Visualizza Versione Completa : Problemi con Mail
Prima di tutto premetto che abito e lavoro a Shanghai, info che forse verrà utile in seguito.
Sono stato in Italia per più di un mese, ed ho utilizzato il mio MacBook + Mail giornalmente e senza nessun problema, ma dal momento che sono rientrato a Shanghai, fa le bizze.
Ho quattro diversi account, tin.it, gmail, .mac e quello del lavoro che utilizza un server cinese, e proprio quest'ultimo riceve ma non spedisce, quindi sono costretto ad inviare le mail attraverso uno degli altri server (gmail).
La cosa strana è che viaggio abbastanza spesso per lavoro fuori dalla Cina, ma questa è la prima volta che al rientro si presenta questo problema.
Dopo aver verificato che tutte le impostazioni di Mail fossero corrette, ho contattato il gestore del server e mi ha confermato che e tutto ok.
Abbiamo quindi provato a creare il mio account su un PC+Outlook (!!!!!) e tutto funziona.
Essendo un mac user dal lontano 1986, le ho provate tutte, ma questa volta non riesco a saltarci fuori.
Qualche anima buona, sa come aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Il problema dell'invio è sicuramente legato al server SMTP, che deve essere quello del tuo provider internet. Visto che dici di averlo contattato diamo per scontato che tu lo abbia corretto.
Prova a dirci qual è e mostraci gli screenshot delle impostazioni SMTP degli account di Mail che utilizzi, così controlliamo assieme (Mail --> Preferenze --> Informazioni Account --> Impostazioni server).
:)
OK, appena ho un'attimo di tempo posterò tutte le immagini, ma considera che io non ho cambiato niente e fino al mattino del 21 Agosto ero in Italia ed ho usato Mail inviando con l'account imputato senza nessun problema; appena collegato il mac a Shanghai, mattino del 23 Agosto, è sorto il problema.
Il server SMTP se e' del tipo senza autenticazione, funziona solo se il tuo computer e' collegato alla rete del provider. Il problema e' la'. Infatti a Shanghai sei su un'altra rete e il tuo server SMTP si rifiuta di considerarti "amico". Devi controllare con il provider se l'SMTP supporta l'autenticazione e nel caso utilizzarla modificando la configurazione.
Forse non mi sono spiegato bene:
1. l'account che non invia, è di un provider Cinese
2. io vivo e lavoro a Shanghai e utilizzo questo account da quando mi sono trasferito
3. ho sempre inviato e ricevuto mail con questo account anche fuori dalla Cina, senza nessun problema; ad esempio come ho detto fino al 21 Agosto dall'Italia
4. ho comunque provato con e senza autenticazione, ma il risultato non cambia
Quello che trovo più strano, è che sto parlando di un account con provider cinese e che ha smesso di inviare proprio da quando sono in Cina!
Attenzione infatti, l'area di shangai e particolarmente severa verso i "non amici". Accade spesso anche a me.
diaframma
Ti sei spiegato benissimo henry, però è anche strano che tu sia riuscito ad inviare tranquillamente anche fuori dalla Cina senza cambiare l'SMTP.
Per cercare di capirci qualcosa la strada più semplice, secondo me, è vedere gli screenshot di configurazione: partiamo da li. :)
Ecco qui gli screenshots.
Allora, vedo che hai ben quattro server di posta in uscita, il problema si presenta con tutti e quattro ? Li hai provati ad uno ad uno ?
Non so quanto sia attendibile ma ho provato a fare questo test.
diaframma
Peterpan, si e come ho scritto solo quello cinese non mi consente di inviare, ma solo di ricevere.
Diaframma, quindi cosa significa?
Possibile una specie di "censura" ?
Ripeto, non so quanto sia attendibile il mio commento, ti porto solo la mia presenza.
Quando mi trovo nell'area di shanghai ho molto problemi di accesso sia a siti che a caselle di posta. Il "big firewall" Cinese censura centinaia di siti ogni giorno... però se dalla stessa posizione ti connettti con PC win forse il problema non è quello...
diaframma
Avevo una vecchia versione di Thunderbird che non utilizzavo più da quando ero migrato su Mail, quindi mi sono scaricato l'aggiornamento a Tbird 2, ho provato ad inviare una mail dell'account imputato e.......è partita subito senza nessun problema!!!!
A questo punto è evidente che il problema è all'interno di Mail, ma proprio non so cosa fare!:(:piangere
Non voglio migrare nuovamente a Tbird, dopo tutta la fatica che ho fatto ad importarmi i messaggi in Mail!
Qualche suggerimento?
Niente niente ci fosse qualche errore di configurazione ? A volte capita, che si guardano mille volte le stesse cose e non ci si accorge... mi spiace non essere molto d'aiuto, ma è un caso antipatico !!!
Niente da fare, ho ricontrollato tutto ma non invia.....
Disperazione per disperazione, se non hai già provato, controlla questo (dall'Aiuto di Mail):
Verifica che tutti i server siano usati dagli account. Seleziona Mail > Preferenze poi fai clic su Account. Fai clic su "Informazioni account". Seleziona "Modifica elenco server" dal menu a comparsa "Server posta in uscita (SMTP)". Apparirà un elenco di server. Un elemento nella terza colonna, accanto al server, ti mostrerà che è in uso. Se non c'è nessun elemento nella terza colonna, puoi selezionare il server e fare clic su "Cancella server" e poi fare clic su "Fine".
A me era successo di non riuscire ad inviare da un account perché, non so come, avevo inserito due volte l'smtp e risultava in uso la configurazione impostata erroneamente. Per inciso, l'unica differenza era che dovevo togliere la spunta a "Usa SSL"... cosa incomprensibile (a me) in quanto per Entourage (stesso account identico) era invece necessaria...
Giusto per provare...
Lester, avevo già provato, ma per sicurezza ho verificato nuovamente.......niente da fare.
Dite che devo provare a reinstallare Mail?
Lester, avevo già provato, ma per sicurezza ho verificato nuovamente.......niente da fare.
Dite che devo provare a reinstallare Mail?
Secondo me no. Sicuramente avrai ottenuto istruzioni dettagliate dal tuo ISP cinese, ma sembrerebbe essere comunque un problema di configurazione. Mi spiace proporre cose che hai di certo controllato e ricontrollato, ma... è tutto identico con gli account funzionanti di Thunderbird e Outlook su pc? Screenshot magari? Se possibile appena più grandi?
Nell' account che non invia, prova a modificare il server SMTP con quello di Gmail o altro provider "funzionante". (menu a tendina).
Fede, già provato e così invia; è così che sto lavorando ora.
In "impostazioni server" prova a togliere ogni tipo di Autenticazione, Nome utente e Password e soprattutto accertati che la porta sia corretta. Non sempre è la 25.
EDIT/ togli la spunta anche da "Usa SSL".
Provato, ma di da sempre lo stesso messaggio di errore (qui sotto), e trovo che questo sia molto strano perchè non dovrebbe dirmi di inserire Utente e Password?
^^ No, perché suppongo siano già inserite nella configurazione dell'account tin.it e conservate nel portachiavi. Come aveva funzionato per me, avevi provato a lasciare invariati tutti i parametri del tuo ISP cinese ed a togliere solo la spunta "Usa SSL"?
Provato, ma di da sempre lo stesso messaggio di errore (qui sotto), e trovo che questo sia molto strano perchè non dovrebbe dirmi di inserire Utente e Password?
Ma il sito della tua società è on-line? A me firefox mi da la pagina NON trovato. Possibile??
^^ Vedi http://www.graffitex.de/ e relativi contatti email.
Già povato Lester, ma poi come ho già scritto, la cosa stranissima è che con questo account, ho inviato mail dall'Italia fino al 21/8, poi appena arrivato a Shanghai non sono più riuscito ad inviare.
Proprio non riesco a capire visto che con Tbird funziona alla grande.:confuso
^^ :? Ultima spiaggia (per testoni...) sarebbero le screenshot di Thunderbird e Outlook...
Eccoti accontentato caro Lester.
^^ Grazie :)
Detto questo, temo di dovermi arrendere perché l'unica cosa che ho notato è che graffitex usa lo stesso server come pop e smtp, ma è lo stesso per un mio vecchissimo account. Thunderbird è settato su "usa TLS se disponibile": non so se il programma intenda che usa in alternativa SSL, probabilmente sì.
Comunque darò ancora un'occhiata in giro... :(
Edit: Non ci avevo pensato. Hai provato a scegliere dal menu Finestra > Stato connessione? Puoi almeno ottenere una descrizione migliore del tipo di problema che si verifica per il server smtp incriminato.
Be', Mail poteva sprecarsi un po' di più... Suppongo che il messaggio di errore sia lo stesso per pop e smtp, visto che usa lo stesso server. Ho eseguito un ping sul server che risponde perfettamente. Non voglio diventare persecutorio e mi fermo qui... solo... hai provato comunque a cambiare porta? 465 o 587? Questo link della Apple dice per lo più cose note:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303592
Ok, mi fermo qui e ti lascio ad eventuali nuove rivelazioni dell'ISP cinese :angioletto
Ho provato anche a cancellare l'account e a ricrearlo, ma il risultato non cambia: sia con autenticazione sia senza.
Penso proprio che non mi resti che provare a reinstallare Mail oppure ritornare a Tbird!:piangere
Per ossessività, ho fatto una prova. Ho eliminato da Mail un account che sembra avere le stesse caratteristiche del tuo: stesso server per ingresso e uscita e senza autenticazione (infatti è un ricettacolo di spam). Ipotizzo io che anche il tuo non richieda autenticazione.
Quindi ho avviato la cattura di pacchetti in ingresso e uscita con Eavesdrop (http://www.macupdate.com/info.php/id/16594) ed ho ricreato l'account.
Innanzitutto Mail dà per scontato che il server smtp richieda una connessione SSL: se non spunti SSL non puoi riempire i campi username e password. Così facendo ricevevo il messaggio che né il server smtp né quello pop avevano l'SSL attivo. Come previsto, Mail aveva inviato i pacchetti di "prova" sulla porta 587 e sono andati persi. Ho cliccato continua e Mail ha creato l'account assegnando all'smtp la solita porta 25, l'autenticazione con password e SSL inattivo.
In sintesi, posso mandare messaggi sia con autenticazione mediante password o MD5 challenge-response che senza, ma in ogni caso non se spunto SSL. Purtroppo io non sono in grado di analizzare tutte le informazioni che Eavesdrop mi dà, ma se ti va puoi provare e sottoporre gli screenshot dell'analisi dei pacchetti a qualcuno che ne capisca più di me. Sul forum non mancano di certo.
Insomma, che casini combinano in Cina?
Fine. Promesso.
Dove sono gli screenshoots Lester?:)
Dove sono gli screenshoots Lester?:)
Non mi sono spiegato bene: tu potresti usare Eavesdrop e fare la trafila descritta e postare i tuoi screenshot o comunque sottoporli a qualcuno che ci capisca più di me.
Sul sito dello sviluppatore ce ne sono diversi, puoi farti un'idea della quantità di informazioni contenute:
http://www.baurhome.net/software/eavesdrop/screenshots/index.html
e di quante informazioni mandi in chiaro quando sei su una connessione non protetta...
Non mi sono spiegato bene: tu potresti usare Eavesdrop e fare la trafila descritta e postare i tuoi screenshot o comunque sottoporli a qualcuno che ci capisca più di me.
Sul sito dello sviluppatore ce ne sono diversi, puoi farti un'idea della quantità di informazioni contenute:
http://www.baurhome.net/software/eavesdrop/screenshots/index.html
e di quante informazioni mandi in chiaro quando sei su una connessione non protetta...
OT/ perdonate l'OT. Quindi Lester è sempre una buona cosa usare una configurazione Mail sotto SSL? Argomento interessante...
:spam
OT/ perdonate l'OT. Quindi Lester è sempre una buona cosa usare una configurazione Mail sotto SSL? Argomento interessante...
:spam
Be', se il tuo account lo supporta, sì certo. Ormai penso che quasi tutti i server seri lo supportino.
Con Eavesdrop naturalmente puoi catturare solo i tuoi pacchetti (in teoria dovrebbe funzionare anche in modalità promiscua, come un vero e proprio sniffer, ma ancora non lo fa). Il messaggio inviato o ricevuto "in chiaro" può essere tranquillamente letto nella corrispondente finestra di Eavesdrop (a volte persino la password!), mentre quelli inviati sotto SSL danno luogo a un "gibberish" indecifrabile.
Grazie Lester :)
P.S. Perchè non apri un topic in merito, secondo me sarebbe molto utile. A meno che non sia già fra i Tips/tutorial del forum.
fine OT/
Grazie Lester :)
P.S. Perchè non apri un topic in merito, secondo me sarebbe molto utile. A meno che non sia già fra i Tips/tutorial del forum.
fine OT/
Eh, in realtà non ne so poi così tanto e poi... troppo lavoro ;)
Se lo sviluppatore fosse d'accordo (e se ci fosse un effettivo interesse nel forum), magari si potrebbe chiedergli l'autorizzazione a tradurre la documentazione disponibile onliine.
Speriamo di no... :lol:
Fine OT pre-TheCube o altri Mods.
Ho provato a reinstallare Mail, ma il risultato non cambia: sempre stesso problema.
Alla fine, mio malgrado, sono dovuto rimigrare a Thunderbird, che è si un buon client ma non quanto mail.
Fortunatamente nell'ultima versione hanno aggiunto la funzione per importare mail in formato sia mbox che eml, quindi ci ho messo solo 5 (!!) ore a risistemare tutte le mie migliaia di mail.
Ho promesso di non dire altro :zitto
Scusa, non ho letto tutto per motivi di tempo. Quindi forse questo aiuto non ti servira' a nulla. Se provi a cancellare le preferenze di Mail nella libreria e settare tutto da capo, non ti funziona? Hai provato a spedire delle e-mails ad esempio da casa, ecc.?
Ciao ragazzi ancora io.
Come sapete adesso sto usando Tbird, ma visto che non è mi va giù fino in fondo, ho provato ancora a capire cosa non va con Mail, purtroppo con scarsi risultati.
Mi è capitata una cosa strana, ovvero che ho provato a cambiare la porta da 25 a 465 con il risultato che non mi dà il solito messaggio di errore, ma nemmeno invia il messaggio: lo mette nella cartella della posta in uscita e li rimane.
Qualche idea?
Qui sotto trovate la configurazione con cui ho ottenuto questo risultato.
:( :piangere No... avevo promesso... Ora non ce la faccio a rileggermi tutto il topic, ma mi sembra di ricordare che quel server non supporta SSL (almeno al 99%), quindi proverei a togliere la spunta a SSL provando sulla stessa porta... Hai già provato vero?
L'ISP ti aveva poi confermato i parametri smtp?
Edit: hai dato un'occhiata a questo?
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=22314&page=2
Bizzarrie per bizzarrie...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.