Visualizza Versione Completa : "Menu applicazioni"
Nonno Paolo
30-12-07, 17:32
Non so se sia il forum giusto, ma ci provo.
Da bravo ex-windowista, mi trovo un po' spaesato con la gestione delle applicazioni, nel senso che mi manca un parecchio il tipico tasto Start di win, con tutti i programmi a disposizione, salvo avere nel quick launch quelli di uso più frequente.
A parte il dock, trovo un tantino farraginoso (ma non so fare di meglio) accedere ogni volta alla cartella applicazioni per fare partire un programma; tanto più se ogni volta che ne ho bisogno devo prima aprire la cartella documenti per poi aprire quella delle applicazioni.
D'altro canto non sono riuscito in nessun modo a inserire nel dock un link diretto alla cartella applicazioni...
Esiste un modo più diretto di accedere alle varie applicazioni, un pò tipo in stile win?
Grazie!
Paolo
Trascina la cartella Applicazioni che trovi dentro Macintosh HD nella parte destra del Dock, a fianco del cestino.
Non so se sia il forum giusto, ma ci provo.
Da bravo ex-windowista, mi trovo un po' spaesato con la gestione delle applicazioni, nel senso che mi manca un parecchio il tipico tasto Start di win, con tutti i programmi a disposizione, salvo avere nel quick launch quelli di uso più frequente.
A parte il dock, trovo un tantino farraginoso (ma non so fare di meglio) accedere ogni volta alla cartella applicazioni per fare partire un programma; tanto più se ogni volta che ne ho bisogno devo prima aprire la cartella documenti per poi aprire quella delle applicazioni.
D'altro canto non sono riuscito in nessun modo a inserire nel dock un link diretto alla cartella applicazioni...
Esiste un modo più diretto di accedere alle varie applicazioni, un pò tipo in stile win?
Grazie!
Paolo
Namely http://amarsagoo.info/namely/
"Namely is possibly the fastest way to open applications. And unlike some other launchers, it doesn't require any learning."
Nonno Paolo
30-12-07, 20:51
Perfetto; mille grazie!
Ciao
Paolo
Questo Namely che fa di diverso da quello che fa egregiamente Spotlight?
Questo Namely che fa di diverso da quello che fa egregiamente Spotlight?
Trova esclusivamente le applicazioni e lo fa in un decimo di secondo. E' un ottimo freeware. Da quando lo uso evito di tenere tutte le applicazioni nel dock! ;)
Edit: aggiungo però che di "stile win", Namely ha fortunatamente ben poco!
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=12738&page=2
Questo Namely che fa di diverso da quello che fa egregiamente Spotlight?
Penso che la differenza fondamentale sia che Namely cerca direttamente nella cartella "Applicazioni" mentre Spotlight cerca in tutto il disco, e in effetti quando l'ho provato mi è sembrato un po' più veloce (...non abbastanza più veloce da convincermi ad usarlo ;))
edit: lentissimo ;)
Comunque Gabod aveva risposto alla richiesta di Nonno Paolo. Nonno Paolo infatti non sapeva che è possibile trascinare le cartelle nella parte destra del dock e da lì selezionare i documenti e le applicazioni.
Aggiungo la segnalazione di questo topic:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=24868
in cui si rimpiange il vecchio Menu Classic del Mac e si spiega come ripristinarlo su Mac Os X.
CLASSICMENU:
http://www.sigsoftware.com/classicmenu/screenshot.jpeg
XMENU:
http://www.devon-technologies.com/files/screenshots/freeware/xmenu.png
Un'altra soluzione potrebbe essere RapidoStart http://www.apple.com/downloads/macosx/system_disk_utilities/rapidostart.html. (spero che il mio primo intervento sul forum sia esatto...) Moderatori siete GRANDI!
Un'altra soluzione potrebbe essere RapidoStart http://www.apple.com/downloads/macosx/system_disk_utilities/rapidostart.html. (spero che il mio primo intervento sul forum sia esatto...) Moderatori siete GRANDI!
Benvenuto Mont e ti ringrazio a nome dei moderatori :)
Sì anche rapidostart è una buona soluzione segnalata tra i migliori freeware:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=19455
Un'altra soluzione potrebbe essere RapidoStart
Ciao, benvenuto e grazie per il tuo contributo :)
Segnalo una discussione su RapidoStart: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=19455
:benarrivato:
edit: ...sempre più lento ;)
Non voglio iniziare una discussione qui su Namely ma per la cronaca devo dire che l'apertura delle applicazioni a me risulta praticamente istantanea. Aprendo Namely all'avvio di mac e utilizzando una combinazione di tasti per la ricerca della applicazioni non noto nessun tipo di lentezza. Non posso più farne a meno.
Con RapidoStart ho avuto diversi problemi.
Non voglio iniziare una discussione qui su Namely ma per la cronaca devo dire che l'apertura delle applicazioni a me risulta praticamente istantanea.
E' esattamente quello che è stato detto in questo topic. Confermo e condivido. Del resto è un freeware che ho personalmente consigliato sul forum tra "i migliori freeware" :)
Tuttavia dobbiamo riconoscere che xMenu, Classic Menu e soprattutto la cartella Applicazioni nel Dock rispondono più propriamente alla specifica richiesta di Nonno Paolo. Trovo comunque positivo il fatto che siano state proposte diverse alternative interessanti.
Buon anno :)
Un'altra soluzione sarebbe la combinazione di tasti Maiuscola+Mela+A che apre direttamente la cartella applicazioni senza andare a scartabellare nel Finder. :)
Ciao nonno, non so se hai risolto, ma anche io ho fatto questa richiesta e, grazie ai preziosissimi suggerimenti ho risolto con classic menù
oltre alla cartelle che mette di default, selezionando "Open in Finder" è possibile creare delle cartelle personalizzate in cui mettere i file .app per far partire i programmi
... è proprio vero che è difficile uscire dal tunnel della dipendenza a win :-)
Nonno Paolo
31-12-07, 18:06
Che dire, grazie delle oindicazion!
Questo forum è davvero una miniera!!!
Ho provato RapisStart e l'ho trovato senz'altro comodissimo; adesso proverà anche classci menu :)
Ciao e buona fine e buon inizio d'anno nuovo!!!
Ciao
Nonno Paolo
Nonno Paolo
31-12-07, 18:41
Bene: sto provando sia classic menu che xmenu, e mi sa che in un modo o in un altro sono tutte soluzioni comode e che corrispondono a quello che cercavo.
A proposito di classic menu, però, ho notato che il menu mela di sistema viene "sostituito" da quello di classic menu, e non vi si può accedere se non selezionando un altro menu e spostandosi con il puntatore a sinistra sulla mela; se però si riclicca sulla mela, spunta quello di classic. Se così è non mi sembra granchè bello...
Ciao
Paolo
Bene: sto provando sia classic menu che xmenu, e mi sa che in un modo o in un altro sono tutte soluzioni comode e che corrispondono a quello che cercavo.
A proposito di classic menu, però, ho notato che il menu mela di sistema viene "sostituito" da quello di classic menu, e non vi si può accedere se non selezionando un altro menu e spostandosi con il puntatore a sinistra sulla mela; se però si riclicca sulla mela, spunta quello di classic. Se così è non mi sembra granchè bello...
Ciao
Paolo
Controlla nelle preferenze di Classic Menu:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ0036A948.jpg
Questo forum è davvero una miniera!!!
Hai proprio ragione, lo dimostra una rarissima immagine dell'intero staff di ritorno dal lavoro:
http://tuttologia.com/forumtutor/staff_mine.jpg
Manca la dama del gruppo... (Isme)
http://img230.imageshack.us/img230/6496/biancaneve14roi5.jpg
P.S. Buon Anno nuovo a tutti.
http://tuttologia.com/forumtutor/staff_mine.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/6496/biancaneve14roi5.jpg
Ma che carini!! :)
Non avevo visto!! :smt023
Nonno Paolo
01-01-08, 12:23
Controlla nelle preferenze di Classic Menu:
Grazie Avrobay, adesso è chiaro!
Ciao, io mi trovo bene con HierachicalDock: http://www.eternalstorms.at/utilities/hierdock/
"HierarchicalDock is a simple application for creating folders in your Dock that have hierarchical menus with many cool features Apple didn't think of".
Ciao, io mi trovo bene con HierachicalDock: http://www.eternalstorms.at/utilities/hierdock/
"HierarchicalDock is a simple application for creating folders in your Dock that have hierarchical menus with many cool features Apple didn't think of".
Sembra che con il prossimo aggiornamento di Leopard (10.5.2) sarà possibile ripristinare il comportamento delle cartelle nel dock a cui eravamo abituati. Se ho ben compreso, questo HierachicalDock sarà prestissimo superfluo. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.