Visualizza Versione Completa : programma per catalogare libri
ciao,
esiste un programma per catalogare i libri? mi hanno detto che esiste un software che legge i codici a barre attraverso l'isight.. vero?
Cercare sul forum? No grazie?
Uno dei tanti risultati: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=2421
Uno anche tra i migliori freeware :)
http://www.tuttologia.com/freeware/Mac-catalogare-libri.html
ciao, vorrei che books leggesse i codici a barre come fa bookpedia...
ora guardo se lo fa!
Se scarichi l'ultima versione dal sito originale (googlizza), lo fa...
Se scarichi l'ultima versione dal sito originale (googlizza), lo fa...
Di quale programma parli?
Se scarichi l'ultima versione dal sito originale (googlizza), lo fa...
Di quale programma parli?
Te lo chiedo perché se si tratta di BOOK da me citato, allora dalla nostra pagina si accede proprio al sito originale:
http://www.tuttologia.com/freeware/Mac-catalogare-libri.html
e lì si può scegliere quale versione scaricare. ;)
Tutti i freeware segnalati su Mac Peer riportano il link al sito del produttore/sviluppatore. E' una regola :) http://www.tuttologia.com/freeware/
Si scusa avrobai, non avevo visto i links...
Ricordavo di aver scaricato la 2.2.2 in italiano da (attraverso) macpeer, e di aver visitato il sito orig dal programma stesso.
Adesso uso la 3.0.1 in inglese, che è una figata...
La traduzione italiana ha diversi errori anche fondamentali (tipo 'editor' è tradotto con 'editore' invece che con 'curatore')
ciao
Adesso uso la 3.0.1 in inglese, che è una figata...
Sì, sono d'accordo che sia meglio, però è in inglese e soprattutto NON è gratis :) Per questo dal sito Mac Peer si segnala anche l'opportunità di scaricare la versione 2.2.2, ancora gratuita.
A me risulta che sia open source (da 'About books'), con questa licenza http://www.opensource.org/licenses/mit-license.php :???:
Comunque se non è gratuita ad oggi non me ne ero accorto!!! :-o
A me risulta che sia open source (da 'About books'), con questa licenza http://www.opensource.org/licenses/mit-license.php :???:
Comunque se non è gratuita ad oggi non me ne ero accorto!!! :-o
Premesso che "Open Source" non equivale a "gratuito", Books 3.0.1 è un freeware a tutti gli effetti come la versione precedente. Evidentemente ricordavo male. Meglio così :)
E' vero, non tutti i freeware sono open source... ma i programmi open source sono SEMPRE gratuiti, perché alla peggio ti compili il codice no? 8)
cmq sarebbe bello tradurre books 3.0.1 in italiano decente... ci si potrebbe provare con un lavoro collettivo, se c'è qualche volontario...
E' vero, non tutti i freeware sono open source... ma i programmi open source sono SEMPRE gratuiti
Non è così. Ma continuiamo eventualmente a discuterne in privato perché siamo ormai OT :)
Quello che conta è che Books è free in tutte le sue versioni, anche l'ultima.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.