Visualizza Versione Completa : Airport extreme e imac
Allora base airport extreme, imac intel 2 duo con display da 24, adsl con tele2.
La extreme non ne vuole sapere di creare un network con accesso ad internet in wireless (dimenticavo modem d-limnk 300t)
Utilizzando invece la airport express sempre con stesso modem e stesso imac crea immediatamente la rete domestica.
Si accettano consigli, grazie.
flashcream
29-03-07, 20:09
la configurazione è identica, ma con la extreme (quale? la nuova o la vecchia) già in partenza puoi sbagliare porta. il modem va collegato alla porta ethernet wan, non lan.... almeno sul collegamento ci siamo?
(chiedo, non si sa mai)
dopo di che tramite utility amministrazione airport accedi alla base?
poi suggerisco anche questa lettura preliminare: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=106858
La configurazione è identica, il modem è collegato alla wan, la extreme è la nuova e ho scaricato l'aggiornamento 02-2007. La luce è verde, ma il collegamento ad internet non c'è.
Aggiungo che la ethernet è dhcp
Aggiungo che la ethernet è dhcp
E la parte wireless? In DHCP anch'essa? Che IP risulta sul tuo iMac?
La modalità wireless è "crea un network wireless", la compatibilità radio è "compatibile 802.11 b/g
l' ip è 83.184.112.91
Quindi non sta funzionando il NAT... Se vuoi usare la base come router devi impostarla in maniera appropriata, altrimenti è probabile che tu possa connettere un solo computer (o altro dispositivo) alla volta...
Edit: forse non vuoi connettere più computer... Controlla anche i DNS riportati dall'iMac, può essere che tu abbia la connettività ma non riesca a risolvere i nomi simbolici. Domanda scema: con cosa (che configurazione/hardware) stai postando?
Ora sto postando utilizzando un imac in wireless con un airport express con accesso ad internet (tele2 adsl) con modem D-link 300T, contemporaneamente è connesso alla rete generata dall'airport express un altro computer (un acer con porta belkin,
La stessa configurazione con le stesse caratteristiche ed hw diverso nella base airpoprt extreme non ne vuole sapere di funzionare, nel senso che il neywork funziona, manca il collegamento ad internet
Purtroppo non conosco la (nuova) Extreme, ma è sicuramente diversa da una base Express, poichè è un router a tutti gli effetti; devi controllare che rilevi correttamente i DNS dal modem e li propaghi alle macchine collegate. Inoltre il NAT deve essere abilitato, non può fare da bridge come la Express... Prova a collegarvi (alla Extreme) l'iMac e rileva l'IP che il mac riceve, unitamente agli IP dei DNS...
Qui mi fermo in attesa di esperti sul prodotto in questione
Ti ringrazio. Una ultima cosa: come si attiva e cos'è il NAT?
Ti ringrazio. Una ultima cosa: come si attiva e cos'è il NAT?
NAT vuol dire Network Address Translation ed è il meccanismo con cui funziona la tragrande maggioranza dei router: un solo IP esterno (WAN) viene utilizzato dai computer sulla rete locale (LAN) che hanno, singolarmente, un IP di classe "privata" (ovvero non accessibile da Internet).
come si attiva sulla Extreme nuova? Non ce l'ho (come già detto) e non lo so, sorry...
Spero di averla presto... Comunque il manuale scaricabile da qui
http://manuals.info.apple.com/en/DesigningAirPortExtreme802.11nNetworks.pdf
dovrebbe rispondere al tuo quesito sulla NAT da pag.53 (Mi porto avanti... ;) )
Dopo numerose peripezie sono finalmente riuscito a configurare la airport extreme. La configurazione si ottiene tramite aggiornamentom all'ultima release sw e tramite cambio del modem ADSL. Adesso con l'utilizzazione di un modem trust la extreme va che è una meraviglia.
Sottolineo che la extreme non funziona con il modem D-link 300T con connessione ADSL di tele2
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.