Visualizza Versione Completa : [PB G4 vs Maxtor 120 gb] Strani problemi con hd esterno
Ciao ragazzi!
Ho un grossissimo problema con un hd esterno collegato via USB. Si trattta di un maxtor da 120 gb messo in un box Digitus. Collegandolo al mio powerbook mi funziona per un tot di tempo, dopodichè il sistema non me lo dà più accessibile anche se l'hd viene rilevato da Utility disco. Allora mi tocca collegarlo ad un pc ed eseguire un defrag: ecco che magicamente il disco risulta nuovamente accessibile da mac. Solo che dopo un pò si ripresenta lo stesso problema. :x :x :x
Il disco è inizializzato da mac come filesystem MS-DOS (fat), lo uso per trasportare la mia libreria musicale e qualche film. Ogni tanto ci faccio editing video sia da mac che da pc.
Che faccio? parto con la viulenza?
Help me please! Grazie a tutti!!
Intendi dire che il disco viene regolarmente montato sulla scrivania, ma non ti constente il trasferimento di dati?
no no. il disco non viene montato sulla scrivania. E' solo presente in utility disco.
Ragazzi non mi lasciate così!!!!!
C'è qualche programma per fare un defrag ai dischi che non vengono montati su scrivania???
flashcream
16-05-07, 17:07
ma tu l'hai almeno verificato questo disco? si fa con utility disco. il responso qual'è?
si certo, l'ho verificato e riparato più volte. Il responso è il medesimo per entrambe le operazioni. Eccoveli entrambi:
VERIFICA:
Verifico volume “CLAUDIOE”
** /dev/disk1s1
** Phase 1 - Read FAT
** Phase 2 - Check Cluster Chains
** Phase 3 - Checking Directories
Unable to read directory (Input/output error)
Errore: Il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita
1 volume non HFS verificato
Il volume ha bisogno di essere riparato
_______________
RIPARA:
Verifica e ripara disco “CLAUDIOE”
** /dev/disk1s1
** Phase 1 - Read FAT
** Phase 2 - Check Cluster Chains
** Phase 3 - Checking Directories
Unable to read directory (Input/output error)
Errore: Il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita
1 volume non HFS verificato
1 volume non può essere riparato a causa di un errore
flashcream
17-05-07, 13:25
si ma non è mai stato riparato. quando utility disco non è in grado di farlo si usano applicazioni più performanti come disk warrior, più volte citato nel forum.
(la soluzione più economica è invece salvare i dati su HD e poi inizializzare. non escludo che un pc possa leggere il disco senza problemi.)
Intendi dire che dovrei salvare tutto sul disco fisso del mac e poi inizializzare? Inizializzare vorrebbe dire formattare, no?
Intendi dire che dovrei salvare tutto sul disco fisso del mac e poi inizializzare? Inizializzare vorrebbe dire formattare, no?
si, ha inteso questo!
ragazzi vi dico come ho risolto....l'ho collegato ad un pc, ho fatto fare uno scandisk e ora non lo disattivo più dalla scrivania: lo spengo solo dopo aver spento il computer! speriamo che continui ad andare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.