Visualizza Versione Completa : Design degli interni, arredi e delle strutture
Salve, come preannunciato in altro post, inizio a fare alcune domande.
Sono molto appasionato, spero di poterlo fare come lavoro in futuro, di design degli interni, degli arredi e delle strutture.
Volevo domandarvi se conoscevate un ottimo programma per Mac, da visionare studiare e imparare ad usare.Purtroppo sono nuovo del mondo Mac e quindi non conosco niente sui programmi per esso.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao...
Rispolvero un paio di vecchie, ma ancora valide discussioni:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=5376&highlight=Come+creare+soggetto
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=16074
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=10768
Per altre domande più specifiche, sono a tua disposizione
guarda anche questo topic:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=22504
x Nadabi:
Grazie per il link l'amico di cui iGodness parlava nel topic ero proprio io.
Ora stò provando Sweet Home e Live Inerior. Vediamo come sono, comunque io cercavo programmi di un certo peso da imparare ad usare alla perfezione.:)
x Maina:
Grazie davvero tanto, dei programmi che hai citato in uno dei post che hai lincato, mi hanno davvero affascinato sia SolidThinking Vantage che Cinema 4D Architectur Edition.
A mio avviso sono i 2 programmi di cui avevo bisogno, uno per il disegno di interni e di componentistica, l'altro per disegno di strutture.:worty:
Davvero ti ringrazio tantissimo, penso che in futuro ti chiedero molti aiuti.:smt023
Unico problema ora resta il costo, io in definitiva sono uno studente. Ho visto che esempio C4D AEdition costa 1700€ posso si provarlo per un pò, ma so già che me ne innamorerò subito e poi sarà un problema separarsene.:piangere
Già solo a vedere alcuni SreenShot mi sono venuti i brividi:sbav(a volte penso di essere malato mentalmente, però adoro il design)
Urge una SOLUTION:barella::worty::worty::worty::worty:
A titolo informativo, va detto che la versione demo di cinema 4D non scade mai e contiene due banali limitazioni che rigurdano solo l'impossibilità di salvare il lavoro fatto e un marchio sui rendernig.
Funzionalmente, il programma è completo.
A titolo informativo, va detto che la versione demo di cinema 4D non scade mai e contiene due banali limitazioni che rigurdano solo l'impossibilità di salvare il lavoro fatto e un marchio sui rendernig.
Funzionalmente, il programma è completo.
quindi in ogni caso mi rimarrebbe solo come un programma di studio, ovvero provo solo le cose e basta.Il fattore rendering ora come ora non mi interessa, però quello di poter salvare un lavoro, che se pr di prova prebbe richiedermi giorni per finirlo, mi creerebbe non pochi problemi.
Per Solid invece non ho trovato il prezzo o cmq, qualcuno mi sa dire se la demo ha limitazioni?
SolidThinking è molto costoso...la versione LT (che non conosco) partiva da 500 euro, ma le versioni successive già aumentavono da circa 2500 euro fino a 4000.
Riguardo al salvataggio della versione demo di C4D, non so con certezza in che modo venga effettuta questa limitazione.
In effetti, come hai giustamente osservato, una limitazione del genere è assurda, varrebbe la pena provare no?
Bhe si concordo con te, appena ho 5 minuti di tempo, scarico e provo.
Ultima domanda che potrei farti, anche se un pò assurda, non conosco C4D, utiliza molta potenza del Mac?
tipo io ho un MacBook 2.16GHz Core2Duo da 1Gb di Ram, per sfortuna però non è quello con la nuova scheda video integrata Intel.
Comunque tu Maina sei un grafico?
Sei molto informato su questo campo, e sei davvero un aiuto molto prezioso
La versione 10 è universal e il motore rendering di Cinema è formidabile.
Il programma gira splendidamente e lo apprezzarai anche sulla tua macchina.
Attualemente sono un barista, ma in un passato recente anche qualcos' altro....:D
Ti divertirai con Cinema 4D!
:)
mi piace un sacco smanettare con C4D aedition. Peccato non avere i dindi per poterlo comprare, alla fine mancano parecchie cose, tipo librerie limitate ecc.Se già mi piace così figurati full.
Cmq bhe in ogni caso complimenti, la sai lunga in questo campo; andando OT io ho provato 3 anni orsono ad entrare a Design degli Interni al Politecnico di Milano, ma aimè su 250 posti disponibili, eravamo in 1500...:D...inutile dire che dopo un anno che non studiavo, non l'ho passato.
Comincia da qui:
http://www.fabiofredduzzi.it/risorse.htm
Costui ha il merito di aver scritto la più grande guida/tutorial gratuita per C4D esistente. Un vero capolavoro!
bhe cosa dirti, sei un grande:ola: ..... mi metto subito al lavoro, vediamo se sono in grado
Ora, non per dire grandi cavolate, ma con il favoloso Maya non puoi avere la stessa cosa che ti da C4D? Esiste Maya Unlimited (Versione Full) e Complete (sostanzialmente la demo, ma meglio dire... quella che serve a tutti per studiare: gratuita). Anche la Complete a diverse limitazioni, come il marchio semitrasparente sullo schermo. Ma alla fine lo trovo un favoloso programma di computer grafica e credo si possa usare tranquillamente per il Design.
Tanto per provare, ti consiglio in ogni caso di controllare la versione gratuita di Maya: 8.5 (http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=9904633). Ovviamente Complete. :)
bhe stefano ora non conosco nessuno dei tre programmi, ho solo dato una visione fugacee di C4D AE, però penso che siano molto più immediati all'utilizzo che devo farne quei due programmi.
SolidThinking mi permette di lavorare direttamente sull'oggetto solido, un po come quando usavo SolidWork a ingenieria aerospaziale, mentre C$D bhe è apposta solo per la creazione di astrutture architettoniche.
A conti fatti, potrei anche dirti, si maya potrebbe permettermi di fare le stesse cose, ma dovendomi ingeniare di più rispetto ai sudetti programmi, per i motivi detti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.