Visualizza Versione Completa : fastweb e proxy?
dopo una sferzata iniziale col nuovo mulo con supporto ai kad/kadu devo dire che la velocita' di download e' precipitata tristemente a livelli mai visti prima... mi e' venuto in mente che potrebbe essere qualche parametro impostat male... se non risordo nella vecchia versione adunanza del mulo il proxy era attivo (e preconfigurato) mentre in questa e' disattaivato...
Chi di voi ha fastweb e usa la nuova versione del mulo potrebbe darmi i parametri per configurare il proxy?
grazie :)
se non risordo nella vecchia versione adunanza del mulo il proxy era attivo (e preconfigurato) mentre in questa e' disattaivato...
Non mi are, la versione Dunanza era dedicata espressamente all'uso sulla rete interna Fastweb; qui i proxy non servono a niente...
Io sono connesso Kad(u) senza Firewall, ovviamente per quanto concerne la rete interna, e non trovo un gran vantaggio in termin idi velocità. Va a momenti, del resto la rete edonkey è sempre stata così, altalenante per non dir di peggio :evil: :evil: :evil:
W BitTorrent!!!!!
grazie TheCube, chissa' perche' eroconvinto che il proxy fosse attivo.. boh! :roll:
W BitTorrent!!!!!
8)
il problema e' che a parte i pochi (unico? :roll: ) tracker interno a fastweb, gli altri torrenti scendono davvero lentamente :(
La lentezza è legata alla scarsa numerosità e/o qualità delle fonti o dei seeder; se si tratta, tipico italiano, di ADSL minchia con "padroni" avari non vai molto lontano...
Io con Torrent e partner "giusti" scarico a velocità decisamente buone (200/300 KiloBYTE) anche se non sono in "verde" con Azureus; essere dietro firewall o NAT penalizza solo nel numero di PEER contattabili.
In quanto a velocità poi i trackers privati "ratio based" assicurano
quasi sempre delle velocità molto elevate, quasi mai in quelli
pubblici dove tanti utenti fanno parte della categoria "hit & runners" :x :twisted:
In quanto a velocità poi i trackers privati "ratio based" assicurano
quasi sempre delle velocità molto elevate, quasi mai in quelli
pubblici dove tanti utenti fanno parte della categoria "hit & runners" :x :twisted:
Quoto: è la qualità dei seeders che fa la differenza, nient'altro...
In quanto a velocità poi i trackers privati "ratio based" assicurano
quasi sempre delle velocità molto elevate, quasi mai in quelli
pubblici dove tanti utenti fanno parte della categoria "hit & runners" :x :twisted:
anche io vado principalmente su tracke rprivati basati sul ratio ma in molti casi (specie torrent non recentissimi) riesco comunque a contattare pochi seeder per colpa della nat :?
danielegenova
18-09-05, 19:19
Confermo la lentezza di amule però lo preferisco per la quantità di files e per la semplicità d'uso...
Confermo la lentezza di amule però lo preferisco per la quantità di files e per la semplicità d'uso...
Mah. è lento sopratutto quando serve a noi... Adesso, che non m'importa sega, sta "uppando" (agli altri, ovvio) a oltre 3Mbps; se scarico qualcosa io ci passo le giornate :evil: :x :evil:
danielegenova
18-09-05, 21:02
Confermo la lentezza di amule però lo preferisco per la quantità di files e per la semplicità d'uso...
Mah. è lento sopratutto quando serve a noi... Adesso, che non m'importa sega, sta "uppando" (agli altri, ovvio) a oltre 3Mbps; se scarico qualcosa io ci passo le giornate :evil: :x :evil:
A me è lento anche in upload (il limite che ho dato è 110 kb...):
http://img277.imageshack.us/img277/6532/immagine24lp.png
In quanto a velocità poi i trackers privati "ratio based" assicurano
quasi sempre delle velocità molto elevate, quasi mai in quelli
pubblici dove tanti utenti fanno parte della categoria "hit & runners" :x :twisted:
Quoto: è la qualità dei seeders che fa la differenza, nient'altro...
http://img54.imageshack.us/img54/715/picture46sw.png
Nel secondo torrent con soli 3 seeds vado a + di 100kb.
Notare che ho una connessione a 1MB massimo :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.