Visualizza Versione Completa : Cd Illeggibile
ciao a tutti...
un quessito per voi esperti:
ho un CD masterizzato nel 1998 contenente dati importanti;
inserendolo nel lettore del mio Mac risulta ILLEGGIBILE e me lo "sputa" fuori.
Ho provato anche con un vecchio G4 e un PC... stessa storia.
Avete suggerimenti?
Ringrazio in anticipo
MacPro, 3GB Ram
10 anni!!.....potrebbe essersi smagnetizzato (anche se non sono sicuro che un CD possa smagnetizzarsi)....
Aspetta altri pareri
Ah...Benvenuto su Mac Peer
ho un CD masterizzato nel 1998 contenente dati importanti
E' passato meno tempo dall'entrata in commercio del CD-ROM rispetto a da quando lo hai masterizzato a oggi... :doh
Ho il timore che quel CD rimarrà illeggibile per sempre... :smt039
:benarrivato:
In effetti temo sia sia semplicemente "consumato passivamente": umidità, caldo, ecc..ecc...
brutta storia...
sto parlando di dati di lavoro, parte di un archivio di oltre 100 CD...
questo vuol dire che potrei trovarne altri "illeggibili"...
e, soprattutto, per farsi una copia "sicura" di backup mi devo scordare CD e DVD...
quale supporto usare allora per evitare che tra 10 anni vi possa scrivere la stesso messaggio !?!?
quale supporto usare allora per evitare che tra 10 anni vi possa scrivere la stesso messaggio !?!?
Minimo due hard disk: solitamente uno è quello interno del computer, l'altro un disco esterno. Quando si rompe uno lo si sostituisce subito ricopiando i dati dall'altro e così via.
CD e DVD possono servire solo per seconde, terze o quarte copie di back up, assolutamente non per l'unica disponibile.
Che per caso è di marca PRINCO? Perché questi CD/DVD avevano questo difetto, anche con molto meno tempo trascorso dalla masterizzazione. Comunque quasi tutti i CD/DVD masterizzari, purtroppo hanno - a sentir dire - questo assurdo difetto. Pensa che alla nascita dovevano essere indistruttibili e soprattutto dovevano durare nel tempo, molto, ma molto di più delle vecchie cassette VHF. Io posseggo ancora qualche cassetta di più 20 anni fa........... perfetta!!!! Peccato che i videoregistratori siano ormai scomparsi.
brutta storia...
sto parlando di dati di lavoro, parte di un archivio di oltre 100 CD...
questo vuol dire che potrei trovarne altri "illeggibili"...
e, soprattutto, per farsi una copia "sicura" di backup mi devo scordare CD e DVD...
quale supporto usare allora per evitare che tra 10 anni vi possa scrivere la stesso messaggio !?!?
E' uno dei piu' importanti e noti problemi relativi al backup. Non e' sufficiente salvare alcunche' in un bunker su supporti che prima o poi perdono in qualita', per non parlare della tecnologia che potrebbe rendere obsoleto un lettore tanto da non rendertelo piu' disponibile dopo pochi anni (chi ha un lettore per floppy mac...?)
Il concetto e' che i dati devono essere 'rinfrescati' tanto piu' frequentemente quanto piu' i supporti sono deteriorabili. Visto il crollo dei costi dei dischi, oggi ha senso pensare di mantenere un archivio su dischi, configurati su vari livelli RAID in modo da poterne sempre controllare la consistenza. Oppure di tanto in tanto ricopiare i propri archivi su media di ultima generazione (ad esempio passando dai floppy ai CD, dai CD ai DVD, dai DVD ai DVD Blue-Ray, per non parlare della miriade di standard su nastro).
Tutto questo processo e' commisurato all'importanza del dato, in quanto i costi implicati non sono bassi.
ok !
grazie per gli utili consigli...
e complimenti per il sito...
a volte non è proprio facile lavorare in uno studio di 40 persone ed essere l'unico (ma orgoglioso di esserlo) ad usare un MAC !
a presto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.