Visualizza Versione Completa : configurazione hd lacie
ragazzi sono il solito, nel cerca non ho trovato nulla.
boh :?
vabbe vi dico: ho comprato un hd esterno da 500 gb come lo configuro? esiste un tutorial?
lo configuro solo per mac o per entranbi? è un buon acquisto, vi dico:
lacie hard drive usb 2.0 500 gb... :wink:
allora non so lo guardo ed ho paura di combinà qualche casino...
se poi mi dite che è tutto più semplice di quanto sembra io mi tranquillizzo e parto con la configurazione...mentre rispondete mi leggo il libretto...
ed adesso scusatemi per l'impazienza o zia enza...
grazie eno
Direi che non ti devi preoccupare di nulla, lo colleghi e sei a posto; devi solo decidere se ti servirà anche da portare in giro, allora magari lo inizializzi in FAT32 (anche per PC), altrimenti puoi farlo in MacOs esteso, considerando però che non è firewire non ti potrà servire come disco esterno d'avvio, quindi forse puoi sfruttarlo al massimo rendendolo compatibile per entrambe le piattaforme FAT32 appunto (File System MS-DOS) :)
ti ringrazio sentitamente ezio, mi hai verammente tranquillizzato.
quindi niente avvio esterno ma solo archiviazione giusto?
Tutorial
http://www.tuttologia.com/basic/formattare-inizializzare.html
e uno dei tanti topic
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=15682&highlight=Inzializzare+esterno
...si sul mac è tutto più smplice :wink:
grazie mad leggo e domani posto
per ora è veramente semplice l'ho messo ed ha subito lavorato.
sono riuscito anche a spostare la cartella itunes che stava per esplodere...
thanks
eno
dimenticavo: non capisco bene sta storia dei file di 4 gb, anche col mac non potrò gestirli, nel caso dovessi inizializzare msdos?
buonanotte a tutti
scusate altra domanda, se ho già cose sul hd, perche sono frettoloso, ed inizializzo dopo che succede scompare tutto? o resta quel che c'è?
scusate altra domanda, se ho già cose sul hd, perche sono frettoloso, ed inizializzo dopo che succede scompare tutto? o resta quel che c'è?
se inizializzi non rimane più nulla, quindi nel caso vuoi riformatare sposta tutto su un altro HD o masterizza e poi inizializza
grazie mad leggo e domani posto
per ora è veramente semplice l'ho messo ed ha subito lavorato.
sono riuscito anche a spostare la cartella itunes che stava per esplodere...
thanks
eno
dimenticavo: non capisco bene sta storia dei file di 4 gb, anche col mac non potrò gestirli, nel caso dovessi inizializzare msdos?
buonanotte a tutti
inizializzando in FAT32 puoi leggere sia da mac che da pc...ma i file che scrive non potranno essere mai superiori di 4 GB...dipende a cosa ti erve il disco..se devi fare back di progetti di final cut dimentica il FAT32...se invece copi musica e divx ok...già i dvd non vanno bene
nel casi superi i 4gb su fat32 puoi o cpmprimere e/o spezzare i file con un'applicazione tipo MacHacha (free) http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18628 o Retrospect (shareware) http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/13108
quindi niente avvio esterno ma solo archiviazione giusto?
Esatto :)
considerando però che non è firewire non ti potrà servire come disco esterno d'avvio
Ma lui ha un intel, io avevo capito che si potevano riavviare tramite usb... o sbaglio di grosso?
se non sbagli di grosso sarebbe fantastico
quindi niente avvio esterno ma solo archiviazione giusto?
Esatto :)
Edit: ERRATO! Ha ragione Lester, naturalmente! Mi era sfuggito che avessi un Intel, con i quali SI PUO' bootare da disco esterno usb2, sorry!
non dovrei essermi sbagliato, ma per prudenza ho verificato, essendo ancora su PPC:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=1907852�
Edit: scusa.. solito inconveniente del post in contemporanea.
non dovrei essermi sbagliato, ma per prudenza ho verificato, essendo ancora su PPC:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=1907852�
Edit: scusa.. solito inconveniente del post in contemporanea.
Grazie a te che ti sei accorto della mia svista; tra l'altro dando uno sguardo al tuo link, ho cliccato su un altro link (http://www.macosxhints.com/article.php?story=20060301112336384) e a quanto pare qualcuno è riuscito ad avviare anche un PPC via usb2 ..... sempre che il mio scarsissimo inglese non mi inganni!
c'è tutorial italiano o qui da noi per riuscire a comprendere a pieno le potenzialità e le capacità di un disco d'avvio esterno?
prima non ci pensavo proprio ma adesso l'idea mi stuzzica :)
Edit: il mio inglese m'inganna eccome! :x
Anche con gli Intel pare non siano tutte rose e fiori, volendo usare un disco usb esterno per il boot d'emergenza; puoi leggerti questo interessante articolo (http://www.macitynet.it/macprof/aA24014/index.shtml) sugli esperimenti condotti in tal senso. :)
on so se mi stuzzica piu di tanto, per ora non mi serve...
grazie ezi
Anche con gli Intel pare non siano tutte rose e fiori, volendo usare un disco usb esterno per il boot d'emergenza; puoi leggerti questo interessante articolo (http://www.macitynet.it/macprof/aA24014/index.shtml) sugli esperimenti condotti in tal senso. :)
Eh, decisamente: terrò presente per gli HD esterni del per ora futurissimo nuovo mac :)
ho un altro quesito:
sefaccio una partizione diciamo di un terzo in fat32, e l'hd è già abbastanza pieno di roba, diciamo 100gb su 500gb, i 100 scritti verranno cancellati
se nessuno mi risponde perchè il topic è un po vecchio che faccio scrivo un altro topic? bohh :???: per adesso aspetto un pò
eno
ho un altro quesito:
sefaccio una partizione diciamo di un terzo in fat32, e l'hd è già abbastanza pieno di roba, diciamo 100gb su 500gb, i 100 scritti verranno cancellati
Che io sappia, sì. Esistono diversi programmi che sono (o dovrebbero) essere in grado di modificare le dimensioni di una partizione lasciando intatti i files e di alcuni troverai menzione anche cercando nel forum. Tutti quelli che conosco, comunque, fanno questo solo per volumi HFS/HFS+ (= formato Mac OS Standard o Esteso) e non per FAT32:
iPartition (http://www.macupdate.com/info.php/id/15360)
DiskStudio (http://www.macupdate.com/info.php/id/20044)
Drive Genius (http://www.macupdate.com/info.php/id/17099)
VolumeWorks (http://www.macupdate.com/info.php/id/20301)
Sono tutti a pagamento. Tieni conto anche che, girovagando nei forum per Mac, troverai accanto a commenti anche molto favorevoli resoconti di gente che ha perso GB di dati. Non a caso tutti raccomandano di fare prima un backup.
Secondo me, la cosa più prudente è backuppare i tuoi 100 GB e poi formattare il disco con le partizioni che ti servono.
mi sa che è meglio così, ma sticento giga ndo li metto? :(
vabbe a questo ci pensero io grazie lester :)
eno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.