Visualizza Versione Completa : Power point non mi salva le immagini
Mi capita spessissimo che se faccio una presentazione con PowerPoint, e la invio a un mio collega che usa Windows, lui non riesca a visualizzare alcune immagini inserite...e ho provato a mandargliela in tutte le salse, pacchetto ppt, presentazione ecc...
A sto punto mi son chiesto: "Non è che c'è un'impostazione da mettere che non so?!"
Attendo aiuti!
Grazie mille
Marco
Mi capita spessissimo che se faccio una presentazione con PowerPoint, e la invio a un mio collega che usa Windows, lui non riesca a visualizzare alcune immagini inserite...e ho provato a mandargliela in tutte le salse, pacchetto ppt, presentazione ecc...
A sto punto mi son chiesto: "Non è che c'è un'impostazione da mettere che non so?!"
Attendo aiuti!
Grazie mille
Marco
E' una palude piena di melma... (intendo office per Win), puo' darsi che il tuo amico abbia problemi di memoria (sia ram che memoria video), potresti provare a degradare un po' le immagini che inserisci nelle slide. Infatti Powerpoint per Windows ha la malaugurata abitudine di mantenere nel documento l'immagine tale e quale, percio' se inserisci una jpeg di 3000x2000 e la riduci a francobollo, questa sarà sempre un'immagine a piena risoluzione... cui il sistema operativo dedica molti sforzi e risorse...
Per vedere se è questo il problema, il tuo amico dovrebbe provare a stampare una delle pagine contenenti l'immagine. Se l'immagine viene stampata, la mia ipotesi dovrebbe essere corretta.
Il fatto è questo...
Ho appurato che: Se trascino l'immagine da anteprima o da un pdf in ppt il mio amico non la vede neppure (gli appare, mi ha detto, qualcosa di qicktime :-o ) mentre se la stesa cosa la faccio seguendo il comando inserisci->immagine->da file si vede tutto perfettamente...non capisco il risultato sul mio mac è identico...e le immagini sono loghi da 54k quindi escludo quella possibilità...
Il fatto è questo...
Ho appurato che: Se trascino l'immagine da anteprima o da un pdf in ppt il mio amico non la vede neppure (gli appare, mi ha detto, qualcosa di qicktime :-o )
La procedura corretta, infatti, è la seconda.
Con gli altri metodi da te citati probabilmente hai ottenuto degli "archivi immagine", archivi non compatibili con Windows. Credo tu possa comunque trascinare immagini nella presentazione ma fallo dal Finder e con immagini compatibili con il programma: per esempio i jpg.
Grazie Avro...allora seguirò sempre questa procedura!
Come sempre mooolto celeri nell'aiutare!
Grazie
Marco :twisted:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.