Visualizza Versione Completa : file host
ciao, ho una serie di indirizzi ip con relativi nomi: vorrei sapere come si fa a fare un file host per visualizzare un sito nascosto sul mac (lo so sul pc)!!! me lo potete spiegare passo passo?
ciao rispondetemi!!
ciao, ho una serie di indirizzi ip con relativi nomi: vorrei sapere come si fa a fare un file host per visualizzare un sito nascosto sul mac (lo so sul pc)!!! me lo potete spiegare passo passo?
ciao rispondetemi!!
Se parli del file hosts, esso esiste già e risiede nella directory /etc (come in tutti i sistemi Unix); ovviamente per modificarlo devi "diventare" root con il comando
sudo pico hosts
ciao, ho una serie di indirizzi ip con relativi nomi: vorrei sapere come si fa a fare un file host per visualizzare un sito nascosto sul mac (lo so sul pc)!!! me lo potete spiegare passo passo?
ciao rispondetemi!!
Se parli del file hosts, esso esiste già e risiede nella directory /etc (come in tutti i sistemi Unix); ovviamente per modificarlo devi "diventare" root con il comando
sudo pico hosts
sto dicendo che ho degli indirizzi di un sito nascosto che vedo dall'ufficio e che devo poter vedere anche da casa sul mio mac, appunto attraverso l'inserimento, di una o più stringa in un file host: quale dove... non so che coa fare...
Scusa, ma se hai l'indirizzo (IP) a cosa ti serve inserire una stringa nel file hosts? Accedi al sito direttamente con l'IP, poffarbacco!
Scusa, ma se hai l'indirizzo (IP) a cosa ti serve inserire una stringa nel file hosts? Accedi al sito direttamente con l'IP, poffarbacco!
hai ragione ma così vedo solo la pagina inizale, sono tanti file host, perché tutti i link interni sono indirizzi normali, non ip. ho bisogno dell'host...
C'è qualcosa che non mi torna... se all'interno vi sono dei link con un nome simbolico corretto (leggasi: risolvibile da un DNS) non dovresti avere problemi...
Mi (ci) puoi dire di quale sito si parla? E' forse un tracker su rete Fastweb (da cui tu posti, peraltro) ?
C'è qualcosa che non mi torna... se all'interno vi sono dei link con un nome simbolico corretto (leggasi: risolvibile da un DNS) non dovresti avere problemi...
Mi (ci) puoi dire di quale sito si parla? E' forse un tracker su rete Fastweb (da cui tu posti, peraltro) ?
è un sito nascosto, che dobbiamo riempire di contenuti. Non è fastweb, è di una grande azienda. Ora per poterci navigare ho bisogno che questi indirizzi vadano in un file host sul mac, così come ce l'ho in ufficio, sul pc. Però non ci riesco. Fastweb non credo centri niente....
Okay, allora apri l'applicazione "Terminale" (applicazioni/utility) e digita (al prompt):
cd /etc <INVIO>
sudo pico hosts <INVIO>
Modifica a piacere (la sintassi dovrebbe essere identica al file su Windows) e salva il file... (Control+X, poi premi "Y" e dai invio)
Okay, allora apri l'applicazione "Terminale" (applicazioni/utility) e digita (al prompt):
cd /etc <INVIO>
sudo pico hosts <INVIO>
Modifica a piacere (la sintassi dovrebbe essere identica al file su Windows) e salva il file... (Control+X, poi premi "Y" e dai invio)
grazie, ho fatto l'operazione ma dove devo salvare il file?
Nello stesso posto dov'era prima della modifica....
Nello stesso posto dov'era prima della modifica....
il terminale? credo sia nelle applicazioni, sbaglio? scusa tutte ste domande, ma...
Nello stesso posto dov'era prima della modifica....
il terminale? credo sia nelle applicazioni, sbaglio? scusa tutte ste domande, ma...
Il file hosts, editato nella cartella /etc, deve rimanere al suo posto. Terminata la modifica digita, al prompt, exit nel Terminale e chiudi (Mela+Q) la finestra relativa....
Nello stesso posto dov'era prima della modifica....
il terminale? credo sia nelle applicazioni, sbaglio? scusa tutte ste domande, ma...
Il file hosts, editato nella cartella /etc, deve rimanere al suo posto. Terminata la modifica digita, al prompt, exit nel Terminale e chiudi (Mela+Q) la finestra relativa....
non so che cosa significhi prompt, e non comunque ho scritto exit nel trminale chiudendolo, ma il video continua a non vederlo orse devo sovrascrivere il file host in etc? Non so spiegami bene, sono un po' lento, credo...
Sicuramente è colpa mia, mancanza di chiarezza.
Segui, con calma, le istruzioni che ti ho dato e inserisci nel file host la "stringa" che ti serve, ovvero l'associazione tra un IP e un nome simbolico, esempio:
111.222.333.444 SitoDiFantasia
Salva il file (Control+X, Y e <INVIO>).
Chiudi il browser, riapri e riprova.
Sicuramente è colpa mia, mancanza di chiarezza.
Segui, con calma, le istruzioni che ti ho dato e inserisci nel file host la "stringa" che ti serve, ovvero l'associazione tra un IP e un nome simbolico, esempio:
111.222.333.444 SitoDiFantasia
Salva il file (Control+X, Y e <INVIO>).
Chiudi il browser, riapri e riprova.
sei gentilissimo,
quindi faccio questa operazione sul terminale, ora riprovo.
ma quando dici control più significa che devo schiacciare anche + oppure anche x (maiuscolo e minuscolo?) e poi lo salvo non ho ancora capito dove?
ma quando dici control più significa che devo schiacciare anche + oppure anche x (maiuscolo e minuscolo?) e poi lo salvo non ho ancora capito dove?
Devi premere il tasto "Ctrl" e x, contemporaneamente. Ti chiede se deve sovrascrivere (premi "y" senza virgolette), ti propone un nome e tu premi semplicemente il tasto <INVIO>.
A questo punto sei uscito dall'editor (pico) e devi semplicemente chiudere la sessione con il terminale (exit + <INVIO>). L'pplicazione terminale rimane aperta, quindi chiudila con Mela+Q (ovvero tasto mela e q contemporaneamente).
Fatto, finito, terminato....
ma quando dici control più significa che devo schiacciare anche + oppure anche x (maiuscolo e minuscolo?) e poi lo salvo non ho ancora capito dove?
Devi premere il tasto "Ctrl" e x, contemporaneamente. Ti chiede se deve sovrascrivere (premi "y" senza virgolette), ti propone un nome e tu premi semplicemente il tasto <INVIO>.
A questo punto sei uscito dall'editor (pico) e devi semplicemente chiudere la sessione con il terminale (exit + <INVIO>). L'pplicazione terminale rimane aperta, quindi chiudila con Mela+Q (ovvero tasto mela e q contemporaneamente).
Fatto, finito, terminato....
scusa tantissimo, lo so che sono noioso, ma quando accio ctrl x me la chiude senza chiedermi nulla, non è che devo sovrascrivere l'hosts
di etc?
ma quando dici control più significa che devo schiacciare anche + oppure anche x (maiuscolo e minuscolo?) e poi lo salvo non ho ancora capito dove?
Devi premere il tasto "Ctrl" e x, contemporaneamente. Ti chiede se deve sovrascrivere (premi "y" senza virgolette), ti propone un nome e tu premi semplicemente il tasto <INVIO>.
A questo punto sei uscito dall'editor (pico) e devi semplicemente chiudere la sessione con il terminale (exit + <INVIO>). L'pplicazione terminale rimane aperta, quindi chiudila con Mela+Q (ovvero tasto mela e q contemporaneamente).
Fatto, finito, terminato....
scusa tantissimo, lo so che sono noioso, ma quando accio ctrl x me la chiude senza chiedermi nulla, non è che devo sovrascrivere l'hosts
di etc?
Figurati, siamo qua apposta...
Hai seguito le istruzioni? PRIMA di editare il file hosts (che già esiste), dovevi digitare
cd /etc e poi, con calma, digitare
sudo pico hosts.
L'hai fatto? con cura e scrupolo?
ma quando dici control più significa che devo schiacciare anche + oppure anche x (maiuscolo e minuscolo?) e poi lo salvo non ho ancora capito dove?
Devi premere il tasto "Ctrl" e x, contemporaneamente. Ti chiede se deve sovrascrivere (premi "y" senza virgolette), ti propone un nome e tu premi semplicemente il tasto <INVIO>.
A questo punto sei uscito dall'editor (pico) e devi semplicemente chiudere la sessione con il terminale (exit + <INVIO>). L'pplicazione terminale rimane aperta, quindi chiudila con Mela+Q (ovvero tasto mela e q contemporaneamente).
Fatto, finito, terminato....
scusa tantissimo, lo so che sono noioso, ma quando accio ctrl x me la chiude senza chiedermi nulla, non è che devo sovrascrivere l'hosts
di etc?
Figurati, siamo qua apposta...
Hai seguito le istruzioni? PRIMA di editare il file hosts (che già esiste), dovevi digitare
cd /etc e poi, con calma, digitare
sudo pico hosts.
L'hai fatto? con cura e scrupolo?
cd /etc, intendi nel terminale? sì...
ma quando dici control più significa che devo schiacciare anche + oppure anche x (maiuscolo e minuscolo?) e poi lo salvo non ho ancora capito dove?
Devi premere il tasto "Ctrl" e x, contemporaneamente. Ti chiede se deve sovrascrivere (premi "y" senza virgolette), ti propone un nome e tu premi semplicemente il tasto <INVIO>.
A questo punto sei uscito dall'editor (pico) e devi semplicemente chiudere la sessione con il terminale (exit + <INVIO>). L'pplicazione terminale rimane aperta, quindi chiudila con Mela+Q (ovvero tasto mela e q contemporaneamente).
Fatto, finito, terminato....
scusa tantissimo, lo so che sono noioso, ma quando accio ctrl x me la chiude senza chiedermi nulla, non è che devo sovrascrivere l'hosts
di etc?
Figurati, siamo qua apposta...
Hai seguito le istruzioni? PRIMA di editare il file hosts (che già esiste), dovevi digitare
cd /etc e poi, con calma, digitare
sudo pico hosts.
L'hai fatto? con cura e scrupolo?
cd /etc, intendi nel terminale? sì...
fatto gli do l'invio e mi escono le stringe che gli ho inserito io...
finora tutto ok, ora iniziano i problemi.
1) dove salvare il file? in quale cartella?
2) come?
Interrogativi a cui ti è già stata data una risposta.
Io vado a letto, buonanotte....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.