Visualizza Versione Completa : mac e windows
volendo acquistare un nuovo notebook e temendo gli effetti del sinistro Windows Vista, sarei intenzionato a passare al mac. Però ho alcuni programmi - banche dati - che girano solo su Windows (e devo utilizzare obbligatoriamente), ed ho pensato di utilizzare una versione "light" di Windows XP (utilizzando quella legittimamente detenuta ed installata sul PC che possiedo attualmente, che non venderei) realizzata con una serie di programmi come indicato sulla rivista WINMAGAZINE n.99.
Credete che la cosa potrebbe funzionare? Possiedo anche lo hard disk di un computer portatile ormai deceduto su cui è installato XP e potrei utilizzarlo come disco di "boot", quando mi serve Windows.
In questa maniera eviterei anche di occupare spazio sullo hard disk del nuovo mac "profanandolo" con Windows.
grazie
Dandoti il benvenuto sposto il topic in "Mac Help", in quanto "Caro Mac Peer, ti scrivo..." è una sezione dedicata ai "suggerimenti e critiche al Forum. Contributi e proposte per il sito"... :)
Aggiungo il mio suggerimento, che è quello di usare Parallels (http://www.parallels.com/products/desktop/) per le banche dati win-only di cui hai bisogno.
Dandoti il benvenuto sposto il topic in "Mac Help", in quanto "Caro Mac Peer, ti scrivo..." è una sezione dedicata ai "suggerimenti e critiche al Forum. Contributi e proposte per il sito"... :)
Aggiungo il mio suggerimento, che è quello di usare Parallels (http://www.parallels.com/products/desktop/) per le banche dati win-only di cui hai bisogno.
Questo parallels si acquista dappertutto?
Questo parallels si acquista dappertutto?
Lo puoi acquistare direttamente dal sito del produttore (che ti ho linkato), oppure dall'Apple Store. :)
Io l'ho visto Xp con parallels da un mio cliente..e devo dire che riesce a fare tutto ( nel campo della contabilita)
mi ha fatto vedere come gira il SW della buffetti per la fatturazione..beh...ero basito
con parallels, dunque, posso usare anche staroffice 5.2?
in altre parole, posso usare il singolo programma senza installare XP'
con parallels, dunque, posso usare anche staroffice 5.2?
Certo che puoi (virtualizzando Xp con Parallels)!
Ma meglio ancora sarebbe utilizzare NeoOffice (http://www.neooffice.org/neojava/it/index.php) (direttamente in ambiente Mac, senza dover installare Windows o altri sistemi operativi!). ;)
ho visto che lo vende anche ESSEDi shop ad €69 (in Italiano)
grazie infinite della cortesia e della sollecitudine nel rispondere, non immaginate quanto mi fa felice ovviare a tanti problemi e lasciare il sig. GAtes. Staroffice 5.2 l'ho da tanto tempo e sullo stesso o impostato un sacco di modelli, dunque eviterei tante seccature potendo mantenerlo
i files realizzati su neooffice sono esportabili in formati leggibili da word, per la comunicazione?
Staroffice 5.2 l'ho da tanto tempo e sullo stesso o impostato un sacco di modelli, dunque eviterei tante seccature potendo mantenerlo
E' possibile che vi sia un modo per trasferire i modelli da Staroffice a NeoOffice: in questo modo utilizzeresti un software costantemente aggiornato e nativo per Mac, senza alcun bisogno di comprare Parallels e virtualizzare altri sistemi operativi.
Aspettiamo il parere di qualcuno con esperienza in merito...
i files realizzati su neooffice sono esportabili in formati leggibili da word, per la comunicazione?
Sì, è possibile salvare i file creati con NeoOffice in vari formati, fra cui quelli Word compatibili.
parallels lo devo comprare lo stesso, per le banche dati IPSOA
ciao a più tardi e grazie infinite
volevo sapere: i programmi win girano su mac senza installare windows, o è necessario installare windows? nel caso, windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
volevo sapere: i programmi win girano su mac senza installare windows, o è necessario installare windows? nel caso, windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
E' necessario installare Windows se vuoi usare programmi per Windows.
windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
Nel caso di Bootcamp, credo di no...
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20878
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20267
;)
windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
Nel caso di Bootcamp, credo di no...
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20878
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=20267
;)
e per parallels?
e per parallels?
Sinceramente non saprei... in attesa di altre risposte ti segnalo una discussione che contiene molte informazioni su Parallels: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=16102
;)
windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
Si, con Parallels ti confermo che è possibile. :)
Ciao e benvenuto freddie.
Credimi avevo la tua stessa opinione. Ho cominciato a usare NeOffice e mi sono ricreduto è un open source e ha pregi e difetti ma nulla da invidiare a MS Office. Inoltre legge tutto quello che hai fatto con Office, quindi potresti importare i modelli tanto per vedere come va e se poi non ti soddisfa puoi utilizzare Parallels e Win XP.
Buttata la ma sono sicuro che farai come me.
Ciao
windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
Si, con Parallels ti confermo che è possibile. :)
dato che ho il disco fisso di un vecchio pc su cui è installato XP, posso utilizzare direttamente quello?
windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
Si, con Parallels ti confermo che è possibile. :)
dato che ho il disco fisso di un vecchio pc su cui è installato XP, posso utilizzare direttamente quello?
No, non credo, nel senso: se lo metti in un box USB o Firewire e lo riformatti, puoi usare il disco, non quell'installazione.
Ciao e benvenuto freddie.
Credimi avevo la tua stessa opinione. Ho cominciato a usare NeOffice e mi sono ricreduto è un open source e ha pregi e difetti ma nulla da invidiare a MS Office. Inoltre legge tutto quello che hai fatto con Office, quindi potresti importare i modelli tanto per vedere come va e se poi non ti soddisfa puoi utilizzare Parallels e Win XP.
Buttata la ma sono sicuro che farai come me.
Ciao
sono un cultore di programmi free e open source (all'epoca in cui ne sono venuto in possesso, Staroffice era gratuito) e so benissimo che non hanno nulla da invidiare a quelli a pagamento. Passando a mac ero disposto ad affrontare i problemi connessi con un nuovo sistema operativo (meglio che Vista...); l'unico problema per cui mi serve parallels e mantenere XP sono le banche dati (leggi, giurisprudenza, ecc.) delle quali potrei avere bisogno, e non "girano" su mac
ancora: ho un archivio di CD convertiti in MP3 con Itunes che si trova su un disco esterno USB: posso uilizzarlo direttamente?
l'unico problema per cui mi serve parallels e mantenere XP sono le banche dati (leggi, giurisprudenza, ecc.) delle quali potrei avere bisogno, e non "girano" su mac
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=4476
;)
windows con i relativi programmi può essere collocato su un disco esterno?
Si, con Parallels ti confermo che è possibile. :)
dato che ho il disco fisso di un vecchio pc su cui è installato XP, posso utilizzare direttamente quello?
No, non credo, nel senso: se lo metti in un box USB o Firewire e lo riformatti, puoi usare il disco, non quell'installazione.
...ma sul quell'HD potrai comunque reinstallare win dopo aver installato parallels.
prima delle vacanze d'agosto ho acquistato il mio primo macbook pensando di utilizzare il mese per imparare ad usare il sistema operativo; in realtà, dopo due giorni ero già operativo. Per quanto riguarda i miei problemi, li ho risolti tutti: i modelli predisposti con staroffice 5.2 vengono letti direttamente (senza alcuna conversione) da Neooffice e da Openoffice: è sufficiente inserirli nella cartella template. Neooffice legge senza problemi anche i fonts di windows/staroffice. Con Parallels ho installato windows sul disco esterno ricavato da un vecchio computer mac "deceduto" e leggo senza problemi i programmi win che mi servono. Insomma, sono divenuto un entusiastico utilizzatore di mac, che mi sembra ampiamente superiore a windows (che conosco bene, usandolo in diverse versioni da quindici anni), e sotto diversi profili.
Grazie dei suggerimenti che mi avete dato; ci vedremo presto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.