Visualizza Versione Completa : Opinioni su Vista
Si sprecano ovviamente le guerre di religione, ma questo commento di Matteo Bordone (autore e conduttore di una delle mie trasmissioni preferite su RadioDue) è molto divertente, ve lo segnalo.
http://www.freddynietzsche.com/2007/01/wow_visto.php
I moderatori mi perdonino se ho sbagliato sezione del forum, non sapevo bene dove postare 'sto messaggio :???:
I moderatori mi perdonino se ho sbagliato sezione del forum, non sapevo bene dove postare 'sto messaggio :???:
Non essendo un "sito interessante" e non potendo rimanere in "Girovagando per il web", spostamento d'obbligo in "Senza Etichetta"...
I moderatori mi perdonino se ho sbagliato sezione del forum, non sapevo bene dove postare 'sto messaggio :???:
Non essendo un "sito interessante" e non potendo rimanere in "Girovagando per il web", spostamento d'obbligo in "Senza Etichetta"...
Obbedisco ! :oops:
Piuttosto guardate come si deve installare Vista:
http://www.youtube.com/watch?v=LxQm3IsSKAo
Me lo sono goduto al 100% questo filmato.
E non ha tutti i torti...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Piuttosto guardate come si deve installare Vista:
http://www.youtube.com/watch?v=LxQm3IsSKAo
Ma quando si era intasato il "cassone", era andato in crash?
Piuttosto guardate come si deve installare Vista:
http://www.youtube.com/watch?v=LxQm3IsSKAo
Ma quando si era intasato il "cassone", era andato in crash?
Sì, in pratica Vista non funzionava bene nemmeno in quella macchina (la distruggi-documenti) :lol: :lol: :lol:
Parlando seriamente, l'ho provato e in un'occasione è venuto fuori: "Calendario di Windows ha smesso di funzionare"... e non era nemmeno aperto!!!!
Su un altro PC, ho cliccato su Internet Explorer e non si apriva, messaggio che era andato in crash ecc...
Veramente una cosa ORRENDA!!!!!
Altro che Service Pack 1 per mettere le cose a posto; ce ne vorrebbero almeno 10 di service packs per Vista!
Bah!
Piuttosto guardate come si deve installare Vista:
http://www.youtube.com/watch?v=LxQm3IsSKAo
Ma quando si era intasato il "cassone", era andato in crash?
Sì, in pratica Vista non funzionava bene nemmeno in quella macchina (la distruggi-documenti) :lol: :lol: :lol:
Parlando seriamente, l'ho provato e in un'occasione è venuto fuori: "Calendario di Windows ha smesso di funzionare"... e non era nemmeno aperto!!!!
Su un altro PC, ho cliccato su Internet Explorer e non si apriva, messaggio che era andato in crash ecc...
Veramente una cosa ORRENDA!!!!!
Altro che Service Pack 1 per mettere le cose a posto; ce ne vorrebbero almeno 10 di service packs per Vista!
Bah!
Centra poco con Vista, ma visto che è l'unica sua seria alternativa (forse anche migliore di Vista) in ambito Windows ne parlo:
Ieri ho installato sul mio vecchio computer XP ServicePack2 per mio padre… dopo 40 minuti di installazione sul desktop non si visualizzavano la cartella documenti, le risorse del comuter, di rete, esplorer… assurdo! :lol:
Bhe', quello e' normale. Si deve configurare il Desktop:
Tasto destro>Proprieta'>Desktop e cliccare sull'icona "Personalizza Desktop".
Da qui, spunti cio' che vuoi: Risorse del Computer, Documenti, Risorse di Rete, Internet Explorer.
Bhe', quello e' normale. Si deve configurare il Desktop:
Tasto destro>Proprieta'>Desktop e cliccare sull'icona "Personalizza Desktop".
Da qui, spunti cio' che vuoi: Risorse del Computer, Documenti, Risorse di Rete, Internet Explorer.
Eh, eh! No.
Da quanto so Risorse & Co. sono già presenti di default nel desktop (un po' come se tu non trovassi Macintosh HD)!!!
Se poi vuoi una precisazione le icone ci sono… perché se cerco da una finestra tutti i files presenti nel desktop queste compaiono… ma magicamente sul desktop effettivo non ci sono :roll:
Vabbé: dopotutto Windows è bello perché è vario. Con lo stesso disco per ogni nuova installazione magicamente ti compare una unica configurazione, differente dalle precedenti e dalle successive.
[quote="Noldotar"]Eh, eh! No.
Da quanto so Risorse & Co. sono già presenti di default nel desktop/quote]
di default sono assenti
l'unica cosa presente di default, appena completata l'installazione, è l'icona del cestino
iGod ha già illustrato come visualizzare le altre icone
Eh, eh! No.
Da quanto so Risorse & Co. sono già presenti di default nel desktop
di default sono assenti
l'unica cosa presente di default, appena completata l'installazione, è l'icona del cestino
iGod ha già illustrato come visualizzare le altre icone
:???:
Però è strano: perché quando l'ho installato sul Mac con BootCamp queste comparivano? E perché queste sono presenti nella cartella Desktop e non sul desktop effettivo? :???:
Mi sembra molto strano…
magari vai sul desktop di un'altro utente
controlla in
C:\Documents and Settings\
;)
Ragasuoli, inutile stare a pensare su una cosa di cui, tanto, la logica e' assente. Si tratta di Win... non stiamo a continuare un discorso del genere. Con tutta probabilita', ogni utente Win ha una diversa versione da dare. Voi sapete perche'... :wink:
Bhe', quello e' normale. Si deve configurare il Desktop:
Tasto destro>Proprieta'>Desktop e cliccare sull'icona "Personalizza Desktop".
Da qui, spunti cio' che vuoi: Risorse del Computer, Documenti, Risorse di Rete, Internet Explorer.
Eh, eh! No.
Da quanto so Risorse & Co. sono già presenti di default nel desktop (un po' come se tu non trovassi Macintosh HD)!!!
Se poi vuoi una precisazione le icone ci sono… perché se cerco da una finestra tutti i files presenti nel desktop queste compaiono… ma magicamente sul desktop effettivo non ci sono :roll:
Vabbé: dopotutto Windows è bello perché è vario. Con lo stesso disco per ogni nuova installazione magicamente ti compare una unica configurazione, differente dalle precedenti e dalle successive.
Invece ha ragione igodness perchè di default viene lasciato solo il desktop vuoto, nelle vecchie versioni di win venivano messi di default mentre in xp non avviene questo.
Pure l'idea stile Zen del Mac (cioe' Scrivania vuota) ci fottono... Ma guarda tu. Roba da Redmond...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.