Visualizza Versione Completa : porta shakespeer
salve a tutti ho un problema... :? ho collegato un power mac ed un ibook con un cavo firewire di conseguenza ho condiviso internet però non riesco a fare le ricerche con shakespeer perchè la porta TCP UDP non sono attive il test infatti ha esito negativo. ho creato una nuova porta 1412 firewall disattivato ma niente come posso fare...????
salve a tutti ho un problema... :? ho collegato un power mac ed un ibook con un cavo firewire di conseguenza ho condiviso internet però non riesco a fare le ricerche con shakespeer perchè la porta TCP UDP non sono attive il test infatti ha esito negativo. ho creato una nuova porta 1412 firewall disattivato ma niente come posso fare...????
scusa non ho capito, su entrambi i mac gira shakespeer o solo su uno ?
nel primo caso devi aprire porte diverse sui mac, nel secondo evidentemente hai configurato male il firewall-router
gira su tutti e due ma non nello stesso momento...
gira su tutti e due ma non nello stesso momento...
mbè allora non dovrebbero esserci problemi di sorta..
basta che configuri normalmente il tuo firewall-router
che vuol dire configuri normalmente?? una volta condivisa la connessione dovrebbe funzionare....
che vuol dire configuri normalmente?? una volta condivisa la connessione dovrebbe funzionare....
certo che si che funziona :)
intendevo che devi configurare normalmente il firewall dei 2 mac o
il router in modo da forwardare una porta per shakespeer.
non ho capito.... :???:
se non lo hai già fatto devi aprire sul router una porta TCP-UDP per
Shakespeer verso l'indirizzo IP del computer che in quel momento
sta usando Shakespeer.
io non ho un router ho modem ethernet...
io non ho un router ho modem ethernet...
allora se ti da errore nel test vuol dire che hai il firewall di sistema attivo...
nonn è attiva
allora a meno che il tuo modem non sia anche router non c'è alcun motivo
logico per cui ti dia errore nel port test :???:
Vabbè, tagliamo la testa al topo: posta marca e modello del "modem", così ci togliamo il dente...
Vabbè, tagliamo la testa al topo: posta marca e modello del "modem", così ci togliamo il dente...
aspè ho provato a fare il test ora e pare che la pagina a cui si
deve accedere per fare il test non sia raggiungibile :lol: :lol:
bisogna leggerli i messaggi di errore !!! :twisted: ;)
aspè ho provato a fare il test ora e pare che la pagina a cui si
deve accedere per fare il test non sia raggiungibile :lol: :lol:
:smt042 :smt042 :smt042
allora fermi tutti provo a rispiegarmi:
Io ho due mac. Un iBook ed un power mac. Ho collegato i due tramite un cavo firewire. Il power mac è connesso ad internet tramite un modem ethernet PIRELLI (alice 4M) io ho condiviso la connessione internet all' ibook sempre tramite firewire. Sull' iBook internet funziona, aMule anche, ma shakespeer no, meglio deire che shakes si connette agli hub ma non mi fa eseguire le ricerche. Shakes è configurato bene come consiglia Czar l'unico problema che mi da e che il test port ha esite negativo. Ecco questo è il mio problema spero di essere stato abbastanza chiaro..... :) sapete aiutarmi....?
allora fermi tutti provo a rispiegarmi:
Io ho due mac. Un iBook ed un power mac. Ho collegato i due tramite un cavo firewire. Il power mac è connesso ad internet tramite un modem ethernet PIRELLI (alice 4M) io ho condiviso la connessione internet all' ibook sempre tramite firewire. Sull' iBook internet funziona, aMule anche, ma shakespeer no, meglio deire che shakes si connette agli hub ma non mi fa eseguire le ricerche. Shakes è configurato bene come consiglia Czar l'unico problema che mi da e che il test port ha esite negativo. Ecco questo è il mio problema spero di essere stato abbastanza chiaro..... :) sapete aiutarmi....?
1) Verificare se il "modem" Pirelli non sia per caso un router
2) Se lo è comprarsi uno switch ethernet a 4 porte, collegarvi i due Mac, il router e configurare il medesimo; rivendere il cavo Firewire o regalarlo ad amici
3) Se non lo è: il tuo iBook è NATtato dal PowerMac, ovvero possiede un indirizzo in classe privata (10.0.0.2, per esempio...) che non può essere raggiunto dall'esterno; ecco spiegato il motivo per cui il test è e sarà sempre negativo, è come se fossi dietro a un super-firewall
finalmente grazie mille per la spiegazione... ora è tutto chiaro :D
3) Se non lo è: il tuo iBook è NATtato dal PowerMac, ovvero possiede un indirizzo in classe privata (10.0.0.2, per esempio...) ...
questo non lo sapevo, non avendo mai condiviso una connessione in
quel modo non ne avevo proprio idea :P
La pagina de l test è nuovamente raggiungibile :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.