Visualizza Versione Completa : Pulizia disco fisso
Da qualche tempo il mio MacBook Pro è diventato lento nell'esecuzione dei programmi. Ho pensato quindi di fare ciò che una volta, in PC, si chiamava "defrag". Nella rete ho trovato un programma di nome DRIVE GENIUS 1.5.1 dal quale ho avviato Shred; una funzione per ripulire il disco fisso dalla memoria dei dati cestinati, attraverso successive scritture sullo spazio libero, ma è successo che queste successive scritture sono rimaste e mi hanno esaurito lo spazio libero (ca. 50 Gb). Per favore qualcuno saprebbe indicarmi come poter ripristinare lo spazio del mio HD ? Grazie comunque sin d'ora. Un caro saluto,
Ciao alfer44, benvenuto. :)
In attesa di risposte più tecniche, ti dico che per quello che ne so io la deframmentazione con OS X non è necessaria.
Non conosco il programma che hai utilizzato, non saprei dirti cosa può essere accaduto... sperando che possa servirti ti segnalo WhatSize (http://www.id-design.com/software/whatsize/), una utility gratuita con cui puoi esplorare il contenuto del disco rigido e cominciare ad individuare lo spazio che può essere liberato
A presto ;)
:benarrivato:
Aggiungo questa utile lettura: http://www.tuttologia.com/basic/Mac-deframmentare.html
:macpeer:
In attesa di risposte più tecniche, ti dico che per quello che ne so io la deframmentazione con OS X non è necessaria.
infatti è così e rigurda file inferiori a 20 Mb e ricordo di aver letto sul forum che il motivo riguardava il fatto che si tratta di file di testo che spesso vengono corretti e modificati, cosa che non accade, per esempio, ad un video di 1 Giga. Comunque, appena trovo il post in questione te lo segnalo
edit: arrivo lentooo
flashcream
11-04-07, 09:28
la cancellazione dello spazio libero non ha nulla a che vedere con la deframmentazione. è semplicemente la scrittura dello spazio a "zero out" (anche a più passaggi) per evitare un eventuale recupero dei dati cancellati.
si può fare con utility disco senza tirare in ballo utility di produttori terzi. non credo sia la causa dello spazio mancante. qualche altra funzione del programma in oggetto ti avrà esaurito lo spazio, per esempio le funzioni di backup o di clonazione che hai inavvertitamente attivato. trova l'immagine di backup del disco e/o del volume ed eliminala. altrimenti si è trattato di un malfunzionamento visto che per procedere alla deframmentazione ha prima duplicato certi files, poi li ha deframmentati/spostati e infine non ha eliminato gli originali.
con whatsize effettivamente trovi cosa ti occupa lo spazio. presta attenzione a cosa eliminerai. chiedi prima se hai dubbi. (visto che visualizzerai anche i files invisibili e di sistema).
poi, consiglio spassionato.... cestina il programma. 8)
Grazie. Ho fatto girare WhatSize.app ma non ho trovato alcun file da 50 Gb da cancellare. Risulta che lo spazio occupato è di circa 35 Gb e quello libero di ca. 5; ne mancano oltre 50. E' come se non esistessero più. Non so proprio cosa fare, se non inizializzare il disco.
flashcream
11-04-07, 13:23
allora hai partizionato, riducendo le dimensioni del volume.... sempre inavvertitamente.
apri il terminale (applicazione che hai in cartella utility) e digita: diskutil list
copia nel forum il risultato.
apri il terminale (applicazione che hai in cartella utility) e digita: diskutil list
copia nel forum il risultato.[/quote]
ecco !
host228-226-dynamic:~ alberto..........$ diskutil list
/dev/disk0
#: type name size identifier
0: GUID_partition_scheme *93.2 GB disk0
1: EFI 200.0 MB disk0s1
2: Apple_HFS Macintosh HD 92.8 GB disk0s2
cosa ne dici ?
flashcream
11-04-07, 16:02
che non hai inavvertitamente partizionato. è una buona notizia.
posta uno screenshot di what size http://www.tuttologia.com/tutorial/inserire-immagini-sul-forum.html
vediamo le dimensioni delle directory. poi scenderemo nei dettagli secondo necessità. esempio:
http://tuttologia.com/forumtutor/wal99.jpg
vediamo le dimensioni delle directory. poi scenderemo nei dettagli secondo necessità. esempio:
Sto cercando di inserire l'immagine, ma non mi riesce; bisogna forse essere registrati sul sito "Imageshack" ?
In particolare non riesco ad andare avanti con la seguente istruzione:
A questo punto lui carica l'immagine e ti apre una nuova finestra: vai verso il basso, selezioni tutto il link che trovi accanto alla scritta Direct link to image e lo copi.
Sei gentilissimo, Grazie
flashcream
11-04-07, 17:51
Sto cercando di inserire l'immagine, ma non mi riesce; bisogna forse essere registrati sul sito "Imageshack" ?
no. può essere che sia un problema temporaneo. attendi un pò e riprova. a volte è anche lento a caricare le immagini.
può essere che sia un problema temporaneo. attendi un pò e riprova. a volte è anche lento a caricare le immagini.[/quote]
Credo di esserci riuscito grazie ad un mio vecchio login con Yahoo
http://it.new.photos.yahoo.com/alfer44/photo/294928804325139515/0
Grazie
flashcream
11-04-07, 19:02
personalmente non vedo l'immagine. 8)
personalmente non vedo l'immagine. 8)
http://it.new.photos.yahoo.com/alfer44/photo/294928804325207475/0
e adesso ?
flashcream
11-04-07, 19:31
Uh-oh. Something bad happened...
We are really sorry, but something went wrong while handling your request.
[listPhotos:1:78]
spiacente, il problema persevera. 8)
spiacente, il problema persevera. 8)[/quote]
e ora ?
http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine1hq2.png
Ciao e buona giornata.javascript:emoticon(':wink:')
flashcream
12-04-07, 10:34
si adesso vedo.
esplora la cartella users, controlla che quello spazio sia effettivamente occupato da documenti che conosci.
quanto alle altre directory non vedo nulla di strano, tu stesso puoi comparare con il mio screenshot; hai un mac book e quindi è nomale che la directory private contenga la memoria per un avvio veloce della macchina dallo stato di sleep.
hai un disco da 100GB occupato per 35. io vedo quello, vedo anche che effettivamente lo spazio libero non quadra.... a questo punto ti chiedo se hai attivato file vault? (pref. sistema/sicurezza)
hai un disco da 100GB occupato per 35. io vedo quello, vedo anche che effettivamente lo spazio libero non quadra.... a questo punto ti chiedo se hai attivato file vault? (pref. sistema/sicurezza)[/quote]
Non so cosa sia, ma non è attivato nulla.
Comunque il mio soggiorno a Roma sta finendo e domenica farò ritorno a Verona, dove ho un iMac 20" sul quale potrò trasferire tutto l'archivio di questo e riformattare il disco fisso con gli originali dischi di avvio.
Quella di inizializzare il disco fisso è un'operazione che non ho mai fatto. Hai qualche dritta da darmi ? E' sufficiente inserire il disc 1 e poi avanti ... o ci sono altre manovre.
Grazie ancora per tutta la tua paziente assistenza, buona serata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.