Visualizza Versione Completa : TUTORIAL: come togliere la voce ad un brano audio!
"De-vocalizzare" con il MAC, ovvero come togliere la voce ad una canzone!
http://www.tuttologia.com/tutorial/rimuovere-voce.html
Questo tutorial lo presento con particolare gioia e soddisfazione, perché è originalissimo, veramente interessante e comprensibile, ma soprattutto è il primo scritto da Meigel, protagonista di ArtLab ma anche abituale frequentatore delle sezioni Help di Mac Peer smt023
Grazie Meigel, complimenti sincerissimi! Spero che questo bel tutorial sia solo il primo di una lunga serie :)
***
PS
E quattro! Ben quattro tutorial pubblicati negli ultimi giorni!
Bum (come direbbe un nostro amico)!!! 8)
flashcream
04-02-07, 10:14
:morellino:
ottimo e può venire davvero utile!
grazie a Meigel.
:smt038 :smt038 :smt038
Bravissimo meigel! :smt038 :smt038 :smt038
:morellino:
Bravissimi 8)
dopo provo subito :D
Interessante e ben realizzato, bravo Meigel!
Concordo ovviamente con il fatto che sostituire la voce di Stevie Wonder con la propria sia reato gravissimo!!! :lol:
kingofgames
04-02-07, 11:03
complimenti e grazie :)
:smt038
complimentissimi a meigel...
mi sono ritornate in mente alcune parole in un topic di quache tempo fa di flash...
Grande MEIGEL!
:smt023
mi sono ritornate in mente alcune parole in un topic di quache tempo fa di flash...
con le tue a me sono tornate in mente quelle di Pippi.... :lol:
grazie mille Meigel
gran bel tutorial, davvero completo
ciao
Complimenti davvero Meigel
Un tutorial fatto molto bene e ricco d'immagini :smt038
Proverò al più presto... mio figlio apprezzerà molto... grazie.
:smt035 :fischio: :fischio: :fischio:
:-o Non me n'ero accorta!! :fa male:
È fatto TROPPO BENE... Pure la nota ironica.. che stile!! :smagliante:
Ma cosa abbiamo fatto per meritarci tanto??
A me sarà utilissimo.
GRAZIE! :)
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Grazie Meigel
Grazie a te avro.. grazie a tutti :)
A me sarà utilissimo.
Grazie Ismene :)
pensavo... tutta questa fatica per rimuovere la voce dopo che è stata registrata...
servirebbe un plug in per rimuovere i cantanti prima che registrino...
che ne dici? :???:
(scherzoscherzoscherzoscherzo) :fioriperte:
servirebbe un plug in per rimuovere i cantanti prima che registrino...
:smt042
sante parole!!!
:lol:
servirebbe un plug in per rimuovere i cantanti prima che registrino...
che ne dici? :???:
http://img247.imageshack.us/img247/7813/shutup9outp5.gif
E' con imbarazzante ritardo che aggiungo i miei complimenti per il bellissimo tutorial. Davvero un gran bel lavoro meigel... :smt023 :smt038 :smt039
E' con imbarazzante doppio ritardo :lol: che faccio i miei di complimenti
Grazie meigel :smt038
Buongiorno a tutti! sempre piu appaganti i tutorial di Mac Peer. Ho provato il metodo con Audacity: l'ultima versione del programma cambia un po' i menu e ne aggiunge qualcuno a tendina, ma ho trovato i comandi giusti. Pero' ho ancora due problemi:
1)quando copio le tracce stereo divise, ciascuna nella sua propria nuova traccia mono, dove/come faccio per essere sicuro che esse vengano incollate *all'inizio* della propria traccia e perfettamente sincronizzate l'una sull'altra?
2) con quale comando seleziono poi *insieme le due tracce mono* per far il mix veloce? grazie, abbiate pazienza....
1)quando copio le tracce stereo divise, ciascuna nella sua propria nuova traccia mono, dove/come faccio per essere sicuro che esse vengano incollate *all'inizio* della propria traccia e perfettamente sincronizzate l'una sull'altra? .
Cliccando il riquadro all'inizio della traccia, tutto il contenuto viene selezionato. Quindi clicca sulla prima e fai Mela+C (copia), clicca sulla seconda e fai Mela+V (incolla)... in questo modo fai una copia identica ;)
http://img264.imageshack.us/img264/9995/zz697efe4fcp7.jpg (http://imageshack.us)
2) con quale comando seleziono poi *insieme le due tracce mono* per far il mix veloce?.
Per selezionare più tracce contemporaneamente, clicca nel punto indicato prima, tenendo premuto il tasto Shift.
Ciao ;)
gia'... non mi veniva di cliccare nel riquadro a fianco la traccia.
Ho devocalizzato A salty dog dei Procol Harum, ed il risultato e molto buono. Mi premetto di chiedere:
-il cursore col mouse riesco a spostarlo solo di tre in tre ( -6,-9, etc): c'e un modo per la regolazione fine?
-alla fine , vuoi l'eta della registrazione (1969), vuoi per l'inversione di fase, nella traccia devocalizzata si avvertono talora lievi cric cric, e in un paio di punti -con batteria e orchestra entra distorsione (picchi) del segnale: come posso "curare" questi minimi difetti? (dispongo anche di altri programmi, come Amadeus, ma per motivi di tempo li uso solo molto saltuariamente. ora pero' grazie a Mac Peer procedo ben piu spedito... grazie, acb)
-il cursore col mouse riesco a spostarlo solo di tre in tre ( -6,-9, etc): c'e un modo per la regolazione fine?
Tieni premuto il tasto shift mentre muovi il cursore
nella traccia devocalizzata si avvertono talora lievi cric cric, e in un paio di punti -con batteria e orchestra entra distorsione (picchi) del segnale: come posso "curare" questi minimi difetti? (dispongo anche di altri programmi, come Amadeus, ma per motivi di tempo li uso solo molto saltuariamente. ora pero' grazie a Mac Peer procedo ben piu spedito... grazie, acb)
Io proverei a rifarla :???:... i ticchettii non sono normali.
Pr quanto riguarda la distorsione proverei con la regolazione fine.... nelle prove che ho fatto io, c'era sempre una "finestra", ma molto piccola, nella quale il risultato era il migliore possibile.
Ho usato pochissimo Amadeus perchè le versioni demo mi hanno sempre dato problemi. Non so in che cosa possa essere realmente superiore ad Audacity.... ma nel caso specifico, dubito che possa offrire qualcosa in più
Ho devocalizzato A salty dog dei Procol Harum
Quindi ora ce la canti? ;)
Ciao :)
Ma certo! l' ho sempre cantata dal 1969, dopo averla trascritta allora al pianoforte. A proposito ci ho scritto una piccola storia su questa mini avventura musicale:dove potrei postarla, in qulae sezione?
e gia' che siamo in tema : qualche anno fa mi ero procurato una base midi di ASaltyDog, molto, molto buona: allora la trasformai in file aiff con i suoni del programma per Os 9 Roland Sound Canvas. Per Os X non c'e' qualcosa di analogo marca Roland? perche con Garageband spesso I suoni di un file midi importato non sono identici a quellli che ottenevo con Roland Sound Canvas... grazie per l' attenzione, acb
Ma certo! l' ho sempre cantata dal 1969, dopo averla trascritta allora al pianoforte. A proposito ci ho scritto una piccola storia su questa mini avventura musicale:dove potrei postarla, in qulae sezione?
ArtLab o Estesie, dipende dal taglio che vuoi dare al post. Consiglio di dare un'occhiata preventiva ad entrambe le sezioni segnalate in modo da formarsi un'idea precisa.
OT Salty Dog è stupenda, anche se, per motivi sentimentali, sono più legato a "A Whiter Shade of Pale" /OT
allora la trasformai in file aiff con i suoni del programma per Os 9 Roland Sound Canvas.
Dici questo qui: Edirol Virtual Sound Canvas (http://www.roland.com/products/en/VSC-MP1/index.html)? In effetti non ho trovato il corrispondente per OS X.
I suoni di GarageBand sono largamente modificabili... agendo sui vari parametri ogni preset può essere trasformato in qualcosa di molto diverso... certo ci vuole tempo e pazienza.
Hai preso i considerazione l'utilizzo di un Sound Canvas vero?
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_573226/roland-sc55.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_468684/roland-sound-canvas-sc-155-sc155-sc55.htm
;)
"Dici questo qui: Edirol Virtual Sound Canvas (http://www.roland.com/products/en/VSC-MP1/index.html)? In effetti non ho trovato il corrispondente per OS X."
si infatti non c'e'.
"I suoni di GarageBand sono largamente modificabili... agendo sui vari parametri ogni preset può essere trasformato in qualcosa di molto diverso... certo ci vuole tempo e pazienza."
Giusto, il fatto e' che quel Roland mi facevo tutto subito con i suoni gsm standard e poi trasformavo il file in aif. a volte garageband- non so perche- non mi importava neanche tutte le tracce.. puoi suggerirmi un buon programma Mac che lavori bene coi midi? i vari Cubase, o Logic, o che altro? avrei anche bisogno di stampare singoli canali midi come spartiti;anni fa usavo Encore, adesso ch ho ripreso vorrei aggiornarmi un po'
"Hai preso i considerazione l'utilizzo di un Sound Canvas vero?
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_573226/roland-sc55.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_468684/roland-sound-canvas-sc-155-sc155-sc55.htm"
si certo, grazie dell'url
acb
(forse non sono riuscito a quoatre bene)
a volte garageband- non so perche- non mi importava neanche tutte le tracce.. puoi suggerirmi un buon programma Mac che lavori bene coi midi? i vari Cubase, o Logic, o che altro? avrei anche bisogno di stampare singoli canali midi come spartiti
Sia con Logic Express che con Cubase puoi gestire perfettamente sia il midi editing che la notazione e la stampa ;)
Mi sa che siamo andati completamente OT
Per eventuali altre discussioni apriamo topic specifici, prima che i moderatori ci becchino :mascherato:
Ciao ;)
alemilanix
10-04-07, 19:06
Ho seguito il primo metodo ma come si fa ad impostare il plugin...
come si fa ad impostare il plugin...
Clicca sulla finestrella indicata dalla freccia per aprire l'elenco degli effetti; se hai installato VoxReducer, lo troverai sotto la voce Effetti Audio Unit.
http://img245.imageshack.us/img245/6163/26825577hw2.jpg (http://imageshack.us)
Poi clicca sulla finestrella con la scritta "Manuale" per scegliere un preset preimpostato di VoxReducer, oppure sul simbolo della matita per crearne uno personalizzato.
http://img245.imageshack.us/img245/3699/54510624fr4.jpg (http://imageshack.us)
Ciao ;)
alemilanix
10-04-07, 22:01
ma come si fa a salvare le impostazioni?
http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine1tn2.png
cos'ho sbagliato???
cos'ho sbagliato???
Da quello che è possibile vedere non hai sbagliato nulla... il plugin è impostato sulla traccia, ed è selezionato il preset 1.
Cosa intendi per "salvare le impostazioni"? :???:
Se il risultato ti soddisfa e vuoi salvare il brano, esporta in iTunes.
Se invece vuoi salvare le impostazioni personali di VoxReducer, clicca sulla matita (vedi post precedente) e modifica i parametri del plugin come preferisci; poi clicca nel punto indicato
http://img19.imageshack.us/img19/1956/voxai5.jpg (http://imageshack.us)
scegli "Crea preset", e dai un nome
;)
flashcream
10-04-07, 22:47
OT
meigel.... ti faranno Santo :lol: :lol: :lol:
hai anche tu quello strano pensiero.... tipo: ma chi me l'ha fatto fare sto tutorial? a me succede spesso :D
fine OT
alemilanix
11-04-07, 14:09
scusate ultima cosa..come faccio a sentire l'anteprima della canzone?
come faccio a sentire l'anteprima della canzone?
Clicca sul pulsante "Play", in basso nella finestra di GarageBand; puoi cambiare i preset di VoxReducer anche mentre la traccia è in riproduzione, per sentire le differenze in tempo reale ;)
alemilanix
12-04-07, 14:23
ok grazie mille 8)
Scusate, riesumo il topic perchè non ho capito niente col nuovo Audacity: ha tutto diverso :s
Potreste indicarmi come si fa una nuova traccia mono e il mix veloce?
Grazieeee :)
Scusate, riesumo il topic perchè non ho capito niente col nuovo Audacity: ha tutto diverso :s
Potreste indicarmi come si fa una nuova traccia mono e il mix veloce?
Grazieeee :)
Con Audacity 1.3.7 i passaggi dovrebbero essere i seguenti:
Importi la traccia stereo
Crei due nuove tracce mono con Menu Tracks>Add New>Audio Track
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ73010F3E.jpg
Copi e incolli i due canali in queste due nuove tracce create, le selezioni e crei una traccia stereo con il comando in figura
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ3616FCF9.jpg
Selezioni questa traccia stereo e la trasformi in traccia mono con il comando Stereo Track to Mono
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ480111C9.jpg
(In pratica questi ultimi passaggi servono a fare quello che si faceva con Crea Mix Veloce, comando che a quanto pare non è più presente.)
Infine inverti la fase di quest'ultima traccia creata e la applichi a quella originaria.
Fortunatamente già dalla versione 1.3.5 Audacity comprende un comodissimo plugin che esegue automaticamente tutti questi passaggi: Menu Effetti>Vocal Remover (for center panned vocals). :)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ1AAFD99D.jpg
http://audacityteam.org/wiki/index.php?title=Vocal_Removal#Center_Pan_Remover_. 28Vocal_Remover.29
GRAZIE MEIGEL!!!!!
Certo, rimane un po di sottofondo e un lieve suono, ma per cantare va benissimo!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.