Visualizza Versione Completa : AirPort Express - Connesso via ethernet (no wifi)
Descrizione della mia rete casalinga:
Base 1: Airport Express, connessa al modem fastweb.
Base 2: Airport Express, che fa da ponte per la diffusione del segnale della Base 1 (così ho il segnale in tutta casa).
MacBook Pro: connesso wifi a Internet.
iBook: vecchio e quindi senza Airport (posso collegarlo a Internet solo col 56k oppure tramite Ethernet).
DOMANDA: Come mi connetto a Internet, con l'iBook, sfruttando la presa Ethernet della Base 2?
PS: Sul modem fastweb ho 3 prese ethernet. Presa 1, connessa a Base 1; Presa 2, cavo Ethernet libero, non incrociato; Presa 3, libera.
Disabilitando Airport sul MBP e attaccandolo alla Presa 2, si connette a Internet automaticamente.
Se collego l'iBook o il MBP (con Airport disabilitato) alla presa Ethernet della Base 2, non si connette.
Quando lo connetti alla base 2, gli viene assegnato l'IP ? Se si', e' sulla stessa classe di base 1 ?
(i.e. su base uno hai ip 192.168.1.xxx su base due hai 192.168.n.xxx)
Base 2: Airport Express, che fa da ponte per la diffusione del segnale della Base 1 (così ho il segnale in tutta casa).
Significa che hai configurato la base due come bridge?
Posto un'imagine... scusate la grandezza...
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ6CDE93E9.jpg
EDIT by gabod3: nonostante la richiesta (letta sicuramente, visto che sei intervenuto successivamente) ho dovuto modificare io le dimensioni del lenzuolo che avevi postato. Grazie per l'impegno Berra... :?
Posto un'imagine... scusate la grandezza...
Ti scusiamo se la ridimensioni subito...
che devo fare per risolvere il problema?
Se la tua intenzione è di creare un network WDS, devi far partecipare anche la Base 1, configurandola come WDS principale. In questo modo estenderai il suo raggio d'azione consentendo la connessione ad internet anche dalla Base 2.
Cerca "WDS" dall'aiuto di Utility Airport per la corretta configurazione del network.
flashcream
12-10-07, 16:07
DOMANDA: Come mi connetto a Internet, con l'iBook, sfruttando la presa Ethernet della Base 2?
non puoi. è WAN, mica LAN quella porta..... insomma non puoi. :)
Ripeto:
Base 2 è un ponte.
Io voglio usare Base 2 ANCHE CON ETHERENT per connettermi con iBook.
scusa flash... ma allora a che serve la presa ethernet sulla express?
flashcream
12-10-07, 16:12
solo per collegare un modem o router che da l'accesso ad internet..... parlando semplice. :smt039
Allora è una porta "solo in ricezione"... (passami il termine).
flashcream
12-10-07, 16:21
l'ibook per andare in internet e in rete con gli altri mac ha due possibilità:
1) collegato ethernet nell'HAG di fasteweb. (o condividendo la connessione con un mac che che si collega wi fi)
2) con un adattatore usb wi fi collegato al network creato dalle airport. (ce ne sono di compatibili mac).
ricorda che: fastweb ti concede solo 3 IP. questo significa che nell'HAG puoi collegare solo 3 computer o periferiche. se colleghi, per esempio, due computer e la airport in modalità bridge, alla quale si collega un mac in wi fi.... se fai i conti sono 4. mentre invece se la airport assegna gli IP (cioè fa da router) allora se fai i conti rimane 3 e tutto funziona. (ad una base airport puoi collegare 10 computer in wifi.... ammetti che sia collegata solo quella all'HAG, se fa da ponte colleghi solo 2 mac in wifi, se fa da router ne colleghi il massimo possibile, cioè 10)
sono stato chiaro? mah. :smt039
insomma... ma è colpa mia.
Se guardi all'inizio del topic hai una visione di quello che ho a casa...
che devo fare?
Se guardi all'inizio del topic hai una visione di quello che ho a casa...
che devo fare?
Sbaglio, o te l'ha già scritto quello che puoi fare?
l'ibook per andare in internet e in rete con gli altri mac ha due possibilità:
1) collegato ethernet nell'HAG di fasteweb. (o condividendo la connessione con un mac che che si collega wi fi)
2) con un adattatore usb wi fi collegato al network creato dalle airport. (ce ne sono di compatibili mac).
ricorda che: fastweb ti concede solo 3 IP. questo significa che nell'HAG puoi collegare solo 3 computer o periferiche. se colleghi, per esempio, due computer e la airport in modalità bridge, alla quale si collega un mac in wi fi.... se fai i conti sono 4. mentre invece se la airport assegna gli IP (cioè fa da router) allora se fai i conti rimane 3 e tutto funziona. (ad una base airport puoi collegare 10 computer in wifi.... ammetti che sia collegata solo quella all'HAG, se fa da ponte colleghi solo 2 mac in wifi, se fa da router ne colleghi il massimo possibile, cioè 10)
sono stato chiaro? mah. :smt039
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.