi tanto...
:oops:
...cosa è il prebidding??
e soprattutto: dove trovo una guida per "iniziarmi" ai rudimenti del terminale??
Il prebinding è un'operazione che gli installer delle applicazioni di solito eseguono automaticamente quando ti mostrano la finestrella con la scritta: "Optimizing System Disk" (sto ottimizzando il disco di sistema).
Il prebinding consiste nella creazione dei collegamenti tra la nuova app e le librerie di sistema, il che ne accelera l'apertura e l'uso.
Per quanto riguarda il Terminale e il suo uso ho trovato una serie di tutorial a questo indirizzo (http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/collections/unix.html).
Tieni conto che sono un po' vecchiotti e sono in inglese.
:D
grazie avrobai!
...ci vorrà un po di tempo....ma prima o poi mi affaccero anche io alla finestra del terminale! :wink:
grazie avrobai!
...ci vorrà un po di tempo....ma prima o poi mi affaccero anche io alla finestra del terminale! :wink:
Mi sa che ti sei sbagliato e volevi ringraziare qualcun altro. Infatti io mi sono limitato a fare domande... :D
E infatti faccio parte di quella schiera di utenti che se può il terminale lo evita. Lo avrò usato una o due volte al massimo. :wink:
...beh ... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
come dire....ho fatto un epifaniata...
..hartz ti prego di scusarmi :oops: ...è che l'imbranatagine a volte non ha limiti :lol: ....
mo mi devo sentì pure mio fratello che mi "mette a giro" per l'epifaniata.....
... :roll:
x Avrobay:
1) cocktail e yasu entrambi pronti per Tiger ( su www.macupdate.com)
(il primo a pagamento ma con funzioni che esulano dalle manutenzioni e riguardano aspetto del dock, finder, settaggi network ecc.... il secondo è gratuito ed è diretto solo alle manutenzioni.... da provare sicuramente, io l'ho fatto e mi ha convinto, fa tutto ciò che serve)
Grazie. Ho scaricato Yasu. Non lo avevo mai provato (usavo Onyx su Panther).
Yasu ha fatto girare gli script, riparato i privilegi e fatto prebinding in un tempo record :shock: E' stato velocissimo!
E' normale? Onyx su Panther ci metteva molto ma molto più tempo. Dipende da Tiger? O da cosa?
sicuro che tu stai bene? non si sà mai che potrebbero essere delle sviste... :P :P :P
Ric
Yasu ha fatto girare gli script, riparato i privilegi e fatto prebinding in un tempo record :shock: E' stato velocissimo!
E' normale? Onyx su Panther ci metteva molto ma molto più tempo. Dipende da Tiger? O da cosa?
Francamente non lo so…
Anch'io ho fatto girare Yasu: di solito il cron settimanale, che è il più lungo, richiedeva da solo più di un minuto.
Ora invece sono andati tutti e tre in molto meno, direi una trentina di secondi… :shock:
non è che sono un pò un tantinello delle seghette mentali? :P :P :P - una cosa è saperle certe cose... un'altra è non averne mai o quasi mai bisogno... :P :P :P
Ric
flashcream
16-05-05, 00:21
si è tutto più veloce.... ma è tiger che è cosi
stessa velocità con cocktail e poi basta vedere qualsiasi comando da terminale come il prebinding stesso.... molto più veloce rispetto a panther
ho provato anche io yase!
grazie flashcream!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.