Visualizza Versione Completa : Back-up di riavvio e firewire
Ho letto in altri post che se si vuole fare un back-up completo che permetta il riavvio, è consigliabile un HD firewire, ma non ho capito se è solo consigliato o indispensabile (cioè con altri ingressi, tipo USB o LAN il disco non può fare il riavvio).
Praticamente è indispensabile, perché il riavvio da USB è parecchio complicato. Sul forum troverai di tutto di più sull'argomento, ad es.:
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=16583&highlight=firewire+disco+esterno+usb
Grazie, la precisione sull'indispensabile mi era sfuggita.
So che i questo forum si può trovare prarticamente ogni risposta e mi sento un po' in colpa quando faccio una domanda che so che probabilmente è stata trattata, ma proprio perché il materiale è tanto e non organizzato omogeneamente, spesso i dettagli sfuggono.
^^ No problem, è solo per dire che le risorse sono tante. Idem per quanto riguarda i programmi che ti permettono di fare un backup bootable. Off topic, personalmente sono un fan di SuperDuper! (http://www.shirt-pocket.com/SuperDuper/SuperDuperDescription.html), che oltre a valere ogni euro della licenza, ha un forum di supporto eccezionale. Puoi anche usarlo gratuitamente se usi la caratteristica di base (clonare l'intero volume). Poi ce ne sono tanti altri anche free. Fine Off Topic.
Non è per niente off topic, mi sembra.
Anzi, se posso, non sai se da qualche parte c'è un elenco di questi programmi, che anche su questo argomento devo farmi una cultura?
Cercando "backup" sul forum ;)
Ti segnalo solo questi
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=1403
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=13068&highlight=backup+bootable
Inoltre, se cerchi "backup" su MacUpdate trovi tanti programmi e puoi controllare le caratteristiche sui siti degli sviluppatori, nonché la valutazione degli utenti.
Intendevo qualcosa di più organizzato. Comunque grazie per le utili indicazioni, mi ha certamente risparmiato una bella scrematura.
Da quel che ne so e da quello che ho potuto vedere io, con i mac intel è possibile avviare da disco esterno usb.
Ecco cosa non mi tornava, devo averla sentita anche io 'sta facenda: quindi io col MacBook Pro potrei usare un HD USB come disco d'avvio.
Fermo restando che con il FireWire si hanno prestazioni molto migliori.
Ecco cosa non mi tornava, devo averla sentita anche io 'sta facenda: quindi io col MacBook Pro potrei usare un HD USB come disco d'avvio.
Fermo restando che con il FireWire si hanno prestazioni molto migliori.
Certo che puoi riavviare via USB, ma come ti ho detto, è un gran casino. Cerca sui forum di MacOSXhints o di SuperDuper! e vedi. Addirittura era teoricamente possibile riavviare anche i PPC via USB.
Allora come non detto, sono già abbastanza nei casini così.
Grazie.
Ma dove sta scritto che è un bel casino? Io c'ho messo 30 secondi col macbook, forse con i ppc è un altro discorso. Ti consiglio di leggere questo topic (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=19287&highlight=) dove ho affrontato il problema. Per quanto riguarda le prestazioni dei dischi usb 2.0, i firewire sono di gran lunga migliori.
^^ Avevo letto a suo tempo sia il topic che l'articolo su macitynet linkato da eziardo. Oltre a vari altri topic su altri forum.
Penso che semplicemente usiamo parametri diversi per usare il termine "casino". In sintesi, cito Dave Nanian, lo sviluppatore di SuperDuper! (un abisso di competenza e disponibilità, IMHO):
OK -- no, don't connect via USB unless you have no choice: FireWire is faster. (Just because you can boot from USB on an Intel Mac doesn't mean you should...)
Ho detto pure io che firewire è meglio. Volevo dire che è possibile bootare da un hd esterno usb e non è complicato. Se si ha l'esigenza poi di avviare spesso da un hard disk esterno allora si, il consiglio è quello di prendere un disco firewire (compatibilmente con le proprie tasche...). :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.