Visualizza Versione Completa : Hot Spot - distanza
Ciao a tutti,
c'è un modo per conoscere approssimativamente a che distanza si trova l'antenna alla quale ci allacciamo in wi-fi per collegarsi ad internet? Grazie
Non ti ricordi più dove hai messo il tuo router wireless? :lol:
Non ti ricordi più dove hai messo il tuo router wireless? :lol:
he he, carina questa! dai, la linea è una pubblica e per curiosità volevo sapere a che distanza trasmetteva più o meno. Ora, se questo non si può fare (dal punto di vista legale) allora lasciamo stare.
Se è pubblica non vedo che problemi legali ci possano essere: contatta tranquillamente i gestori e poni a loro la domanda.
Applicazioni che fanno quello che chiedi non ne conosco, al massimo ti dicono l'intensità del segnale, non la distanza dalla sua fonte. A meno di smentite, ovviamente...
Se è pubblica non vedo che problemi legali ci possano essere: contatta tranquillamente i gestori e poni a loro la domanda.
Applicazioni che fanno quello che chiedi non ne conosco, al massimo ti dicono l'intensità del segnale, non la distanza della sua fonte. A meno di smentite, ovviamente...
mmm... ok, ma come faccio a sapere cdi chi è la linea? come faccio a sapere chi sono i gestori? a me compare solo il nick della linea mica il titolare...
mmm... ok, ma come faccio a sapere cdi chi è la linea? come faccio a sapere chi sono i gestori? a me compare solo il nick della linea mica il titolare...
Come fai allora a sapere che è pubblica?
Se lo deduci dal fatto che sia semplicemente non protetta ti sbagli di grosso: accedere a reti wireless lasciate improvvidamente senza password è illegale.
flashcream
07-01-08, 15:54
per legge non possono esistere reti "pubbliche" a cui poter accedere senza identificazione certa (grazie al classico doc. di identità, non basta il mac address del computer)... mica è "pubblica" la rete di cui parli e a cui, si presume, ti colleghi. altrimenti il comune, l'ente o cmq il soggetto pubblico (o privato come un albergo), titolare del network, sta commettendo un reato.
per legge non possono esistere reti "pubbliche" a cui poter accedere senza identificazione certa (grazie al classico doc. di identità, non basta il mac address del computer)... mica è "pubblica" la rete di cui parli e a cui, si presume, ti colleghi. altrimenti il comune, l'ente o cmq il soggetto pubblico (o privato come un albergo), titolare del network, sta commettendo un reato.
Ah, ho capito, grazie mille
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.