Visualizza Versione Completa : Foto cancellate su scheda SD
Un amico aha erroneamente cancellato :roll: direttamente tramite la fotocamere 170 foto in essa contenute con la funzione cancella tutto (non ha riformattato).
Sapete dirmi se esiste (possibilmente freeware tipo SMARTRECOVERY per WC) un software per MAC per recuperare le foto :?:
Grazie
Ciao olomet, Cimina ha avuto un problema analogo al tuo: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=1498 prova a dargli un'occhiata... ;)
esiste FileSalvage (http://www.macupdate.com/info.php/id/16097) che è compatibile con tiger e anche altri che non lo sono... ti consiglio una ricerca su versiontracker o macupdate con la key "data recovery" :)
inoltre, mi raccomando di non andare a sovrascrivere dati in modo da non rendere ancora + difficile il recupero :?
Grazie fratelli per la vostra collaborazione.
Purtroppo ultimamente non ho avuto tempo di frequentare il forum.
Chiaramente ho detto a quel mio amico di non formattare e sopratutto di non sovrascrivere scattando foto e domani mi porta la card.
Grazie ancora e ciao
prego ;) il problema è che i programmi di data recovery come quello indicato non sono freeware e non ti garantiscono il successo nel recupero... devi solo provare :(
Tramite i vostri preziosi consigli ho scaricato questo freeware:
Exif Untrasher
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/19622
Domani provo e poi vi faccio sapere.
ciao
Provato e ... recuperato tutto :D
Veramente ottimo e semplicissimo.
ciao
Provato e ... recuperato tutto :D
Veramente ottimo e semplicissimo.
ciao
:smt023
:risolto:
Penso di poter aggiungere qui una richiesta di aiuto, senza aprire un nuovo topic. Ok per Exif Untrasher (mia moglie ha cancellato sa dio come foto e filmati avi appena scattati in vacanza con una Canon PowerShot A95...), ma è possibile far vedere direttamente ad Acquisizione Immagine o iPhoto la fotocamera come volume (indispensabile per usare EU) senza acquistare un lettore di schede? Un tempo avevo installato il software Canon fornito con la fotocamera, ma sono certo che non funzionava per questo particolare fine.
Grazie.
Penso di poter aggiungere qui una richiesta di aiuto, senza aprire un nuovo topic. Ok per Exif Untrasher (mia moglie ha cancellato sa dio come foto e filmati avi appena scattati in vacanza con una Canon PowerShot A95...), ma è possibile far vedere direttamente ad Acquisizione Immagine o iPhoto la fotocamera come volume (indispensabile per usare EU) senza acquistare un lettore di schede? Un tempo avevo installato il software Canon fornito con la fotocamera, ma sono certo che non funzionava per questo particolare fine.
Grazie.
Collega la fotocamera al Mac. Tra l'altro rientra nella lista (ma molte altre fotocamere non elencate sono ok):
http://www.apple.com/macosx/upgrade/cameras.html
Apri Acquisizione Immagine e nelle sue preferenze stabilisci quale applicazione (iPhoto o altro) debba aprirsi quando colleghi via USB la fotocamera.
Collega la fotocamera al Mac. Tra l'altro rientra nella lista (ma molte altre fotocamere non elencate sono ok):
http://www.apple.com/macosx/upgrade/cameras.html
Apri Acquisizione Immagine e nelle sue preferenze stabilisci quale applicazione (iPhoto o altro) debba aprirsi quando colleghi via USB la fotocamera.
Grazie per la tempestività! Purtroppo però avevo già fatto tutto quello che mi dici senza risultato. Mi viene però un dubbio: quando le istruzioni di Exif Untrasher dicono che la fotocamera deve essere montata come volume, io intendo che la devo vedere come volume sulla scrivania, o sbaglio?
photostudio
22-09-06, 11:53
forse non serve quanto scrivo, ma non si sa mai:
non conosco le canon, ma per le compatte nikon devi anche settare nella fotocamera il tipo di connessione usb, ovvero: se vuoi che venga visto come volume esterno e non faccia partire i vari prg. collegati all'acquisizione immagine devi impostarla come MASS STORAGE.
magari serve anche a te. :)
forse non serve quanto scrivo, ma non si sa mai:
non conosco le canon, ma per le compatte nikon devi anche settare nella fotocamera il tipo di connessione usb, ovvero: se vuoi che venga visto come volume esterno e non faccia partire i vari prg. collegati all'acquisizione immagine devi impostarla come MASS STORAGE.
magari serve anche a te. :)
Ti ringrazio, ma avevo già letto questa faccenda sulle istruzioni di Exif Untrasher. Il problema è che sul manuale della mia Canon non trovo la possibilità di settare la connessione usb.
photostudio
22-09-06, 12:09
in genere è tra le opzioni della sezione che ti permettono di impostare data e ora, tipo di uscita video (rgb o Pal), connessione usb (mass storage o Direct Print) e altre amenità.
al max ti dovrai rassegnare all'acquisto di un lettore esterno di schede che cmq non ti costerà più di 10-15 euro.
ma dovresti farcela con la macchina. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.