Visualizza Versione Completa : Menu dei preferiti di safari
Ciao,
ho inserito un nuovo indirizzo in una mia cartella del menu dei preferiti della barra dei preferiti di safari.
E da allora, ogni volta che tento di aprire il menu dei preferiti, si chiude tutto il programma di safari.
Ho provato a vuotare la cache, azzerare la cronologia, ma nulla.
L'unico tentativo credo sia quello di eliminare l'indirizzo che ho aggiunto dalla cartella del menu dei preferiti.
Dove posso trovarla la cartella che contiene tutti i miei indirizzi?
Forse il menu della barra dei preferiti di safari lo trovo in qualche libreria?
O se avete qualche altra soluzione mi potreste aiutare?
grazie molte
/Users/tuonomeutente/Library/Safari/Bookmarks.plist
Modifica (a mano) o elimina dopo aver fatto copia di backup.
Grazie mille!
ma lo apro con textedit?
come posso eliminare gli indirizzi inutili?
semplicemente cancellandoli?
grazie molte per la rapidita' e l'aiuto
No, niente Text Edit (con Tiger..): devi usare un'applicazione contenuta nei Developer's Tool che si chiama Property List Editor, oppure convertire i file binari in XML con il comando:
plutil -convert xml1 /path/to/file.plist
Sostituendo, ovviamente, con il path del file di preferenze che vuoi editare.
Il suddetto comando, sfortunatamente, va dato all'interno di una sessione con il Terminale.
Finito l'editing (anche con Text Edit) puoi riconvertire in formato binario con il comando:
plutil -convert binary1 /path/to/file.plist
ovviamente sempre da Terminale
Mi devo essere perso, ma non gli può bastare Preferiti > Mostra tutti i preferiti > selezionare gli indesiderati (eventualmente con l'aiuto della barra a destra) e premere backspace? Sempre fatto così...
Mi devo essere perso, ma non gli può bastare Preferiti > Mostra tutti i preferiti > selezionare gli indesiderati (eventualmente con l'aiuto della barra a destra) e premere backspace? Sempre fatto così...
Può essere, ma io mi sono basato su questa frase:
E da allora, ogni volta che tento di aprire il menu dei preferiti, si chiude tutto il programma di safari.
E ho dato per scontato che i preferiti non fossero editabili da Safari...
effettivamente mi si chiude il programma..
io in realta' ho ancora osx 10.3.
va bene quindi textedit?
grazie
Può essere, ma io mi sono basato su questa frase:
E da allora, ogni volta che tento di aprire il menu dei preferiti, si chiude tutto il programma di safari.
E ho dato per scontato che i preferiti non fossero editabili da Safari...
Scusa, avevo letto ma non capito... La fesseria serotina...
Scusate, ma non riesco a risolvere il problema..
provo a cancellare qualche riga con textedit, ma continua a chiudersi safari.
chi riesce a darmi un aiuto?
grazie
Ho provato a vuotare la cache, azzerare la cronologia, ma nulla.
E Safari > Reinizializza Safari?
Ci posso anche provare,
ma cosa succede?
cosa perdo?
grazie
Nulla di importante...
Te lo dice safari:
http://img264.imageshack.us/img264/2397/screenshot2ba8.png
eh, si avevo letto..
ma tipo che se reinizializzo mi si cancellano tutte le password impostate?
se fosse cosi' son disperato!
vi prego ditemi di no!
grazie ancora
Si riferisce solo alle password che digiti in internet, come quella - per esempio - che utilizzi per accedere a questo forum.
Null'altro.
ecco appunto..
son troppe per ricordarmele..
sai dove posso salvarle prima di cancellarle per poi fare un duplica sulla cartella -se c'e'- e cosi' reinserirla dopo?
grazie
Cioe', il mio ormai mitico powerbook ad un certo punto non mi fa leggere piu' il menu' dei preferiti a causa di un indirizzo aggiunto.
In realta' si pianta safari ogni volta che provo a cercare di vedere il menu. :???:
provo a cercare di modificare un file che contiene tutti gli indirizzi dei preferiti e non risolvo nulla perche' se cancello mi scompare tutta la barra dei preferiti :roll:
la soluzione diventa reinizializzare safari e perdere anche le password impostate?
:-o
aiuto!!!!
anche i mac iniziano a dare problemi di illogicita'?!?
ora chiamo Jobs..
grazie mille per i consigli
ecco appunto..
son troppe per ricordarmele..
sai dove posso salvarle prima di cancellarle per poi fare un duplica sulla cartella -se c'e'- e cosi' reinserirla dopo?
grazie
Per questo non saprei... Magari qualcun altro potrà risponderti.
Molte password comunque sono modificabili o comunque è possibile ottenerle di nuovo facendone richiesta. Io in futuro ne utilizzerei una sola, per non rischiare di dimenticarmene. Può sempre capitare, anche per altri motivi, che safari o un altro browser non possa più tenerle in memoria. :)
Insomma, mi devo arrendere e non c'e' soluzione?
:smt009
Per questa sera ho già detto la mia fesseria quotidiana, ma vedo se riesco ad aggiungere la seconda, tanto ormai ;)
Le password che utilizzi per accedere ai vari forum dovrebbero essere situate nella cartella ~/Libreria/Cookies (anche in Panther, ma controlla). In Accesso Portachiavi dovresti avere solo la password per il riempimento automatico dei moduli che puoi vedere, copiare e salvare (almeno io ho solo quella, pur avendo disabilitato questa funzione di Safari). Anche qui: controlla.
Potresti spostare sulla scrivania la cartella Cookies e, se hai la possibilità visto che non hai accesso al menu dei preferiti, collegarti a un sito della barra dei preferiti che necessita di login con una scorciatoia da tastiera (ad es., per me MacPeer è mela + 4). Se è come dico io, ti chiederà user e password. Tu non la metti e, se si è generata una nuova cartella Cookies, la cestini, rimetti a posto quella originaria che hai spostato sulla scrivania e vedi se ti chiede di loggarti in. Non so se è chiaro.
Se poi hai 2 Mac... non li hai vero?
Edit: fai tesoro del consiglio di Ismene: scrivitele da qualche parte!!
si si evviva!
una cosa ci sono ho due mac! 8)
Scusatemi molto se insisto, ma mi sa che mi sto incasinando un po'.
ho modificato il bookmark e non mi fa vedere piu' nessun indirizzo sulla barra dei preferiti..
che faccio?
riprendo il bookmark che avevo duplicato?
grazie
Davvero non si sa come posso fare?
son quasi tre ore che sto smanettando e tra un consiglio e l'altro mi sa che ho fatto un bel minestrone..
qualcuno che e' ora nel forum riesce ad aiutarmi?
grazie
Scusatemi molto se insisto, ma mi sa che mi sto incasinando un po'.
Salvati le password e reinizializza Safari.
come faccio a salvarmi la password?
devo fare un duplica di quale file?
dove lo prendo?
grazie mille
Prova a rileggere questo intervento di Lester, mi pare che vi siano le informazioni che cerchi:
Per questa sera ho già detto la mia fesseria quotidiana, ma vedo se riesco ad aggiungere la seconda, tanto ormai ;)
Le password che utilizzi per accedere ai vari forum dovrebbero essere situate nella cartella ~/Libreria/Cookies (anche in Panther, ma controlla). In Accesso Portachiavi dovresti avere solo la password per il riempimento automatico dei moduli che puoi vedere, copiare e salvare (almeno io ho solo quella, pur avendo disabilitato questa funzione di Safari). Anche qui: controlla.
Potresti spostare sulla scrivania la cartella Cookies e, se hai la possibilità visto che non hai accesso al menu dei preferiti, collegarti a un sito della barra dei preferiti che necessita di login con una scorciatoia da tastiera (ad es., per me MacPeer è mela + 4). Se è come dico io, ti chiederà user e password. Tu non la metti e, se si è generata una nuova cartella Cookies, la cestini, rimetti a posto quella originaria che hai spostato sulla scrivania e vedi se ti chiede di loggarti in. Non so se è chiaro.
Se poi hai 2 Mac... non li hai vero?
Edit: fai tesoro del consiglio di Ismene: scrivitele da qualche parte!!
gia' provato.. e mi sono incasinato ancora di piu' cancellando i cookies..
ma possibile che non ci sia una soluzione pulita con un copia-incolla delle cartelle che contengono password e indirizzi?
grazie per l'aiuto
gia' provato.. e mi sono incasinato ancora di piu' cancellando i cookies..
ma possibile che non ci sia una soluzione pulita con un copia-incolla delle cartelle che contengono password e indirizzi?
grazie per l'aiuto
Se rileggi il mio post, non ti ho detto di cancellare i cookies ma solo di spostare la loro cartella. E comunque, se hai guardato, all'interno c'è comunque solo un file .plist, proprio come per i preferiti di Safari. E'ovvio che se il tuo problema con i preferiti è nel file .plist dei preferiti, l'unica soluzione è quella che theCube ti ha descritto.
Hai detto di avere 2 mac: i preferiti di Safari sono molto diversi sull'altro mac? Altrimenti reinizializzi Safari, copi quelli dell'altro mac e fine. Per i cookies idem, anche se non vedo come quel che ti ho consigliato possa aver incasinato la situazione.
no scusami lester, non volevo farti arrabbiare.. :D
ma in realta' ho fatto un mix tra le cose e cioe' ho provato a cancellare delle righe di testo del bookmark.plist e poi a spostare i cookies e risultato che mi e' scomparsa tutta la striscia dei preferiti.
mi spiace ma comunque io non sono ancora riuscito a risolvere il problema, anche perche' l'altro mac e' un altro portatile che usa un altra persona in casa con altre impostazioni..
ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto
ho provato a cancellare delle righe di testo del bookmark.plist
Una volta trasformato (vedi post precedenti) boomark.plist diventa un file XML con una sua sintassi: non si può "provare" a cancellare a caso delle righe qualsiasi, bisogna rispettare la forma (sintassi) di XML (i tag...).
bestia se mi sento ignorante...
mi sa che scompariro' per un po'.
:oops:
oppure finisco cosi'..
:testate:
siete comunque grandiosi
:smt038
Beh? E allora?? Non dirmi che ti vuoi arrendere.... :)
Forza forza forza!! Ricomincia tutto daccapo!!! :wink:
grazie Ismene, ondata di coraggio e fiducia!
:smt007
allora daccapo.
vado in libreria e sposto i cookies in scrivania.
forse ho capito dove mi sono ingarbugliato..
come faccio a copiare e salvare in accesso portachiavi di tutte l e password e i moduli -tra l'altro non vedo le password..-? :???:
come faccio a copiare e salvare in accesso portachiavi di tutte l e password e i moduli -tra l'altro non vedo le password..-? :???:
Non ci sono in accesso portachiavi... :roll:
Prova a rileggere con calma i post miei e di theCube.
In Accesso Portachiavi dovresti avere solo la password per il riempimento automatico dei moduli che puoi vedere, copiare e salvare (almeno io ho solo quella, pur avendo disabilitato questa funzione di Safari). Anche qui: controlla.
da qui.
In Accesso Portachiavi dovresti avere solo la password per il riempimento automatico dei moduli che puoi vedere, copiare e salvare (almeno io ho solo quella, pur avendo disabilitato questa funzione di Safari). Anche qui: controlla.
da qui.
Esatto. Tutte le altre password per forum etc. dovrebbero essere nei coooies, TRANNE eventuali certificati che usano ad es. alcune banche, che potrebbero essere in portachiavi (qualcun altro ti può dire di più a questo proposito probabilmente).
e quindi?
come faccio a copiare quelle di password?
grazie
e quindi?
come faccio a copiare quelle di password?
grazie
Quelle dei forum? Segui la procedura che ti ho detto per la cartella dei cookies:
1) spostala sulla scrivania
2) reinizializza Safari
3) rimetti a posto la cartella (~/Libreria/Cookies), eventualmente in sostituzione di quella ricreata reinizializzando Safari (non so se la ricrea, ma è probabile)
N.B.: fai prima un backup dei preferiti, da sistemare con la procedura descritta da theCube, perché se il problema sta lì Safari ti si chiuderà di nuovo.
un piccolo problema..
quando eseguo le indicazioni di the cube in terminale, mi scrive stream had too few bytes.
che faccio?
un piccolo problema..
quando eseguo le indicazioni di the cube in terminale, mi scrive stream had too few bytes.
che faccio?
per quello devi aspettare theCube :D Io e il Terminale ci salutiamo di striscio...
ho seguito passo passo tutte le indicazioni.
ho reinizializzato safari.
non ho risolto nulla.
se clicco sul menu dei preferiti mi si chiude il programma.
una cosa e' successa..
ho perso delle password preimpostate.
come ad esempio quella per questo forum.
mi sembra che vada sempre peggio
^^ Mi spiace. :? Provo a cercare casi simili al tuo. Per provvedimenti più drastici ti rimando a qualcuno più competente.
Edit: puoi postare il log del crash di Safari (Utility > Console > Resoconti > ~/Library/Logs > CrashReporter > Safari.crash.log)
Qualcuno più esperto potrebbe cavarne informazioni utili a risolvere il problema.
io a questo punto mi fermo e non tocco piu' nulla sino a nuovi aiuti.
ora e' veramente tutto confuso.
grazie comunque :???:
^^ Saggia decisione... Se vuoi intanto puoi dare un'occhiata a questo, anche se non è molto confortante:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=3747755�
sono stato nel log del crash di safari, ma postarlo significa copiarlo e incollarlo qui sopra?
perche' e' lunghissimo
e poi non so se contiene password o dati sensibili..
sai..
faccio fatica a capire il linguaggio tecnico in italiano figurati in inglese :(
e poi ora veramente e' diventato piu' un casino di prima per me.
Non contiene dati sensibili. E' lungo ma puoi postarlo, salvalo comunque nel caso tu possa sottoporlo a qualcuno che ci capisce per email. E attendi...
attendo attendo..
non ho altra alternativa. :barella:
attendo ancora..
ma nulla.
se apro il menu dei preferiti safari si chiude.
le password perse.
attendo ancora..
ma nulla.
se apro il menu dei preferiti safari si chiude.
le password perse.
Io temo che dovrai reinstallare Safari, ma è meglio che resisti e aspeetti...
Veramente, finora non mi sembra che abbiamo preso in considerazione l'eventuale corruzione delle preferenze di Safari (vedi il link che ti avevo postato).
Puoi verificarle così:
http://www.tuttologia.com/tutorial/preferenze-controllo.html
Gentilissimi Ismene e Lester,
non sono riuscito ancora a risolvere il problema di safari, che mi si chiude ogni volta che cerco di vedere i preferiti.
Ho pensato nella mia ignoranza che si potesse reinstallare solo safari, ma mi hanno detto che non e' la strada giusta -cosi' mi sembra di aver capito..-.
Sapreste darmi qualche news?
grazie molte
Ska, sicuramente ci sono più cose da controllare, più cose che si potranno fare. Sono sicura che arriveranno aiuti competenti.
Una cosa, però, è importante: non bisogna perdere la calma (anche se ti capisco) e avere molta pazienza. A volte una risposta non arriva subito, perché magari l'utente esperto non è in linea; magari il tuo topic se ne va un po' giù.. Tu riportalo ancora su, in quel caso, non aprirne uno nuovo: sarà più utile a tutti, in questo modo. :)
E poi cerca di seguire le indicazioni alla lettera; se sei confuso oppure hai dei dubbi, chiedi ancora prima di eseguire una data operazione. Ricordati che non esistono domande stupide (tranne quelle dei perditempo..), e che tutto si risolve.
:smt039
Non so come ringraziarti.
Sei davvero meravigliosa :oops:
ho provato ad inserire un nuovo topic, ma me lo hanno bloccato perche' non in tema.
In realta' sto provando soluzioni fai da te nella snervante attesa che qualcuno abbia una soluzione.
:smt035
onestamente devo comunque dire che te e Lester siete stati davvero gentilissimi.
Del resto questo forum dovrebbe servire ad aiutare utenti amanti del mondo mac per poi farli imparare sempre di piu' e magari diventare come voi..
invece a volte mi sembra che non tutti abbiano modi garbati e tolleranti.
ammetto la mia ignoranza e me ne scuso, ma magari puo' servire anche ad altri per risolvere lo stesso problema.
è davvero piacevole trovare persone disponibili come te nei forum, perche' molto spesso si incontrano solo prepotenza e autoritarismo e non aiutano a risolvere i problemi
grazie ancora di cuore.
onestamente devo comunque dire che te e Lester siete stati davvero gentilissimi.
Guarda Ska che i topic si chiudono proprio nell'interesse di chi deve risolvere il problema. Perché due o tre topic aperti sullo stesso tema creano confusione allontanando la possibilità di una soluzione ;)
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=19285
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=19282
flashcream
14-05-07, 01:09
Del resto questo forum dovrebbe servire ad aiutare utenti amanti del mondo mac per poi farli imparare sempre di piu' e magari diventare come voi..
invece a volte mi sembra che non tutti abbiano modi garbati e tolleranti
non farci nessuna morale, sappiamo bene a cosa serve un forum, questo in particolare. grazie. troppo sgarbato? no, questa è chiarezza.
con l'occasione ti ricordo di non usare il forum (più specificatamente il presente topic di ben 6 pagine) come fosse una chat, ne di aprire altri topic con lo stesso argomento. grazie di nuovo. intollerante? no, questo è ordine.
Ciao ska, leggo solo adesso la tua risposta...
In realtà io cercavo di dirti le stesse cose che altri ti avevano detto: di non aprire altri topic sullo stesso argomento, di seguire alla lettera le istruzioni di persone che pazientemente cercano di aiutarti.. nel tuo interesse, ma anche nell'interesse di coloro che leggono e cercano aiuto a loro volta...
A volte bisogna avere pazienza, qui c'è molta gente competente, ma ci sono anche tantissime richieste di aiuto. Ci sono inoltre molte persone (non è il tuo caso) che si divertono a far perder tempo apposta a chi si fa in quattro per aiutare.
Ecco perché magari a volte qualcuno dimostra una pazienza inferiore a quella "infinita"... :)
Tieni sempre presente che qui dentro c'è gente che ha deciso di aiutare senza alcun fine, ma solo perché desidera farlo e il moderatore ha il principale compito di mantenere un certo ordine all'interno del forum, in modo che ogni intervento sia nel posto giusto e che gli argomenti possano essere facilmente rintracciati da altri che ne hanno bisogno. Ti assicuro che non è facile. Bisogna esercitare continuamente le virtù della tolleranza e della pazienza. Vuoi provarci anche tu? :)
Io sono certa che riusciremo ad aiutarti a risolvere il tuo problema. Ma non servono a nessuno le polemiche.
Buona giornata. :wink:
^^ Mi spiace. :? Provo a cercare casi simili al tuo. Per provvedimenti più drastici ti rimando a qualcuno più competente.
Edit: puoi postare il log del crash di Safari (Utility > Console > Resoconti > ~/Library/Logs > CrashReporter > Safari.crash.log)
Qualcuno più esperto potrebbe cavarne informazioni utili a risolvere il problema.
Mi dispiace, ma io sono fermo qui.
In assenza di altre risposte e rispolverando le mie nozioni e DVD di Panther, puoi reinstallare solo Safari usando Pacifist (http://www.macupdate.com/info.php/id/6812), uno shareware che ti permette di installare singoli programmi identificando il file .pkg sul DVD di installazione (di Pacifist si parla spesso sul forum). Puoi anche usarlo gratuitamente attendendo che scompaia l'invito a pagare i 20 $ che vale tutti.
Inserisci il DVD 1 che è venuto col tuo computer > Apri Pacifist > Apri Package Installazione OS X > Contenuti di Essentials e clicca sulla freccetta accanto > Clicca la freccetta accanto a "Applications" e seleziona Safari.app > fai clic su Installa (ti sarà chiesta la password di Amministratore).
Dovrebbe pensarci Pacifist a farlo, ma se ricevessi messaggi di errore, sposta nel cestino i .pkg Safari contenuti in /Libreria/Receipts. Alla fine aggiorna Safari con Aggiornamento Software.
Dici di aver perso le password e a questo non so che fare (se hai salvato la cartella Cookies non dovrebbe essere accaduto...). Puoi provare ad esportare i famigerati preferiti e poi a reimportarli per vedere se il problema si ripresenta (sei sempre a tempo a cestinarli).
Se ti fidi... e in assenza, ripeto, di altri consigli. Backuppa il backuppabile prima...
Lester sei M E R A V I G L I O S O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:risolto: :risolto: :risolto:
..saro' il tuo fedele scudiero a vita.. :vecchietto:
grazie grazie grazie
:smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041
davvero grazie
p.s. grazie molte anche Ismene
Hai visto ska? :)
Sono proprio felice!! Bravo! :D
:morellino:
(P. S. Grandissimo Lester :))
Bene :)
A questo punto sarei curioso di sapere se hai potuto tenere i famosi preferiti...
ma bravi voi!!!!!!!
:smt038 :smt038 :smt038
io ho solo eseguito quello che Lester mi ha scritto.
e tu Ismene sei stata DAVVERO meravigliosa e si sostegno.
per te
:fioriperte: :fioriperte: :fioriperte: :fioriperte:
grazie ancora
Beh, sì.... grazie ma... I PREFERITI??? :)
Ciao Lester,
sono riuscito a mantenere tutti i vecchi preferiti,
ho solo perso tutte le password e il riempimento automatico.
ma questo non e' niente.
L'importante e' aver recuperato indirizzi e il funzionamento di safari.
grazie ancora
^^ Quindi il problema non erano i preferiti alla fine... boh fa niente.
Però ora, come diceva Ismene, salvale regolarmente da qualche parte le password...
E anche i preferiti.
Sto cercando di controllare tutto per cercare di darvi piu' indicazioni possibili per poter fare una diagnosi del problema.
I preferiti sono rimasti.
Pero' nel bookmark.plist che avevo provato ad aprire con textedit, ho notato che e' scritto come i cookies, e cioe' le righe un po' sparse e iniziano sempre con ‹ testo...
mentre prima erano scritte come in un testo ordinato e a bandiera a sinistra e iniziavano con ‘ testo...‘
spero possa esservi utile
8)
^^ Lascia stare... basta che i preferiti siano a posto. I file .plist vanno editati come ti aveva detto theCube (cioè è meglio non metterci mano se non hai le idee chiare). Backuppa piuttosto 8)
chicoalpiano
10-12-08, 17:43
Ciao a tutti. Esiste una scorciatoia per aprire una cartella (o le cartelle) sulla barra dei preferiti di Safari (simile a + 1, 2, 3 etc. con cui si aprono i "singoli" preferiti) ? Grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.