Visualizza Versione Completa : video out per schermo e proiettore
come da oggetto come faccio uscire il segnale video dal mac, facendolo arrivare nsia ad uno schermo che ad un propriettore...
?
grazie ragazzi...
qualche preszzo qualche link mi farebbe comodo
Io ho appena fatto cosi...
Ho acquistato da "mamma" apple un adattatore, questo...
http://img341.imageshack.us/img341/3843/accessoriesdviadapter20qn0.jpg
si collega all'uscita video del mac (io ho il mini). Dall'altra parte hai 2 connettori, uno RCA e l'altro S-video.
Il mio problema inizia ora...
Visto che devo occupare l'uscita video del mac è ovvio che posso attaccare solo l'adattatore e che non ho nessun video dove vedere quello che stò facendo.... si perché il computer è in una stanza mentre la TV dove vorrei vedere le immagini è in un altra (uso un trasmettitore A/V).... la qualità delle immagini non è ottima ma accettabile.
Pensavo di collegare alla 2° uscita dell'adattatore (quello S-video) ad un altro TV ma mi pare troppo cervellotico, poi avendo a disposizione il monitor, mi pare uno "spreco" ... in alternativa al TV ho un mini-tv con schermo 5" a colori alimentato a batterie, ma chi lo vede cosi piccolo :roll:
Consigli per il mio problema?... grazie
io ho un mac book come da firma nessuno ci puo aiutare, vorrei acquistare entro oggi l'occorrente...
flashcream
13-03-07, 18:59
per collegarlo a un televisore standard o a un proiettore dotato di porta S-Video o ingresso video composito si acquista l’adattatore Mini-DVI/Video, in vendita sull'Apple Store. Costa 19 euro.
http://tuttologia.com/forumtutor/M9319_screen.jpg
per collegarlo a un monitor o un proiettore VGA esterno invece si usa l' Adattatore Mini-DVI/VGA Apple. Sempre a 19 euro.
http://tuttologia.com/forumtutor/M9320_screen.jpg
per collegarlo a un monitor o a un proiettore DVI esterno invece si usa Adattatore Apple Mini-DVI/DVI. Sempre a 19 euro.
http://tuttologia.com/forumtutor/M9321_screen.jpg
L'uscita video-composito è praticamente inutile. La qualità è pessima sugli lcd e sui plasma, accettabile su un CRT.
Meglio l's-video. Ottimo l'Hdmi.
Personalmente ho fatto così:avevo l'ingresso hdmi del plasma occupato dal lettore dvd e gli ingressi audio dal DTT, così ho collegato il mio MBP in s-video con il dvd e da lì entro nella TV. La qualità video sarà sempre in s-video, ma almeno mantengo l'audio digitale.
Con un semplice switch ho utilizzato la stessa uscita s-video per collegare il Mac anche con un ampli a/v attraverso il quale mando al proiettore un segnale in video-component.
La qualità video, vi assicuro, è ottima! ...per non parlare di quella audio.
Naturalmente tutto ciò ha richiesto qualche settaggio sui paramentri del plasma e del proiettore ma, con l'aiuto di un semplide dvd di setup, il tempo è stato ben speso.
ho comprato il primo citato da flash, è funziona, ho un po di difficolatà nel gestire la cosa ma penso di cavarmela da solo, il mio problema nasceà quando scoprirò che il video proiettore non ha la s-video...
però non trovo risposta ad un fondamental quesito:
posso sdoppiare l'uscita?, cioè posso mandare il segnale sia ad un monitor che ad un proiettore?
Si, certo. Ci sono infinite soluzioni, dipende anche dalla dislocazione che hai dato agli apprecchi e dall'utilizzo che devi farne. Dovresti essere più specifico se vuoi consigli per ottenere la migliore qualità possibile o quella più conveniente. Per quanto posso, proverò trasferirti le mie esperienze.
grazie truzz,
ho bisogno di uno schermo al mio fianco, per controllare la situazione, e poi cio che vedo sullo schermo si deve vedere anche sul muro proiettato, dal macbook manovro tutti i parametri, ma quello è un problema mio...
sappi che il programma che uso manda di defult in uscita le immagini che produco live...
Allora prova ad usare entrambe le uscite dell'adattatore che hai acquistato: il composito per il monitor e l's-video per il proiettore, per il quale immagino avrai bisogno della migliore qualità.
Per sfruttare entrambe le uscite s-video, io mi sono fatto fare uno switch da un rivenditore di sistemi audio-video di Roma, ma se ne trovano anche in commercio.
Se il tuo proiettore non ha ingresso s-video, può essere un problema. Se lavora minimo in RGB rischi di vedere le immagini in bianco e nero. Scusa se mi permetto, ma anche far lavorare un proiettore su una parete non è proprio il massimo.
Un'altra soluzione è quella di convertire il segnale video. Conopus (www.canopus.com) ha parecchi prodotti che si adattano ai tuoi bisogni, ma costano parecchio.
Puoi uscire in firewire dal Mac e andare come vuoi al proiettore. Oppure puoi usare un buon ampli a/v. Il principio è lo stesso.
Ti ripeto, dipende tutto dalla qualità che desideri ottenere.
Facci sapere come hai risolto.
Si, certo. Ci sono infinite soluzioni, dipende anche dalla dislocazione che hai dato agli apprecchi e dall'utilizzo che devi farne. Dovresti essere più specifico se vuoi consigli per ottenere la migliore qualità possibile o quella più conveniente. Per quanto posso, proverò trasferirti le mie esperienze.
Hei! mi intrometto anche io...
Truzzo saresti cosi gentile da darmi una dritta pure a me! :wink:
Come faccio ad avere un collegamento col monitor e con il tramettitore A/V per vedere le immagini su una TV (niente LCD oPlasma)?
Nel tuo caso è un pò diverso. Avere il Mac e la Tv in due stanze separate non è proprio pratico.
Puoi provare due soluzioni.
La prima, acquisti SofaControl (9 euro ca., ti assicuro ben spesi), ti porti quando serve il solo mini accanto alla TV, lo colleghi in s-video e lo controlli direttamente dal video del televisore. Nel caso del mini credo che sia fattibile quanto lo è per me con il MBP. Questa dovrebbe essere la soluzione migliore in termini di qualità delle immagini.
La seconda, Philips ha messo in commercio un nuovo trasmettitore a/v (costa intorno ai 120 euro, dai un'occhiata al sito), che oltre ad essere esteticamente accettabile è di ottima qualità e ti consente di controllare con il suo telecomando anche apparecchi collocati in altre stanze (ciò presuppone, naturalmente la compatibilità con le funzioni di AppleRemote ed, eventualente, di SofaControl). Forse questa opzione è un pò più pratica ma più costosa. Sulla compatibilità ho qualche dubbio, ma penso possa essere superata se limitata alle funzioni basiche.
Fammi sapere.
grazie truzz,
ho bisogno di uno schermo al mio fianco, per controllare la situazione, e poi cio che vedo sullo schermo si deve vedere anche sul muro proiettato, dal macbook manovro tutti i parametri, ma quello è un problema mio...
sappi che il programma che uso manda di defult in uscita le immagini che produco live...
toh...un altro mac-vj !!
:wink:
grazie truzz,
ho bisogno di uno schermo al mio fianco, per controllare la situazione, e poi cio che vedo sullo schermo si deve vedere anche sul muro proiettato, dal macbook manovro tutti i parametri, ma quello è un problema mio...
sappi che il programma che uso manda di defult in uscita le immagini che produco live...
toh...un altro mac-vj !!
:wink:
mi piace definirmi proiettore di immagini :lol:
vj quasi, forse... comunque si in parte...
e da poco che mi cimento con questo aspetto del mondo "visuale". 8)
Puoi provare due soluzioni.
Fammi sapere.
Grazie 1000 Truzzo mi sei stato veramente utile.
Vedrò cosa fare, certo spendere 120 € per un trasmettitore :? anche perche uno ce l'ho già... e non sarebbe finità li.
Con pochi euro in più mi ci compro un masterizzatore DVD e passo tutto sul disco per poi rivedere sul tv... 8)
Spostare il mini è un problema visto che ho tutte le porte occupate, dalla prima all'ultima e dover scollegare/ricollegare il tutto non mi pare una cosa comoda. Però si può fare... vedremo. :wink:
Ciao e grazie di nuovo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.