Visualizza Versione Completa : problema da risolvere con leopard ed Emac
ciao a tutti. Chi mi può aiutare?
Ho installato ieri sera Leopard su Emac da 1Ghz, tutto ok l'installazione, ma quando ho fatto riavvia, ha fatto la prima schermata grigia, quella della mela, quando ha finito ha caricato lo sfondo azzurro e basta.. rimane li come in stallo anche se ogni tanto si sente che il disco lavora.
Come posso fare e cosa posso fare?
grazie. ciao
equiseto
Quale procedura di installazione hai usato, "Inizializza" o "Archivia e installa"?
In attesa dei moderatori, prova ad accendere tenendo premuto il tasto "alt" e quando ti appare il volume da cui fare il boot, sceglilo con i tasti freccia e premi Invio.
ho fatto solo installa...
precedentemente l'avevo installato anche su un minimac powerPC G4, ma senza avere problemi...
ho fatto solo installa...
Quindi hai semplicemente aggiornato.
Hai fatto il tentativo che ti ho detto?
non ancora, perchè io sono al lavoro e l'emac è a casa... chiedo a mia moglie di provare...
intanto ti ringrazio... poi appena ho notizie da casa ti faccio sapere...
ciao
Paolo
Berra ci sei?
abbiamo provato ciò che hai detto...è comparsa solo un'icona come boot (perchè il dvd di leopard l'avevo tolto); è ripartito così come prima e si è fermato sulla schermata azzurra; nota bene che il mouse è attivo sulla scrivania...
qualche altro consiglio?
Ok. Hai dei dati importanti nell' eMac?
Se sì, aspetta il consiglio dei moderatori.
Se no, puoi inserire il DVD di Leopard e procedere a una nuova installazione con la procedura "Inizializza e installa", che ovviamente cancellerà ogni cosa presente sul disco rigido.
Ok. Hai dei dati importanti nell' eMac?
Se sì, aspetta il consiglio dei moderatori.
Se no, puoi inserire il DVD di Leopard e procedere a una nuova installazione con la procedura "Inizializza e installa", che ovviamente cancellerà ogni cosa presente sul disco rigido.
Secondo me può provare anche con un "Archivia e installa" che conserverà i dati sul mac. Comunque ti consiglio di leggere questo ottimo tutorial sull'installazione di Leopard:
http://www.tuttologia.com/basic/installare-Leopard.html
Dott_Faust
24-01-08, 16:38
Una cosa da fare subito è riavviare tenendo premuto il tasto maiuscolo (avvio in safe boot). Molte volte l'azzeramento forzato della cache e la neutralizzazione delle estensioni risolve.
Quindi aggiornare il sistema a 10.5.1
Niente di nuovo. ho provato anche questa ma senza risultati.
Mi basterebbe riuscire a salvare il contenuto da qualche parte e poi formattarlo.
Ho provato da utility disco a salvare da disco sorgente a disco destinazione, ma continua per ore ed ore senza risultato.
L'integrità del disco è ok, ma i permessi non riesco a ripararli. Anche quelli: faccio partire utility disco e lui continua a verificare e riparare per ore e ore ma senza risultato.
Qualcuno mi sa dire un metodo differente per salvare da un altra parte i file?
Grazie mille. Paolo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.