Visualizza Versione Completa : Trasformazione di formati video
Avevo trasformato degli Avi in Mpeg4 con ffmepgx
e li avevo importato Idvd
adesso ho degli mpeg1 e non me li importa.
Ffmmpegx non me li trasforma in mpeg4.
Come posso fare?
Avevo trasformato degli Avi in Mpeg4 con ffmepgx
e li avevo importato Idvd
adesso ho degli mpeg1 e non me li importa.
Ffmmpegx non me li trasforma in mpeg4.
Come posso fare?
non ho ben capito se i due episodi sono collegati. I mpeg1 che cosa hanno a che fare con iDvd?
Esiste una sezione apposta, dall'oscuro nome "Audio e Video"...
Sposto.
Avevo trasformato degli Avi in Mpeg4 con ffmepgx
e li avevo importato Idvd
adesso ho degli mpeg1 e non me li importa.
Ffmmpegx non me li trasforma in mpeg4.
Come posso fare?
non ho ben capito se i due episodi sono collegati. I mpeg1 che cosa hanno a che fare con iDvd?
Ok, riformulo:
Idvd non mi consente di portare mpeg1.
ffmpegx non mi consente di trasformarli in mpeg4 (o altro formato).
come posso fare?
Ok, riformulo:
Idvd non mi consente di portare mpeg1.
iDvd non importa Mpeg-1 (Video Cd) perché "muxed".
Converti il filmato in DV con Mpeg Streamclip: http://www.tuttologia.com/freeware/mpeg-streamclip.html
Grazie, meno male che mi hai risposto... stavo impazzendo
in rete per trovare qualche info.
E pensare che bastava leggere attentamente i post su questo forum :wink:
Una vera miniera, ma infatti vi faccio i complimenti.
vorrei avere un po' più tempo di per approfondire
questo mondo.
Ho adesso la finestra per trasformare in mpeg4
il formato originale è 384x288
lascio questo o lo porto al formato dvd.
secondo me non cambia nulla, o cambia?
secondo me non cambia nulla, o cambia?
Cambierà la risoluzione, ma solo apparentemente e con un degrado evidente della qualità, visto che l'oversampling raramente porta a risultati gradevoli...
Ho adesso la finestra per trasformare in mpeg4
il formato originale è 384x288
lascio questo o lo porto al formato dvd.
Veramente io ti avevo suggerito il formato DV. E c'è un motivo.
Il tuo filmato di partenza è di qualità inferiore a quella di un mpeg-2 per DVD video. E iDvd alla fine trasformera i tuoi filmati in Mpeg-2.
E' bene cercare di non perdere altra qualità o per lo meno limitare la perdita. Un buona tattica è quella di usare come passaggio intermedio un formato di "massima qualità" come il DV.
me l'ero perso, riprovo.
Comunque non aspettarti risultati tanto buoni.... :)
Ah, no miglioramenti non se ne possono avere
è come con le foto, si può solo aggiungere nebbia
aumentando la risoluzione.
Ah, no miglioramenti non se ne possono avere
è come con le foto, si può solo aggiungere nebbia
aumentando la risoluzione.
Sì certo, questo lo davo per assodato. Volevo solo ricordarti che in questi passaggi la perdita di qualità è inevitabile e i risultati a volte troppo deludenti. Tentar non nuoce comunque :)
devo dire che un file l'ha trasformato bene,
un'altro no, fa alcuni effetti a scacchi qua e la.
secondo te si può ovviare?
dipende dal file?
potrebbero capitare casualmente magari tutti a meta del film
o sono problemi che statisticamente si distribuiscono in maniera
uniforme? voglio dire, visto qualche minuto del film
posso stare tranquillo che quella sarà qualità media
o può capitare un disastro in ogni punto del film?
Mi sta facendo dei disastri... tutto a scacchi....
dipende dal file?
Secondo me sì, perché se il mpeg-1 di partenza è a posto non dovrebbero esserci queste improvvise imperfezioni.
Ma aspetta altri consigli: non mi capita poi tanto spesso di fare questa specifica conversione. ;)
adesso ho provato a togliere lo scaling interlacciato...
Se posso darti un dato utile, durante la trasformazione
mi segnala migliaia di interruzioni dati.
forse questo è il problema...
Sono riuscito a produrmi un mpeg4 (.avi) con ffmpegx
e ad avere un buon risultato, lo vedo bene in qt player ma...
ma idvd 4 lo visualizza male zigrinato, con tante righette
un po' ondulate e mi dice che manca un componente... di quick time...
QT 652, osx 1039 ...
ma se QT player lo vede bene
idvd 5 per l'esattezza...
Chiudo questo topic perché ormai la discussione su questo stesso tema continua da un'altra parte: http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?p=203427
E' comunque controproducente moltiplicare topic identici: non aiuta certo ad arrivare ad una soluzione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.