Visualizza Versione Completa : Trasferimento dati da PC a Mac
Salve a tutti,
devo trasferire dei dati, soprattutto foto digitali, da un pc portatile con Win 98 al mio Mac per poi masterizzare il tutto.
Ho provato con una chiavetta USB, ma mi chiede di installare dei driver, fa la ricerca e poi non trova niente;
ho provato a metterli in rete, ho seguito il tutorial ma non riesco a farli vedere.
Forse il PC è ai suoi ultimi spasmi di vita, o meglio è un PC! (basta la parola), ma come posso fare per salvare le foto?
Un saluto a tutti
Ali
flashcream
02-09-07, 08:59
installa i driver della chiavetta usb, niente di straodinario no? si scaricano dal sito del produttore, se hai perso il supporto (cd, floppy o mini cd) che accompagnava la chiavetta.
egualmente puoi usare un disco esterno in formato FAT32. in alternativa puoi metterle su www.sendspace.com e poi scaricarle.... ovvio dipende dalle dimensioni.
installa i driver della chiavetta usb, niente di straodinario no? si scaricano dal sito del produttore, se hai perso il supporto (cd, floppy o mini cd) che accompagnava la chiavetta.
egualmente puoi usare un disco esterno in formato FAT32. in alternativa puoi metterle su www.sendspace.com e poi scaricarle.... ovvio dipende dalle dimensioni.
Grazie,
ma se formattassi la chiave USB in formato FAT32 me la dovrebbe leggere no? (non ricordo se per Win 98 il formato è FAT 32 oppure solo FAT)
flashcream
02-09-07, 16:34
ripeto.... installa i driver, altrimenti non funziona. poi certo che deve essere in formato fat, altrimenti non ti è possibile scambiare i dati.
Può darsi che non funzioni la presa USB: ho inserito la chiavetta in una presa USB e mi ha segnalato di installare i driver, ho provato dopo un po' a reinserirla, ma non mi ha avvisato di niente.
Comunque ho installato i driver, ma non è successo niente, però mi è venuto il dubbio che la chiavetta sia stata in FAT 32 (quella che è compatibile con Mac e XP).
Grazie e a presto con nuovi sviluppi
Ali
ANDREAONLINE
04-09-07, 21:10
puoi anche usare ud dvd riscrivibile
puoi anche usare ud dvd riscrivibile
Purtroppo questo PC non ha il masterizzatore e non ha memoria disponibile per poterne usare uno esterno.
Adesso mi sa che è partita anche la chiave USB, non viene riconosciuta ne dal Mac ne da Win XP, non se ne parla neppure da Win98.
Un saluto e grazie
Ali
Questa sera ho fatto progressi, la chiavetta USB viene riconosciuta dal Mac e da Win 98, non da Win XP. Ho provato in tutti i modi, disinstallando i driver e quindi reinstallandoli, viene riconosciuta dalla porta USB ma non la apre (maledetto Winzoz)
Un saluto
Ali
flashcream
06-09-07, 00:20
strano, win xp non ha bisogno di alcun driver, come mac OS X del resto.
Esiste anche la possibilità (mica semplice, ma risolutiva nel 100% dei casi) di
smontare l'HD del PC e attaccarlo come slave al PC di un amico e da lì fare tutto il trasferimento
smontare l'HD e prendersi per 20-30 Euro uno scatolotto dentro al quale rimonterai l'HD che una volta diventato esterno e USB2 potrà essere direttamente collegato al Mac
ho detto che non è semplice, ma neanche impossibile e sicuramente risolutiva
strano, win xp non ha bisogno di alcun driver, come mac OS X del resto.
Ho risolto: dal momento che la chiavetta si apriva in Mac e non in XP, l'ho riformattata con il Mac e quindi adesso funziona con tutto, Win98, XP e OSX.
Meno male che anche questa volta ho il Mac.
Grazie e un saluto
Ali
Esiste anche la possibilità (mica semplice, ma risolutiva nel 100% dei casi) di
smontare l'HD del PC e attaccarlo come slave al PC di un amico e da lì fare tutto il trasferimento
smontare l'HD e prendersi per 20-30 Euro uno scatolotto dentro al quale rimonterai l'HD che una volta diventato esterno e USB2 potrà essere direttamente collegato al Mac
ho detto che non è semplice, ma neanche impossibile e sicuramente risolutiva
Ti ringrazio Lorenzo, ma la vedo un po' troppo complicata, e dal momento che il portatile non è mio smontarlo è un bel rischio.
Grazie comunque
Ali
Ti ringrazio Lorenzo, ma la vedo un po' troppo complicata, e dal momento che il portatile non è mio smontarlo è un bel rischio.
Sì, la procedura è complicata, ma come tutti i piani disperati.. La soluzione migliore è quella della chiavetta, diciamo che il mio era un macchinoso piano B.
Son contento che tutto si sia risolto senza l'aiuto del cacciavite :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.