Visualizza Versione Completa : Aggiornamento OSX 10.4.10
Mi è stato appena segnalato da aggiornamento software l'uscita di OSX 10.4.10
ciao :D :D
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ3867D89B.jpg
Chi se la sente? 8)
BENE BENE!!!
Sappiano..... beh..... c'è qualcosa di sostanzioso?? :-D
subito...subitissimo.... :wink:
Grazie! :)
Chi se la sente? 8)
...be', io quasi quasi procedo con il combo update
(prima un bel backup, però...)
Tutto a posto!
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ1A2E58A8.jpg
:)
Aggiornato, doppio riavvio, per il momento sembra tutto OK.
IMac 20" Intel
Ragazzi..... secondo voi....
come mai a me, su aggiornamento software, mi risultano 71,5 mb di aggiornamento?????
secondo voi.... può essere tutto normale?
Ragazzi..... secondo voi....
come mai a me, su aggiornamento software, mi risultano 71,5 mb di aggiornamento?????
secondo voi.... può essere tutto normale?
in periferia pesa poco più di 22 Mb
http://img520.imageshack.us/img520/6531/screenshot01yc4.jpg :???:
gp
Aggiornato. Tutto ok! :)
Segnalo solo che ho riscontrato un riavvio un pò lento...circa 3 minuti.
Mac Mini power pc mi da 25 Mb
Mac Mini Intel 49 Mb
Lo sapevo che gli Intel erano una seccatura ;)
Ian Malcom
21-06-07, 01:31
Aggiornato!
doppio riavvio molto lento! Ma tutto ok
Ibook g4 1,2 ghz, aggiornato tutto ok...
Ciao a tutti!
Grazie, stamani ho proceduto anch'io sull'iMac G5, senza problemi e con un solo riavvio.
Grazie, stamani ho proceduto anch'io sull'iMac G5, senza problemi e con un solo riavvio.
Idem, stessa macchina, stessa storia.
Il MacBook non l'ho ancora aggiornato, invece; in questi giorni ho con lui un pessimo rapporto: in 13 mesi la batteria è definitivamente morta... :evil:
Aggiornato!
Permessi errati sul file "boot.efi" corretti.
Hanno velocizzato il control-espulsione disco di nuovo.
Volume da alzare di 2 o 3 tacche.
Tutto OK!
:)
Aggiornato MacBook Intel, 71MB di aggiornamento....TUTTO OK! :lol:
Si sa anche quali altri aggiornamenti hanno apportato?
Si sa anche quali altri aggiornamenti hanno apportato?
The following improvements apply to both Intel- and PowerPC-based Macs unless otherwise noted:
Bluetooth
* Addresses an issue in which a Bluetooth headset may show up as an available device for sound output in the Sound preference pane after it had been removed from Bluetooth preferences.
Third-party
* Adds RAW image decoding support for the following cameras: Panasonic DMC-LX1, Panasonic DMC-LX2, Leica M8, Leica D-LUX 2, Leica D-LUX 3, Fuji S5 Pro, Nikon D40x, and Canon EOS 1D Mk III.
* Resolves an issue in which some DNG images may appear tinted or distorted.
* Improves compatibility of Mathematica 6 with 64-bit Macs.
USB
* Improves reliability when using the IR remote control after waking from sleep.
* Improves reliability when mounting external USB hard drives.
* Resolves an issue in which a TomTom GO 910 may not be recognized when connected via USB to an Intel-based Mac.
Other
* Improves responsiveness when using the Control-Eject key combination to display a shutdown dialog.
* Addresses a specific issue in which users importing video from a DV camera may experience dropped frames.
* Includes recent Apple security updates.
* Addresses issues with calendar calculations in certain applications.
* Addresses issues when rounding decimal numbers for display in certain applications.
* For Motion, addresses an issue in which some texture corruption could appear in Motion if VRAM is full.
:D
Si sa anche quali altri aggiornamenti hanno apportato?
Third-party
* Adds RAW image decoding support for the following cameras: Panasonic DMC-LX1, Panasonic DMC-LX2, Leica M8, Leica D-LUX 2, Leica D-LUX 3, Fuji S5 Pro, Nikon D40x, and Canon EOS 1D Mk III.
* Resolves an issue in which some DNG images may appear tinted or distorted.
:D
Che bello, posso comprami la Leica M8 :cry: :cry: :cry:
Doppio riavvio e tutto ok. Ora sembra molto più stabile. 8)
Doppio riavvio e tutto ok. Ora sembra molto più stabile. 8)
Addirittura, e prima che faceva, barcollava qua e la' ? :lol:
Aggiornato!
Permessi errati sul file "boot.efi" corretti.
Hanno velocizzato il control-espulsione disco di nuovo.
Volume da alzare di 2 o 3 tacche.
Tutto OK!
:)
anche io ho notato i permessi errati ed il volume da sollevare di alcune tacche su iMac intel
Doppio riavvio e tutto ok. Ora sembra molto più stabile. 8)
Addirittura, e prima che faceva, barcollava qua e la' ? :lol:
No, ma mi sembra più veloce di prima. Saranno impressioni…
riavvio leeeeeentissimo !
Sembra tutto ok, comunque.
aggiornato adesso...tutto ok.
Aggiornato stamani. Ricordo che il riavvio e' stato abbastanza lento. Ma ora tutto parrebbe normale.
iBook 1,42Ghz 512Mb Ram
timothymoth
22-06-07, 10:07
Aggiornato. Tutto funge come prima.
Il mio riavvio non è stato nemmeno troppo lento. Forse 1/5 rispetto al riavvio "normale".
Aggiornato anche io sia sul MB che sul Mini G4..
doppio riavvio in entrambi i casi, primo avvio lento in entrambi i casi, tutto perfetto in seguito in entrambi i casi.. :P
Non ho notato particolari differenze in performance e stabilità, sia in positivo che in negativo :)
timothymoth
23-06-07, 12:30
Solo ora mi accorgo di un fatto che prima non accadeva.
Dopo l'aggiornamento le mie casse, anche col volume "muto" dal Mac, fanno un *tuc* ogni tanto...
Un *tuc* come quando si accendono... per spiegarmi, avete capito?
Succede anche a voi?
Succede anche a voi?
A me no. :???:
Chinasky1976
24-06-07, 03:17
Siii, :x succede anche a me, dopo aver installato l'aggiornamento le casse collegate all'uscita del mio iMac hanno cominciato a fare il "tuc" di cui parli tu. E' il classico rumore che fanno le casse quando vengono accese a volume alto. Probabilmente molti non se ne sono accorti perchè non hanno le casse attaccate all'uscita ma usano quelle integrate che a quanto pare non hanno lo stesso problema. Qualcuno sa cosa si può fare? E' davvero fastidioso!
P.S.:(Almeno però adesso possiamo escludere il guasto dell'uscita...) :???:
Stacchi le casse e le attacchi solo quando ne hai bisogno :D
timothymoth
24-06-07, 12:01
Stacchi le casse e le attacchi solo quando ne hai bisogno :D
E' una soluzione, ma il fatto che il problema prima non c'era e ora sì, non è cosa buona. :)
anche io ho notato i permessi errati ed il volume da sollevare di alcune tacche su iMac intel
ora aggiorno il mio macbook e il mini, ma vedo che parlate di sollevare il volume, in che senso? semplicemente con il tasto volume o è una procedura particolare?... mi sento un pirla :oops: :oops:
Fatto su tutti i mac 4 ... nessun problema doppio riavvio...le casse esterne collegate via firewire a Edirol audio e poi allo stereo perfette...nessun tuc.... :D
a me il tuc l'ha fatto solo ieri pomeriggio anche avendo le casse integrate (macbook), stamattina è accedo da 2 ore e ancora nn ho sentito niente, con tutto che le casse sono a manetta
flashcream
24-06-07, 21:28
il problema audio alle casse (interne o esterne indifferentemente) si risolverebbe sostituendo l'estensione /Sistema/Libreria/Extensions/IOAudioFamily.kext con la vecchia del 10.4.9
si leggono parecchie segnalazioni al proposito, quindi presumo che un aggiornamento correttivo arriverà presto.
Chinasky1976
24-06-07, 21:31
E come si fa? Voglio dire dove trovo il file in questione? poi basta sostituirlo?
Grazie per avermi dato una speranza....un Mac col singhiozzo non è tollerabile
flashcream
24-06-07, 21:36
estrai il file con pacifist dall'update 10.4.9 che scarichi dal sito apple.
poi basta sostituire il file, previa autenticazione, e infine riavviare.
Ragazzi finalmente non vi rompo più i c.....i :lol: il modem apple USB esterno con la 10.4.10 F U N Z I O N A adesso P E R F E T T A M E N T E ...
EVVVVAIIIIIIIIII
Chinasky1976
25-06-07, 07:20
Grazie mille Alberto, purtroppo però non è andata per niente bene...ho cercato le istruzioni della procedura per essere sicuro di non tralasciare nulla ma alla fine avevi già detto tutto:
Scarico l'aggiornamento 10.4.9
Scarico Pacifist
Apro il file compresso dell'aggiornamento con Pacifist
Cerco il file IOAudioFamily
Clicco su "Install"
Do la password d'amministratore
Confermo la sostituzione dei file durante l'installazione
Finito
Il sito diceva di riavviare e riparare i permessi e così ho fatto....solo che, una volta fatto partire il riavvio, dopo la schermata grigia della mela, compariva la finestra di caricamento dei file finchè una tendina scura con tanto di messaggio tradotto in ogni lingua mi diceva di riavviare.
Questo è successo una decina di volte!!!!!! :( (....vari tentativi ...command+P+R, con e senza disco di installazione MacOs, +alt, +D...insomma tutte...ma MacOs non si caricava)
Alla fine ormai disperato e avvilito (mi vedevo già smontare tutto l'ambaradàn e portare l'iMac al centro assistenza :cry: ) ho provato a fare l'ennesimo riavvio ma stavolta staccando tutte le periferiche (tranne mouse e tastiera) ed ha funzionato! :)
Il computer si è riavviato...ho riparato i permessi e ho rifatto un riavvio...tutto ok...a parte il problema del singhiozzo audio che è rimasto identico ed una certa difficoltà col mouse che adesso ogni tanto si inchioda (mouse ottico della microsoft che ha sempre funzionato al millimetro).
Spero davvero tanto che arrivi presto un aggiornamento che risolva questi problemi davvero intollerabili per un Mac...per la mezz'ora che ho passato a riavviare senza successo mi son sentito esattamente come quando usavo (anzi "cercavo di usare") il pc...e non è una bella sensazione.
Non ho provato Parallels perchè ho già letto che dopo 'st'accidente di aggiornamento dà parecchi problemi e non mi voglio deprimere ulteriormente...per ora mi tengo tutti questi simpatici problemucci sperando di non doverci convivere troppo tempo.
la speranza è l'ultima a morire ma...almeno 4 mesi te li dovrai sorbire...la stessa cosa è capitata a me con il modem usb APPLE (meno male che non era di terze parti) e nonostante i miei feedback, non ho avuto risposta alcuna. Alla apple è venuto il vizietto di non testare tutti i drivers nemmeno DELLE PROPRIE PERIFERICHE. In ogni caso credo che tutti i problemi verranno risolti con Tiger, grazie al fatto che per i PPC questo è l'ultimo sistema che permette a classic di girare, e un sacco di PPC user non passerà a Leopard (me compreso).
Grazie mille Alberto, purtroppo però non è andata per niente bene...ho cercato le istruzioni della procedura per essere sicuro di non tralasciare nulla ma alla fine avevi già detto tutto:
Scarico l'aggiornamento 10.4.9
Scarico Pacifist
Apro il file compresso dell'aggiornamento con Pacifist
Cerco il file IOAudioFamily
Clicco su "Install"
Do la password d'amministratore
Confermo la sostituzione dei file durante l'installazione
Finito
Il sito diceva di riavviare e riparare i permessi e così ho fatto....solo che, una volta fatto partire il riavvio, dopo la schermata grigia della mela, compariva la finestra di caricamento dei file finchè una tendina scura con tanto di messaggio tradotto in ogni lingua mi diceva di riavviare.
Questo è successo una decina di volte!!!!!! :( (....vari tentativi ...command+P+R, con e senza disco di installazione MacOs, +alt, +D...insomma tutte...ma MacOs non si caricava)
Alla fine ormai disperato e avvilito (mi vedevo già smontare tutto l'ambaradàn e portare l'iMac al centro assistenza :cry: ) ho provato a fare l'ennesimo riavvio ma stavolta staccando tutte le periferiche (tranne mouse e tastiera) ed ha funzionato! :)
Il computer si è riavviato...ho riparato i permessi e ho rifatto un riavvio...tutto ok...a parte il problema del singhiozzo audio che è rimasto identico ed una certa difficoltà col mouse che adesso ogni tanto si inchioda (mouse ottico della microsoft che ha sempre funzionato al millimetro).
Spero davvero tanto che arrivi presto un aggiornamento che risolva questi problemi davvero intollerabili per un Mac...per la mezz'ora che ho passato a riavviare senza successo mi son sentito esattamente come quando usavo (anzi "cercavo di usare") il pc...e non è una bella sensazione.
Non ho provato Parallels perchè ho già letto che dopo 'st'accidente di aggiornamento dà parecchi problemi e non mi voglio deprimere ulteriormente...per ora mi tengo tutti questi simpatici problemucci sperando di non doverci convivere troppo tempo.E' un problema citato anche ne link che segue http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=4776149 . Qui in Moldavia e in Romania ho sentito che il problema si risolve in modo provvisorio con qualcosa (non ho capito bene se è una applicazione, uno script o quant'altro) che si chiama POP stop, cercate su google...
Siamo nella sezione News. Per segnalazione problemi e richieste d'aiuto usiamo Mac Help e Mac Basic e le altre sezioni di aiuto. Grazie ;)
Siamo nella sezione News. Per segnalazione problemi e richieste d'aiuto usiamo Mac Help e Mac Basic e le altre sezioni di aiuto. Grazie ;) :oops: avro ha pienamente ragione, chiedo scusa... :mrgreen:
Colgo altresì l'occasione per segnalare che sul mio PPC la disabilitazione di dashboard comporta (con la 10.4.10) un più sensibile risparmio nell'impiego della RAM che non disabilitando con la 10.4.9 (strumento di verifica: menumeters).
Per il resto sembra tutto molto più veloce e fluente che con la versione precedente.
flashcream
26-06-07, 00:45
Chinasky1976... la soluzione (stavolta definitiva) è sostituire un'altra estensione, questa: /Sistema/Libreria/Extensions/AppleHDA.kext sempre estraendola con pacifist dall'update combo 10.4.9, da scaricare dal sito apple.
non solo, dopo aver operato la sostituzione, cestini "Extensions.kextcache" che trovi in sistema/libreria e poi riavvi.
se vuoi ti invio in posta l'estensione IOAudio del 10.4.10, in modo da ripristinarla... era incolpevole del problema.
eventualmente apri un nuovo topic, se hai bisogno di ulteriore aiuto e riaffrontiamo il problema. :)
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=22961&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Chinasky1976
26-06-07, 05:01
Grazie ma anche questo tentativo non ha funzionato...aspetterò l'aggiornamento tra "pop" e "tuc" vari.
O non ci ho mai fatto caso, oppure nella 10.4.10 hanno aggiunto tastiera e mouse bluetooth nel menù di Tastiera e Mouse nelle Preferenze:
http://img70.imageshack.us/img70/1976/bluetoothid3.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=bluetoothid3.png)
O non ci ho mai fatto caso, oppure nella 10.4.10 hanno aggiunto tastiera e mouse bluetooth nel menù di Tastiera e Mouse nelle Preferenze:
http://img70.imageshack.us/img70/1976/bluetoothid3.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=bluetoothid3.png)
La prima che hai detto...
giuseppino81
30-06-07, 14:41
ragazzi, anche io ho aggiornato tutto (49,00 mb) e...il computer mi da qualche problema! :-o
il sistema più di una volta ha crashato, costringendomi a riavviare il computer in malomodo (spegnendo direttamente da pulsante d'accensione) questo almeno tre volte...credo dipenda dall'aggiornameto, dato che prima di problemi non ne avevo, ma non riesco ad individuare la fonte del problema! secondo voi è possibile? Ho controllato i permessi disco con Utility disco, e pure una passata con techtool deluxe, ma niente, non rileva errori! Ma è davvero colpa della apple?
:?:
ragazzi, anche io ho aggiornato tutto (49,00 mb) e...il computer mi da qualche problema! :-o
Apri un topic su "Mac Help" specificando anche di quale Mac si tratta, se hai Ram aggiunta, periferiche collegate e quali applicazioni creano problemi
flashcream
03-07-07, 08:34
Grazie ma anche questo tentativo non ha funzionato...aspetterò l'aggiornamento tra "pop" e "tuc" vari.
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=23183
http://www.apple.com/support/downloads/audioupdate2007001.html
:)
:???: invece a me, tocca riparare dei permessi col cd-dvd di installazione.... :evil:
:???: invece a me, tocca riparare dei permessi col cd-dvd di installazione.... :evil:
Perché lo fai dal CD di installazione? I permessi si riparano con Utility Disco:
http://www.tuttologia.com/basic/
Chinasky1976
20-07-07, 17:43
Grazie Flashcream, ora è tutto a posto finalmente! :)
giuggiolo82
17-10-07, 13:50
il mio aggiornamento pesa 304 mb
ma conviene farli questi aggiornamenti????
ma conviene farli questi aggiornamenti????
Sì.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.