Visualizza Versione Completa : durata conversione/masterizzazione da divx a dvd con toast 7
Ho letto più volte sul forum che la trasformazione da divx a dvd con toast richiede molto tempo (mi sembra a causa della conversione del file dvx in mpeg2).
Ma vorrei sapere da voi esattamente quanto tempo ?
A me ieri Toast 7 per un dvx di 1h:30min ha richiesto quasi 5 ore!!
:smt103
Ho un eMac con processore 1.25 GHz PowerPC G4. Fino a poco tempo fa
avevo solo 256 mb di RAM, poi ho installato altri 512 Mb.
Avrò sbagliato qualcosa nell'installazione del modulo ?
Dalle preferenze mi confermano che la RAM attuale è 768 Mb.
Se avete qualche consiglio, accomodatevi pure.
Grazie
L'encoding in MPEG-2 è piuttosto pesante per quanto attiene l'uso del processore; nel tuo caso l'hardware non è particolarmente potente, per cui le 5 ore di encoding ci stanno tutte.
Ho un eMac con processore 1.25 GHz PowerPC G4. Fino a poco tempo fa
Allora i tempi sono quelli, non c'è niente di strano.
Gli eMac non sono certo il massimo per questo tipo di operazioni.
Allora i tempi sono quelli, non c'è niente di strano.
Gli eMac non sono certo il massimo per questo tipo di operazioni.
Allora mi devo rassegnare? Peccato! :cry:
Grazie, comunque.
Allora mi devo rassegnare? Peccato! :cry:
Potresti acquistare un lettore Divx casalingo. Se ne trovano anche a 50 Euro. Allora potrai masterizzare i tuoi Divx su un normale CD/DVD Dati molto velocemente e senza alcuna conversione.
Potrai usare il Finder, Burn o amche Toast (divx Disk):
http://www.tuttologia.com/basic/CD-DVD-Finder.html
http://www.tuttologia.com/tutorial/creare-divx-burn.html
Ciao, ho letto la tua risposta ma io sono nei guai con toast. Non so cosa sbaglio ma quando il disco è pronto, mentre lo leggo benissimo nel computer, se lo inserisco nel mio lettore dvx mi dice "disco sconosciuto". Le operazioni che compio su toast sono le seguenti: trascino i file nella finestra centrale, seleziono l'opzione dvx, imposto la codificazione su automatica. Dove sbaglio? Sto diventando pazza. Ho provato con dischi +R, -R, non riscrivibili e riscrivibili, il risultato non cambia. Grazie per l'aiuto. Carla
Ciao, ho letto la tua risposta ma io sono nei guai con toast. Non so cosa sbaglio ma quando il disco è pronto, mentre lo leggo benissimo nel computer, se lo inserisco nel mio lettore dvx mi dice "disco sconosciuto". Le operazioni che compio su toast sono le seguenti: trascino i file nella finestra centrale, seleziono l'opzione dvx, imposto la codificazione su automatica. Dove sbaglio? Sto diventando pazza. Ho provato con dischi +R, -R, non riscrivibili e riscrivibili, il risultato non cambia. Grazie per l'aiuto. Carla
Benvenuta Carla :)
In questo topic veramente parlavamo di un'altra cosa: di un divx da trasformare in DVD compatibile con il lettori DVD casalinghi.
Tu invece hai un lettore Divx e vuoi realizzare un semplice CD divx. Evita i Cd e i Dvd riscrivibili, intanto. Poi ti chiedo: il lettore funziona bene con altri divx?
Io normalmente per i miei Divx Disc (CD o DVD) uso Burn. Lo preferisco a Toast per una masterizzazione così semplice. Fai una prova anche con questo software: http://www.tuttologia.com/tutorial/creare-divx-burn.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.