Visualizza Versione Completa : Dvd film con Toast
Ho letto l'ottima guida sul sito per rippare e copiare i film in dvd, ma dato che ho Toast e vorrei sfruttarlo, mi chiedevo se fosse possibile fare con esso tutti i passaggi spiegati nel tutorial o anche solo la masterizzazione. Il tutto mantenendo la suddivisione in capitoli.
Se l'argomento è già stato trattato in un altro post, mi scuso anticipatamente per non averlo visto :oops:
Ho letto l'ottima guida sul sito per rippare e copiare i film in dvd, ma dato che ho Toast e vorrei sfruttarlo, mi chiedevo se fosse possibile fare con esso tutti i passaggi spiegati nel tutorial o anche solo la masterizzazione. Il tutto mantenendo la suddivisione in capitoli.
Se l'argomento è già stato trattato in un altro post, mi scuso anticipatamente per non averlo visto :oops:
Il problema resta quello della compressione. Se il .vob rippato supera i 4.2 Gb non potrai masterizzarlo con Toast perché troppo grande per un normale DVD. Farò delle prove ma non credo proprio che Toast possa fare questo altrimenti l'altro software di Roxio (Popcorn) non avrebbe ragione di esistere.
Comunque ci voglio ragionare perché il nuovo Toast ha diverse funzionalità che è bene esplorare e sarebbe bello trovare il modo di integrarle con MovieGate.
Avro, ho trovato qualcosa di interessante Qui (http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA22308/index.shtml).
Che ne pensi?
http://tuttologia.com/forumtutor/filename.jpg
Non sarà un granchè ma dovrebbe funzionare....
Ah, è Toast 7, ovviamente :lol:
:-o
Wow... che dire: questo Toast fa proprio tutto.
Non resta che provare::
1) Estrazione con MacTheRipper (full disk)
2) E poi su Toast procedere come nello screenshot di TheCube
fantastico il nupvo toast :-o
Esistono anche delle opzioni.
Basta cliccare su Copy Option:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/toastcopyoption.jpg
http://www.tuttologia.com/forumtutor/toastre.jpg
a vedere le schermate sembra fantastico :-o l'unica cosa adesso è vedere i risultati e la qualità finale...chi ci prova? (io non ho toast 7 :cry: )
a vedere le schermate sembra fantastico :-o l'unica cosa adesso è vedere i risultati e la qualità finale...chi ci prova? (io non ho toast 7 :cry: )
Io ci proverò certamente nei prossimi giorni. Vi farò sapere.
Ricapitolando:
-estraggo con MacTheRipper (full disk)
-procendo con Toast come detto fin'ora
Giusto?
Se è così, provo immediatamente e vi faccio sapere.
Ricapitolando:
-estraggo con MacTheRipper (full disk)
-procendo con Toast come detto fin'ora
Giusto?
Giusto!
Facci da cavia :P :wink:
Ricapitolando:
-estraggo con MacTheRipper (full disk)
-procendo con Toast come detto fin'ora
Giusto?
Se è così, provo immediatamente e vi faccio sapere.
Si, grazie. Facci sapere. :wink:
E' sempre così: si mandano avanti le reclute, poveri noi! :lol: :lol:
Prima di provare questo metedo innovativo e alquanto rischioso :lol:,
il film che copio avrà la divisione in capitoli?
Non sarei contento di avere un film di tre ore senza i capitoli...
Prima di provare questo metedo innovativo e alquanto rischioso :lol:,
il film che copio avrà la divisione in capitoli?
Non sarei contento di avere un film di tre ore senza i capitoli...
Se segui la procedura della estrazione completa del DVD, dovresti ottenere un DVD identico all'originale in tutto e per tutto. Ovviamente quello che cambia è la qualità.
Prima di provare questo metedo innovativo e alquanto rischioso :lol:,
il film che copio avrà la divisione in capitoli?
Non sarei contento di avere un film di tre ore senza i capitoli...
Se segui la procedura della estrazione completa del DVD, dovresti ottenere un DVD identico all'originale in tutto e per tutto. Ovviamente quello che cambia è la qualità.
Ok, perfetto.
La copia è in corso appena finisce vi farò sapere.
Ho fatto prima una copia col metodo "tradizionale" (quello del tutorial), per vedere se c'è una differenza qualitativa.
Ok, perfetto.
La copia è in corso appena finisce vi farò sapere.
Ho fatto prima una copia col metodo "tradizionale" (quello del tutorial), per vedere se c'è una differenza qualitativa.
Perfetto, sei uno sperimentatore perfetto!
Possiamo nominarti "cavia" ufficiale?
:wink:
Ok, perfetto.
La copia è in corso appena finisce vi farò sapere.
Ho fatto prima una copia col metodo "tradizionale" (quello del tutorial), per vedere se c'è una differenza qualitativa.
Perfetto, sei uno sperimentatore perfetto!
Possiamo nominarti "cavia" ufficiale?
:wink:
Sì, si può fare 8)
Rapporto:
Tutto il processo con Toast è durato circa 80 min.; tempo che mi pare più che accettabile per un film di tre ore.
La qualità è buona: non ho avvertito nessuna differenza tra la copia fatta col metodo "tradizionale" e questa.
In definitiva ne sono pienamente soddisfatto, per quanto mi riguarda il metodo "Toast" è promosso a pieni voti. :smt023
Sono in attesa di una nuova missione, signore! :lol: :mascherato:
Rapporto:
Tutto il processo con Toast è durato circa 80 min.; tempo che mi pare più che accettabile per un film di tre ore.
La qualità è buona: non ho avvertito nessuna differenza tra la copia fatta col metodo "tradizionale" e questa.
In definitiva ne sono pienamente soddisfatto, per quanto mi riguarda il metodo "Toast" è promosso a pieni voti. :smt023
Sono in attesa di una nuova missione, signore! :lol: :mascherato: :smt038 :smt038 :smt038
:smt023 :smt038
:mascherato:
Rapporto:
Tutto il processo con Toast è durato circa 80 min.; tempo che mi pare più che accettabile per un film di tre ore.
La qualità è buona: non ho avvertito nessuna differenza tra la copia fatta col metodo "tradizionale" e questa.
In definitiva ne sono pienamente soddisfatto, per quanto mi riguarda il metodo "Toast" è promosso a pieni voti. :smt023
Sono in attesa di una nuova missione, signore! :lol: :mascherato:
:brindiamo: :brindiamo: :brindiamo:
Grazie.
ne ero + che convinto :smt023 :smt038 :smt038 :smt039
salve leggendo questi topics sento di dovervi fare delle domande
ho fatto una copia seguendo le istruzioni del tutorial di mactheripper e poi ho utilizzato toast(ver 6.0) ma riproducendo il dvd sul lettore di casa mi accorgo che non c'è il cambio capitoli e nemmeno il menù, i backstage dove sono andati a finire? ora non so dove possa essere l'errore, potete darmi un riepilogo di tutto il processo da mactheripper alla masterizzazione con toast 6 (ho provato il tutorial con moviegate) ma non c'è l'ho fatta.
avendo toast moviegate è superficiale?
salve leggendo questi topics sento di dovervi fare delle domande
ho fatto una copia seguendo le istruzioni del tutorial di mactheripper e poi ho utilizzato toast(ver 6.0) ma riproducendo il dvd sul lettore di casa mi accorgo che non c'è il cambio capitoli e nemmeno il menù, i backstage dove sono andati a finire? ora non so dove possa essere l'errore, potete darmi un riepilogo di tutto il processo da mactheripper alla masterizzazione con toast 6 (ho provato il tutorial con moviegate) ma non c'è l'ho fatta.
avendo toast moviegate è superficiale?
Se hai Toast 7, Moviegate è superficiale, se no è fondamentale.
Per creare un dvd con i capitoli con Moviegate c'è un tutorial a parte a questo indirizzo: http://www.mac-peer.com/tutorial/dvd-capitoli-moviegate.html
Se invece hai Toast 7, segui le indicazioni scritte in questo topic e avrai un dvd con i capitoli.
Per quanto riguarda il menu, non so se è possibile copiarlo, arriverà qualcuno più esperto di me.
Mi inserisco perché ho una domanda su MovieGate, sicuramente scema :oops:
È normale che non funzioni sul mio portatile? L'unica differenza dall'ufficio è che non è collegato a Internet (non ho il telefono a casa! Troppe scocciature!).
Non me lo fa proprio lanciare, come ci clicco due volte mi dice che non è possibile avviare la connessione, ma ho disattivato l'opzione dell'Upload automatico dall'ufficio e poi ho copiato il programma! :cry:
Così non posso usarlo a casa!
:-o
Wow... che dire: questo Toast fa proprio tutto.
Non resta che provare::
1) Estrazione con MacTheRipper (full disk)
2) E poi su Toast procedere come nello screenshot di TheCube
Io non vedo lo screenshot!!! Vedo la schermata delle preferenze di sistema! Stop! :cry:
:-o
Wow... che dire: questo Toast fa proprio tutto.
Non resta che provare::
1) Estrazione con MacTheRipper (full disk)
2) E poi su Toast procedere come nello screenshot di TheCube
Io non vedo lo screenshot!!! Vedo la schermata delle preferenze di sistema! Stop! :cry:
C'hai ragione, c'è stato un casino con le immagini e il vecchio screenshot è andato per rane....
Eccolo:
http://tuttologia.com/forumtutor/toast.jpg
Meno male! Pensavo di essere ignorante in materia più di quanto pensassi!!! :P
Mi inserisco perché ho una domanda su MovieGate, sicuramente scema :oops:
È normale che non funzioni sul mio portatile? L'unica differenza dall'ufficio è che non è collegato a Internet (non ho il telefono a casa! Troppe scocciature!).
Non me lo fa proprio lanciare, come ci clicco due volte mi dice che non è possibile avviare la connessione, ma ho disattivato l'opzione dell'Upload automatico dall'ufficio e poi ho copiato il programma! :cry:
Così non posso usarlo a casa!
come da tutorial...
"3) Una volta scaricato il file MovieGate, decomprimiamolo e poniamolo nella nostra cartella Applicazioni, dopodiché lanciamolo. MovieGate si "incaricherà" di verificare se esistono nuove versioni più aggiornate sul server di www.macetvideo.com e se i tre elementi : "Mplayer" - "Mpeg2enc" - "Mp2enc" sono già installati sul nostro Hard Disk (è necessario un collegamento a internet!)."
altrimenti non và proprio
Ric
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e che sarà mai... sù con la vita :)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se hai Toast 7 e MacTheRipper NON hai strettamente bisogno di MovieGate, puoi fare tutto anche senza :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se hai Toast 7 e MacTheRipper NON hai strettamente bisogno di MovieGate, puoi fare tutto anche senza :wink:
Io spezzerei una lancia in favore di Pop corn (di cui toast 7 riprende le funzonalità....è sempre della roxio).
Moviegate non l'ho mai usato per pigrizia.
Popcorn non avrà grossi margini di modifica dei settaggi, ma forse la sua "spartanità" è la sua forza: trascini la cartella video ts e scegli se vuoi il film principale+gli extra, o solo il film principale e poi lui fa tutto il resto senza sbattimenti.
Amen
Spezza, spezza :lol:
Però se uno ha già Toast 7 l'acquisto di Popcorn mi sembra del tutto inutile... IMHO, ovviamente
Spezza, spezza :lol:
Però se uno ha già Toast 7 l'acquisto di Popcorn mi sembra del tutto inutile... IMHO, ovviamente
Sono d'accordo: Toast è semplicissimo da usare e non ha nulla da invidiare a Popcorn.
:x Ma io non ho toast 7.0!!!!! :x :x :x :x
Quasi quasi dico al mio capo che è indispensabile averlo per l'ufficio!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Ciao a tutti,
riprendo questo fantastico topic che ho trovato per chiedere un consiglio.
Questo natale volevo regalarmi il software della Roxio per masterizzare e chiedo a voi un consiglio.
Per i cd la masterizzazione avviene con iTunes e la stampa delle cover pure ... e mi va benissimo.
Per i dvd uso MacTheRipper e MovieGate (tutorial di Avro) e per la stampa delle cover è un casino e tante volte ci rinuncio (ho provato i vostri suggerimenti proposti su altri tipic).
I software della Roxio permettono la preparazione e la stampa delle cover in semplicità ... io pensavo di prendere PopCorn perchè va dritto al mio problema e costa anche meno.
Cosa ne dite :?:
Toast ha sicuramente tante funzioni che io probabilmente non userei!
:smt039
I software della Roxio permettono la preparazione e la stampa delle cover in semplicità ... io pensavo di prendere PopCorn perchè va dritto al mio problema e costa anche meno.
Cosa ne dite :?:
Toast ha sicuramente tante funzioni che io probabilmente non userei!
:smt039
Io ti consiglio assolutamente Toast! Infatti la versione 7 include anche le funzionalità di compressione di Popcorn per la duplicazione dei DVD.
Il pacchetto comprende anche (almeno credo) DISCUS RE, un software per la creazione di etichette CD/Dvd che funziona molto bene.
Toast è un software importante... prendi quello :wink:
Giordanblack
07-12-05, 18:48
Se è così, provo immediatamente e vi faccio sapere.
Io dopo aver rippato con Mactheripper, in Toast, seleziono "crea dvd da video_ts" MA SALVO COME IMMAGINE DISCO con estensione .toast...
A questo punto seleziono l'immagine .toast salvata poc'anzi e la masterizzo sempre con Toast (con stò sistema non mi sbaglia un colpo).
Se poi masterizzi a velocità X2 aspetti un po' ma poi non si capisce qual'è l'originale e qual'è la copia... :wink:
Mitticco Toast!!! :smt038
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.