Visualizza Versione Completa : FOTOraddrizzamenti !
ciao a tutti, spero sia questa la sezione adeguata... anche se devo chiedervi consigli su programmi... quali sono i migliori (e anche i freeware) per il fotoraddrizzamento? photoshop è utile?
grazie mille!
quali sono i migliori (e anche i freeware) per il fotoraddrizzamento?
Il primo che mi viene in mente è iPhoto :)
http://img158.imageshack.us/img158/6339/zz2579c3dbsv4.jpg (http://imageshack.us)
So ben poco in materia, ma tieni conto però che la rotazione non è lossless con iPhoto. Vedi ad es.:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=4056629�
Se fossi stato ancora su PPC c'era un freeware ottimo (un menu contestuale), Photo Tool CM:
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21447
Purtroppo non è disponibile la versione per Intel. Qui c'è una lista, teoricamente aggiornata, delle applicazioni che sono in grado di ruotare lossless, ma mi sembra non ci siano freeware:
http://graphicssoft.about.com/gi/dynamic/offsite.htm?zi=1/XJ&sdn=graphicssoft&zu=http%3A%2F%2Fsylvana.net%2Fjpegcrop%2Flosslessa pps.html
Photoshop e' perfetto...peccato che costi un occhi della testa, e se ti serve solo per raddrizzare sarebba sprecato...
Photoshop e' perfetto...peccato che costi un occhi della testa, e se ti serve solo per raddrizzare sarebba sprecato...
Beh, esiste anche Photoshop Elements, costa pochissimo e fa molto, tra cui anche raddrizzare in maniera facile e intuitiva.
Consigliato...
scusate... errore mio... mi sono spiegato male...
il mio problema è quello di dover eliminare l'effetto prospettico delle fotografie per poter ottenere (per architettura) un prospetto assonometrico.
non devo rotare il quadro della fotografia.
so che esistono dei software dedicati ma ne ignoro i nomi....
grazie per la disponibilità!
eliminare l'effetto prospettico delle fotografie per poter ottenere (per architettura) un prospetto assonometrico.
...gulp! Era un po' più complicata la faccenda ;)
C'è un architetto che si aggira per questi topic... se legge, ti risponderà senz'altro :)
Ciao
C'è un architetto che si aggira per questi topic...
ma chi?...il "barista"??.. :lol:
scusate... errore mio... mi sono spiegato male...
il mio problema è quello di dover eliminare l'effetto prospettico delle fotografie per poter ottenere (per architettura) un prospetto assonometrico.
la questione è un po' più complicata poichè l'operazione di "raddrizzamento" richiede, appunto, un software dedicato come DigiCad 3D (http://www.interstudio.net/DigicadE.html) (tanto per citarne uno). Tuttavia, se la foto lo permette, è possibile ottenere risultati soddisfacenti anche con programmi come photohosp.
Puoi postare uno foto per farci vedere di cosa si tratta?
EDIT: mi accorgo solo adesso che DigiCad è solo per PPC.
C'è un architetto che si aggira per questi topic...
ma chi?...il "barista"??.. :lol:
scusate... errore mio... mi sono spiegato male...
il mio problema è quello di dover eliminare l'effetto prospettico delle fotografie per poter ottenere (per architettura) un prospetto assonometrico.
la questione è un po' più complicata poichè l'operazione di "raddrizzamento" richiede, appunto, un software dedicato come DigiCad 3D (http://www.interstudio.net/DigicadE.html) (tanto per citarne uno). Tuttavia, se la foto lo permette, è possibile ottenere risultati soddisfacenti anche con programmi come photohosp.
Puoi postare uno foto per farci vedere di cosa si tratta?
EDIT: mi accorgo solo adesso che DigiCad è solo per PPC.
Si risistema la prospettiva anche con Photoshop. Non so se si possa anche con la versione Elements, pero'.
il prospetto dovrà essere composto da una serie di foto, che devo ancora scattare...
peterpan posso chiederti come si opera in photoshop cs2 per sistemare la prospettiva?
intanto grazie mille per la disponibilità!
il prospetto dovrà essere composto da una serie di foto, che devo ancora scattare...
peterpan posso chiederti come si opera in photoshop cs2 per sistemare la prospettiva?
intanto grazie mille per la disponibilità!
In attesa che peterpan possa rispondere alla tua domanda, vorrei consigliarti di pensare bene anche al modo con cui realizzerai le foto poichè più riuscirai e realizzare foto precise, meno sarai costretto e modificarle con photoshop. Se si tratta di edifici (prospetti) allora sara opportuno munirsi di un cavalletto abbastanza grande che ti consenta di ridurre la fuga che la prospettiva provoca e di posizionarlo in maniera che tu possa anche "montare le foto riducendo al minimo la deformazione, anche in questo caso dovuta alla prospettiva.
grazie per i suggerimenti!
l'edificio in questione è una chiesa di Milano, abbastanza alta, e il fronte affaccia su una strada molto stretta... condizioni pessime per realizzare il fotopiano... perchè non posso quindi porre il cavalletto alla giusta distanza, ma devo inclinare molto l'obiettivo per scattare le foto nella parte superiore...
il prospetto dovrà essere composto da una serie di foto, che devo ancora scattare...
peterpan posso chiederti come si opera in photoshop cs2 per sistemare la prospettiva?
intanto grazie mille per la disponibilità!
In attesa che peterpan possa rispondere alla tua domanda...
Non ho molto tempo per scrivere una spiegazione dettagliata, ma ti mando qualche link, sperando che ti sia sufficiente:
http://www.outbackphoto.com/workshop/PSPerspectiveCorrection/PhotoshopPerspectiveCorrection.html
http://www.lonestardigital.com/perspective_correction.htm
http://www.shutterfreaks.com/Tips/PerspectiveCorrection.html
http://www.panoguide.com/howto/panoramas/distortion_correction.jsp
http://www.escrappers.com/perspective.html
Buona lettura,
Davvero ottime segnalazioni Peterpan! :)
non ti preocccupare, provo a risolvere con i link!
grazie per la disponibilità... come al solito!!!
(intanto ho scaricato anche la versione di prova di DigiCad 3D e funziona anche sul mio Mactel... speriamo non si impalli quando si inizia a fare sul serio!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.