Visualizza Versione Completa : Macbook e batteria, miglior utilizzo
salve a tutti,
sono nuovo del mondo mac (e in particolare il mio macbook è il mio primo portatile) e vorrei da voi qualche consiglio circa l'utilizzo della batteria.
Molto spesso mi capita di utilizzare il macbook come computer fisso e pertanto ho esigenza di utilizzare l'alimentazione da corrente per garantire maggiori prestazioni e un'autonomia illimitata. Solitamente lascio la batteria al massimo della carica (utilizzandola molto poco spesso) e, attaccando il macbook con il trasformatore, utilizzo la macchina attraverso l'limentazione da corrente. E' un buon modo per utilizzare il portatile? O forse dovrei staccare la batteria per poter utilizzare l'alimentazione, evitando di corrompere lo stato di salute della batteria stessa??
Vi prego, è un dubbio che non mi fa dormire la notte:-)
Grazie, a presto
Francesco
salve a tutti,
sono nuovo del mondo mac (e in particolare il mio macbook è il mio primo portatile) e vorrei da voi qualche consiglio circa l'utilizzo della batteria.
Molto spesso mi capita di utilizzare il macbook come computer fisso e pertanto ho esigenza di utilizzare l'alimentazione da corrente per garantire maggiori prestazioni e un'autonomia illimitata. Solitamente lascio la batteria al massimo della carica (utilizzandola molto poco spesso) e, attaccando il macbook con il trasformatore, utilizzo la macchina attraverso l'limentazione da corrente. E' un buon modo per utilizzare il portatile? O forse dovrei staccare la batteria per poter utilizzare l'alimentazione, evitando di corrompere lo stato di salute della batteria stessa??
Vi prego, è un dubbio che non mi fa dormire la notte:-)
Grazie, a presto
Francesco
Con una rapida ricerchina nel forum avresti trovato un buon numero di topic dedicati. Ma il migliore in assoluto lo leggi digitando "Calibrazione batteria" sull'aiuto mac del tuo macbook. In ogni caso MAI staccare la batteria per alimentare il computer da rete.
E' sconsigliato staccare la batteria: rallenteresti la velocità del processore e impediresti alla stessa di svolgere l'effetto "tampone" in caso di sbalzi di corrente.
In questo tutorial trovi tutte le informazioni utili al miglior mantenimento della batteria: http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-batteria-ibook.html
Edit/ lentoooo.....
ragazzi siete stati preziosi, grazie mille:-D
Ciao, rispolvero questo topic perché mi voglio chiarire le idee e pur avendo spulciato nel forum ho ancora qualche dubbio.
Qual'è il modo ottimale per gestire l'alimentazione del mio MacBook Pro quando lo uso in casa?
Ho capito che è da sconsigliare di utilizzarlo alimentato dalla rete elettrica e senza batteria.
Ma è meglio alimentarlo solo con la batteria, facendole fare cicli di carica completi, oppure tenere batteria e alimentatore e solo una volta ogni tanto (ogni quanto?) utilizzarlo con la sola batteria (come consigliato nel tutorial)?
Grazie
Ti segnalo questa discussione Apple (post dell'utente eww, che risponde in modo più diretto al tuo quesito):
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2456421
E' un'indicazione empirica che nella mia esperienza trova riscontro. Più in generale:
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
http://support.apple.com/kb/HT3557?viewlocale=it_IT
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.