Visualizza Versione Completa : Trasmissione dati su rete elettrica
Ciao a tutti!!! Questo è il mio primo messaggio, e ci tengo a dire che sono utente mac da più di 10 anni!!! ma nonostante questo sono un po' carente sul tema connessioni, condivisioni, rete…
Questo il mio problema: un mac e un pc devo coesistere armoniosamente nella stessa stanza, condividendo la connessione internet, stampante, e anche sovente scambiarsi dati tra di loro. Premetto che la presa telefonica è nella parete opposta, e vorrei evitare di tirare cavi a destra e manca.
La mia domanda è: cos'è più conveniente (economicamente) ed efficace? Airport oppure la condivisione via rete elettrica?
HELPPPPPPPPPPP :???:
Benvenuto patuz! :smt039
In attesa di altri suggerimenti ti segnalo questa guida: http://www.tuttologia.com/tutorial/rete-mac-pc.html
:)
…benvenuta. :)
ah mi sono dimenticata di dire che il mac è un iMac Flat 17" (per intendersi quello con ancora la doppia cartella sistema).
Il PC è un Compat Presario Intel 4, Interfaccia IEEE 1394 firewire.
…benvenuta. :)
Ops... :fioriperte:
Ti è stata utile la guida? :)
ma nonostante questo sono un po' carente sul tema connessioni, condivisioni, rete…
Ciao patuz e benvenuta! :)
Io sono molto carente sul tema, ma credo che la soluzione più economica e soprattutto pratica sia un router modem wireless con cui condividere tutto, rispetto alla condivisione su rete elettrica...
Mio fratello ha realizzato qualcosa del genere (http://plc.iport.it/plc.html) nella sua abitazione; alla fine lo ha fatto e funziona, ma non è stata una cosa semplicissima nè economica (rispetto ad un router wireless), perchè prevede l'installazione di apparecchiature alle prese elettriche ecc... ;)
:benarrivato:
…benvenuta. :)
Ops... :fioriperte:
Ti è stata utile la guida? :)
Sì grazie, la terrò in considerazione nel caso farò scorrere i cavi lungo i battiscopa… :(
Ciao volevo farvi sapere cosa mi hanno consigliato:
Può acquistare un "MicroLink dLAN Highspeed Ethernet Starter Kit" più un
"MicroLink dLAN Highspeed Ethernet" così da avere 3 adattatori, Le ricordo
che il modem ADSL deve avere l'interfaccia Ethernet per poter essere
collegato ad uno degli adattatori.
Thanks
…benvenuta. :)
Ops... :fioriperte:
Ti è stata utile la guida? :)
Sì grazie, la terrò in considerazione nel caso farò scorrere i cavi lungo i battiscopa… :(
No WiFi ? Una scheda WiFi usb per il pc e l'imac credo dovrebbe gia' averla. Un router WiFi ADSL e hai fatto.
Troppo complicato ? Ci arriviamo passo-passo, se serve.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.