Visualizza Versione Completa : Trasformazione da jpg in vettoriale
Devo trasformare un'immagine da bmp-jpg in formato vettoriale.
Con photoshop 7.0 si puo fare?
In pratica con lo strumento "Pen" mi disegno il contorno dell'immagine e in seguito in "layer" - "rasterize" la trasformo in vettoriale?Ma una volta che la salvo questa è già trasformata?In che estensione devo salvarla?.
Ci sono altri modi o programmi nn complicatissimi x questo tipo di utilizzo.
Alcune discussioni sull'argomento:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=22176&highlight=vettoriale
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20515&highlight=vettoriale
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=19802&highlight=vettoriale
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=17921&highlight=vettoriale
....e aggiungo una considerazione: lo strumento penna di photoshop non mi sembra il piú adatto; al posto tuo proverei con illustrator (se lo sai usare ovviamente)
Devo trasformare un'immagine da bmp-jpg in formato vettoriale.
Con photoshop 7.0 si puo fare?
In pratica con lo strumento "Pen" mi disegno il contorno dell'immagine e in seguito in "layer" - "rasterize" la trasformo in vettoriale?Ma una volta che la salvo questa è già trasformata?In che estensione devo salvarla?.
Ci sono altri modi o programmi nn complicatissimi x questo tipo di utilizzo.
no, se rasterizzi crei una nuova immagine. una volta creata la selezione>crea tracciato nel tutor di PS>file>esporta tracciati per illustrator. E' solo una soluzione come un'altra. segui il link di maina :smt039
Ho scaricato inkscape,però mi chiede di installare X11.
Io il 10.4.7 e l'x11 dovrei già averlo, inoltre l'aggiornamento X11Update2006.pkg è fuori della mia portata infatti nn me lo installa.
Consigli?
"crea tracciato nel tutor di PS" (in che finestra si trova?)
seleziona con la bacchetta magica (magic wand) una parte dell'immagine che abbia una tinta piatta (in questo caso bianco).
[http://img81.imageshack.us/img81/9110/86820523zd1.jpg
nella finestra tracciati (freccia rossa)>clic in basso sul simbolo crea tracciato (riquadro rosso) puoi farlo anche dal menu a tendina>triangolino nero a fianco a tracciati.
[http://img155.imageshack.us/img155/7118/61546381pc1.jpg
in questa fase hai generato un tracciato, doppio clic su tracciato di lavoro >salva tracciato>ok <Menu PS>file>esporta tracciati per illustrator - genera un file .ai, aprilo con Illustrator.
Questa è una soluzione, ma dipende dal tipo di tracciato che devi fare, ossia dal tipo di immagine, più mezze tinte hai più risulta complesso. :)
http://img149.imageshack.us/img149/4151/78799502km4.jpg
Fedeeeeeee.....riduci le immaginiiiiiii.....:lol:
ero in ritardo e per la fretta ho postato un atlante, chiedo vedia :worty:
Un'altro software vettoriale semplice semplice
Cenon 3.8.3
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23788
http://img151.imageshack.us/img151/7805/200710161109yr2.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/7125/200710161112gv8.jpg
Fedeeeeeee.....riduci le immaginiiiiiii.....:lol:
maina va bene o ancora di +?
EDIT/ecco fatto
maina va bene o ancora di +?
Di più Fede! Sempre meglio non superare mai i 640x480 (nel caso fosse necessario mettete un'anteprima o un link)... Grazie! :)
Un'altro software vettoriale semplice semplice
Cenon 3.8.3
Ebbravo Nadabi...questo non lo conoscevo..ed é pure free!
ottima segnalazione!
:smt023
EDIT: in effetti era stata giá segnalata in un vecchio post (http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=10350&highlight=cenon&page=2), ma trovo che valga la pena ricordarla poiché sembra un'applicazione molto interessante che forse andrebbe segnalata tra i migliori freeware
Ciao a tutti, se cerchi un programma che possa trasformare un .jpg o un qualsiasi altro tipo di formato immagine in vettoriale dovresti provare "Streamlinee", io lo uso con pc ma sono sicuro che esista anche per mac.
Ciao Fede
Grazie per ora ragazzi;
I programmi che mi avete consigliato ho provato a scaricarli ma apparte Streamlinee che nn l'ho trovato x osx, i cenon nn so dove metter le zampe.
Ho seguito i consigli di Fede e il risultato è nella foto.
Purtroppo certi contorni vengono molto spigolosi e nn rispetttano le forme originali;c'è un modo x modificare questo aspetto?
Inoltre non riesco a capire se sono presenti tutti i contorni.
Insomma, voi che ne dite?
La foto dovrebbe essere stampata su dei grembiuli x un ristorante:
sarebbe il caso di capire il colore di questi, oppure nn ha nessuna importanza?
Il metodo suggerito da Fede é molto pratico e veloce, ma richiede forme semplici e con contorni netti.
"Ricalcare" una forma con gli strumenti dei programmi vettoriali richiede pratica ed abilitá.
Tuttavia, dalle immagini che vedo (anche se sono poco chiare) , non si tratta di una cosa troppo complicata e potresti provare anche con Inkscape (segnalato nel primo link che ti ho suggerito sopra)
http://www.inkscape.org/
Avevo gia provato a scaricare Inkscape (Inkscape-15634-PPC-PANTHER.dmg),ma x via dell'x11 nn riesco a farlo partire.
Io il 10.4.7 e l'x11 dovrei già averlo,e nn capisco dove sia il problema; inoltre l'aggiornamento X11Update2006.pkg è fuori della mia portata infatti nn me lo installa.
Come faccio a vedere se sto programma c'è e funziona in maniera corretta?
Grazie per ora ragazzi;
Purtroppo certi contorni vengono molto spigolosi e nn rispetttano le forme originali;c'è un modo x modificare questo aspetto?
Inoltre non riesco a capire se sono presenti tutti i contorni.
Insomma, voi che ne dite?
La foto dovrebbe essere stampata su dei grembiuli x un ristorante:
sarebbe il caso di capire il colore di questi, oppure nn ha nessuna importanza?
Lavora su una pecorella solamente e poi la duplichi o diventi matto x 4 ;)
Un fattore importante è quanto è grande il .jpg di partenza. Naturalmente, più è grande meglio è. Quanto è grande? (spero non presa da internet altrimenti minuscola).
I contorni li vedi nella finestra tracciati, ricorda di salvarli passo passo.
I colori concordali con lo stampatore dei grembiuli.
In un momento di pausa, mi sono ridisegnato la pecorella in Illustrator...se la vuoi te la mando...
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ50988C25.jpg
anzi, te lo allego subito va..
Grazie ragazzi, siete stati stragentili!!
Il fatto è che il file originale è un po+ grande e di pecorelle ce ne sono parecchie...
Tra l'altro me l'hanno spedito su un documento word e se lo apro con texedit nn si vede un fischio.
Su neoffice si vede ma nn riesco come fare x esportare l'immagine,e la sua dimensione reale;vi scatto brutalmente un'istantanea diretta, così vedete di cosa parlo.
X la grafica vettoriale quindi è + consigliabile Illustrator rispetto a Freehand ?
Grazie grazie ancora
Non ho capito bene dove trovi problemi. Col file di Maina (vettoriale in illustrator) non hai più problemi di dimensioni, puoi farlo anche 1m x 1m. Lo duplichi infinite volte e il gioco è fatto.
Non ho capito bene dove trovi problemi. Col file di Maina (vettoriale in illustrator) non hai più problemi di dimensioni, puoi farlo anche 1m x 1m. Lo duplichi infinite volte e il gioco è fatto.
Danke! :smt039
Quindi apro il file in photoshop,creo nuovo doc, duplico le pecorelle, e poi esporto tutto in file x Illustrator?
O il procedimento va fatto direttamente con illustrator ?(che nn ho).
Grazie ancora.
Quindi apro il file in photoshop,creo nuovo doc, duplico le pecorelle, e poi esporto tutto in file x Illustrator?
In reltá é tutto il contrario. La pecorella é in formato vettoriale; ció significa che puoi "stirararla" quanto vuoi senza che perda di definizione. Come ha detto Fede, infatti, é possibile ingrandirla delle dimensioni che vuoi.
Una volta ingrandita con Illustrator, va salvata nel formato che desideri (tiff...Jpg e compagnia bella).
Forse é possibile aprila lo stesso con photoshp potendogli addirittura assegnare la risoluzione come.....controllo
Allora....non so se é un procedimento corretto (i grafici mi bacchetteranno probabilmente..)
Apri photoshop e poi dal menu apri il documento che ti ho mandato. Photoshop lo riconoscerá come "Photoshop PDF"; a questo punto compare una finestra di proprietá in cui é possibile impostrae alcuni settaggi, risoluzione compresa.
A questo punto la scelta della risoluzione da assegnare, dipenderá dalla gradezza che ti serve....
Ok.
Grazie tante ancora!!!
Faccio un po di prove e vi faccio sapere!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.