Visualizza Versione Completa : Modificare PDF
Segnale007
04-06-07, 20:31
Salve a tutti, come da topic cerco un programma che modifichi i file .pdf. Ne conosciete qualcuno ??? TNX
Esistono anche dei freeware interessanti:
http://www.tuttologia.com/freeware/
Skim
Ottimo visualizzatore ed ediror per PDF
PDFMergeX
Unire e organizzare PDF
Combine PDFs
Unire file PDF in maniera molto semplice
PDFLab
unire, dividere, montare documenti PDF
Formulate
Scrivere a video sui documenti PDF
Segnale007
05-06-07, 19:18
Very Very TNX ...
Salve a tutti, come da topic cerco un programma che modifichi i file .pdf. Ne conosciete qualcuno ??? TNX
Freehand è perfetto: apri il PDF con un FreeHand modifica le parti che credi , poi esporta il tutto di nuovo in PDF
Salve a tutti, come da topic cerco un programma che modifichi i file .pdf. Ne conosciete qualcuno ??? TNX
un programmino free utile per compilare moduli in PDF si chiama " formulate" : http://www.tuttologia.com/freeware/formulate-pdf.html
Salve a tutti, come da topic cerco un programma che modifichi i file .pdf. Ne conosciete qualcuno ??? TNX
un programmino free utile per compilare moduli in PDF si chiama " formulate" : http://www.tuttologia.com/freeware/formulate-pdf.html
è stato già segnalato tre post sopra! 8) :)
Salve a tutti, come da topic cerco un programma che modifichi i file .pdf. Ne conosciete qualcuno ??? TNX
un programmino free utile per compilare moduli in PDF si chiama " formulate" : http://www.tuttologia.com/freeware/formulate-pdf.html
è stato già segnalato tre post sopra! 8) :)
L'indirizzo segnalato tre post sopra non porta a " formulate". Ciao!
Salve a tutti, come da topic cerco un programma che modifichi i file .pdf. Ne conosciete qualcuno ??? TNX
un programmino free utile per compilare moduli in PDF si chiama " formulate" : http://www.tuttologia.com/freeware/formulate-pdf.html
è stato già segnalato tre post sopra! 8) :)
L'indirizzo segnalato tre post sopra non porta a " formulate". Ciao!
Ho! invece si! Scusa
Freehand è perfetto: apri il PDF con un FreeHand modifica le parti che credi , poi esporta il tutto di nuovo in PDF
Benvenuto romialv!
Sì, effettivamente Freehand riesce ad aprire i PDF e a modificarli (se non protetti, questo è chiaro). Una soluzione interessante che spesso non viene neanche in mente perché il programma è professionale e costoso (quando ancora lo si poteva comprare) :)
:macpeer:
Freehand è perfetto: apri il PDF con un FreeHand modifica le parti che credi , poi esporta il tutto di nuovo in PDF
Benvenuto romialv!
Sì, effettivamente Freehand riesce ad aprire i PDF e a modificarli (se non protetti, questo è chiaro). Una soluzione interessante che spesso non viene neanche in mente perché il programma è professionale e costoso (quando ancora lo si poteva comprare) :)
:macpeer:
Grazie per l'accoglienza avrobay - un ciao a tutti :roll:
Freehand è perfetto: apri il PDF con un FreeHand modifica le parti che credi , poi esporta il tutto di nuovo in PDF
Benvenuto romialv!
Sì, effettivamente Freehand riesce ad aprire i PDF e a modificarli (se non protetti, questo è chiaro). Una soluzione interessante che spesso non viene neanche in mente perché il programma è professionale e costoso (quando ancora lo si poteva comprare) :)
:macpeer:
Grazie per l'accoglienza avrobay - un ciao a tutti :roll:
Se intendi dire che FreeHand non è più reperibile per via della sospensione delle nuove funzionalità, in relazione al passaggio ad intel ... però, + o - , io posso utilizzare anche illustrator che negli intel credo lavori nella versione aggiornata cs3 ( Può darsi?)
Se intendi dire che FreeHand non è più reperibile per via...
Intendo dire che Adobe, dopo aver acquisito Macromedia, ha deciso (purtroppo) di non produrre più Freehand e lasciare sul mercato il solo Illustrator.
Un buon programma gratuito per "modificare" il formato pdf è Open Office,
a condizione che sia opportunamente "trattato" come risulta dalle video-guide contenute nel sito sottostante:
**link rimosso**
Un buon programma gratuito per "modificare" il formato pdf è Open Office,
a condizione che sia opportunamente "trattato" come risulta dalle video-guide contenute nel sito sottostante
Sarebbe meglio pubblicare dettagliatamente la procedura piuttosto che limitarsi ad un link; ricordo anche che questo forum si occupa di OS X dunque il tutto deve riguardare la versione per Mac di OpenOffice.
Grazie
Sarebbe meglio pubblicare dettagliatamente la procedura piuttosto che limitarsi ad un link; ricordo anche che questo forum si occupa di OS X dunque il tutto deve riguardare la versione per Mac di OpenOffice.
Grazie
Ciao Meigel,
esiste un'estensione per la versione Mac di OpenOffice che permette di aprire i pdf semplici http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport
Features:
- Text attributes like font family, font size, weight (bold, not bold), style (italic, not italic) are imported together with their respective text
- Retain font appearance, when a PDF file uses a font not installed on your system, the font is replaced with the best alternative font
- Converts images and vector graphics
- Each line in a paragraph is converted into one text object
- Import of password-protected PDF files
- Import shapes with default style
- Support for colors and bitmaps
- Backgrounds remain behind other elements
Not supported:
- Native PDF forms
- Proper paragraphs
- Processing layout of LaTeX PDF
- Import of complex vector graphics elements
- Conversion of tables
- Import of EPS graphics
- RTL (right-to-left) text/font support
Io ho installato l'estensione seguendo la procedura suggerita e poi ho provato ad aprire un semplice pdf di testo: ogni riga risultava essere un box testo scollegato dalle altre righe, ma dà la possibilità di selezionare le varie parole ed eventualmente correggerle.
Ovviamente non è una soluzione ottimale per la modifica di pdf...
esiste un'estensione per la versione Mac di OpenOffice che permette di aprire i pdf semplici
Ciao rob,
grazie mille per il tuo contributo :)
Ciao a tutti!
Sto provando a modificare un pdf tramite acrobat 8 professional ma ho qualche problemino... Lo estendo come documento word ma il testo che vorrei modificare viene creato in word come immagine. Potreste consigliarmi cosa posso fare per poterlo modificare?
Grazie!
il testo dovrebbe essere modificato direttamente in acrobat e poi eventualmente salvato.
Non uso spesso Acrobat professional e non ho il Mac sotto mano in questo momento e quindi, non posso fare quindi verifiche su come esportarlo/salvarlo.
il testo dovrebbe essere modificato direttamente in acrobat e poi eventualmente salvato.
Non uso spesso Acrobat professional e non ho il Mac sotto mano in questo momento e quindi, non posso fare quindi verifiche su come esportarlo/salvarlo.
In acrobat non riesco a modificarlo, motivo per cui ho provato ad esportarlo in word...
Esistono anche dei freeware interessanti:
http://www.tuttologia.com/freeware/
Skim
Ottimo visualizzatore ed ediror per PDF
PDFMergeX
Unire e organizzare PDF
Combine PDFs
Unire file PDF in maniera molto semplice
PDFLab
unire, dividere, montare documenti PDF
salve a tutti, devo unire i capitoli della mia tesi che sono in pdf, quale dei programmi di cui sopra mi consigliate? lo chiedo perchè è passato tanto tempo e le cose possono essere cambiate
quale dei programmi di cui sopra mi consigliate?
Per agevolare gli aiuti specifica sempre il tuo sistema operativo.
Per molto tempo io ho usato PDFLab (che trovavo assai comodo), ma mi risulta che non sia compatibile con Snow Leopard
Nel frattempo ti segnalo questa discussione: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=44093
scusami snow leopard.
quindi posso usare anteprima vero? si tratta di pdf non protetti
salve a tutti, devo unire i capitoli della mia tesi che sono in pdf, quale dei programmi di cui sopra mi consigliate? lo chiedo perchè è passato tanto tempo e le cose possono essere cambiate
Io utilizzo moonwalk.
salve a tutti, devo unire i capitoli della mia tesi
scusami snow leopard.
quindi posso usare anteprima vero? si tratta di pdf non protetti
Io utilizzo moonwalk.
E'' sempre bene aggiungere una breve descrizione ed il link al sito dello sviluppatore: http://www.jamapi.com/pr/mw/
Ciò detto, palos deve unire pdf e non sembrerebbe che Moonwalk lo faccia:
• FAST PDF page order reversal.
• FAST PDF document splitting.
• Optional page ranges. Split large page count PDF documents into smaller page count documents, with or without reversing page order.
• AUTOMATIC page split option.
Se lo fa, puoi dircelo?
Sorry, io l'ho usato solo x separare alcuni fogli pdf da un documento, pensavo potesse fare anche l'opposto...:oops :oops
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.