Visualizza Versione Completa : HD esterno USB2.0 o FireWire?
Salve a tutti, so già che la risposta è:meglio il FireWire visto che ha una linearità maggiore nel trasferimento dei dati ma la mia domanda va un pelino oltre...
Mi chiedevo se oltre alla velocità e linearità di trasferimento dei dati (e già è una cosa grande...) ci sono altri motivi per scegliere il FireWire (ho un MacBook Intel)? Il discorso è che in un centro commerciale della mia zona ho trovato un LaCie P.D. USB2.0 da 500GB( http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10764 ) a 99euro altrimenti per un HD con anche la Firewire dovrei spendere almeno 169euro ( http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10943 ) o 179euro per questo Iomega con anche Hub incorporato ( http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=94691272&nplm=TK808 ). Che mi consigliate di fare?
grazie 1000!!!
Federico
sono dell'idea che se l'HD è per puro uso consumer USB 2 vada benissimo
sono dell'idea che se l'HD è per puro uso consumer USB 2 vada benissimo
Ormai la differenza di prezzo si è assottigliata e pertanto (se non ci sono necessità di compatibilità con altre macchine io invece andrei su firewire che per prestazioni è molto meglio.
Ormai la differenza di prezzo si è assottigliata e pertanto (se non ci sono necessità di compatibilità con altre macchine io invece andrei su firewire che per prestazioni è molto meglio.
sono dello stesso parere....
sono dello stesso parere....
Idem.
Ormai la differenza di prezzo si è assottigliata.
Oddio, su 170 euro 70 non sono una differenza giustificabile se usi l'HD solo per archiviare immagini e musica (a perdita di tempo)
Se lo usi per lavoro invece condivido la propensione al firewire
Per me, dipende anche dalle porte che hai sul Mac.
Se hai solo Firewire 400 e Usb, come me, allora è meglio l'Usb (2.0), che ha una velocita di trasmissione dati di 480.
Mentre se hai anche la firewire 800, allora opto per questa (decisamente più veloce nel trasferimento dati rispetto all'Usb).
Ricordati queste cose, e poi decidi tu in base alle tue tasche, in quanto più un prodotto ti dà la possibilità di trasferire dati a maggior velocità, più lo paghi. :smt039
Se hai solo Firewire 400 e Usb, come me, allora è meglio l'Usb (2.0), che ha una velocita di trasmissione dati di 480.
In effetti, sulla carta, la velocità della USB sembra promettere di più, ma nella realtà non è così. La USB2 non è costante e in presenza di file di grandi dimensioni perde colpi e rallenta.
La Firewire è costante e non perde un colpo; insomma, la FW è dedisamente più performante della USB 2
Lettura interessante:
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=8319&highlight=Firewire+confronto
Mi collego a questo post per chiedere un consiglio su una terza possibilità, se lo trovo con collegamento Ethernet che ne dite??
( dico questo perchè ne ho visto uno da 500G a 140 euro)
Se hai una rete domestica con un piccolo router secondo me è la soluzione più bella così hai lo storage disponibile su tutti i computer (lo dico solo perchè è la mia intenzione fare una cosa simile, non perchè abbia qualche altro vero vantaggio tecnico in mano)
Se hai una rete domestica con un piccolo router secondo me è la soluzione più bella così hai lo storage disponibile su tutti i computer (lo dico solo perchè è la mia intenzione fare una cosa simile, non perchè abbia qualche altro vero vantaggio tecnico in mano)
Appoggio. Alla fine e' molto utile e non ti costringe a tenere un computer sempre acceso o a spostare il disco da una parte all'altra.
Io avevo provato una volta un hd esterno usb 2 sul mio mac g4 ultimo modelllo mp
ma era lentissimo, impressionante mi hanno detto che necessitava di una scheda.
ma pensavo che il g4 avesse gia la usb2
forse dipende dal punto di connessione, perchè ho gia una tavoletta usb
per disegnare che va benissimo nella porta della tastiera.
Io avevo provato una volta un hd esterno usb 2 sul mio mac g4 ultimo modelllo mp
ma era lentissimo, impressionante mi hanno detto che necessitava di una scheda.
ma pensavo che il g4 avesse gia la usb2
forse dipende dal punto di connessione, perchè ho gia una tavoletta usb
per disegnare che va benissimo nella porta della tastiera.
Probabile che dipenda dal fatto che le porte sulla tastiera (su quella tastiera...) siano solo USB 1.1
Mi ero sbagliato l'avevo inserito nella porta USB del computer!:)
Ho visto che il G4 MDD ha l'usb 2, quindi come mai andava lentissimo?
Appoggio. Alla fine e' molto utile e non ti costringe a tenere un computer sempre acceso o a spostare il disco da una parte all'altra.
Quindi mi consigliate questa soluzione?? ne ho trovato uno a 148 euro per 450 Gb, che ne dite??
La mia configurazione è appunto quella citata da Lorenzo, un iMac, un PC, un Router..
Dimenticavo ma come velocità??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.