Visualizza Versione Completa : rete tra pc e mac
ciao ho creato una rete tra pc e mac con il tutorial nel sito http://www.tuttologia.com/tutorial/rete-mac-pc.html e avendo un router ho fatto come c'è scritto al punto C. e in infatti ho creato una rete tra pc e mac, ma dopo non mi và più la connessione a internet?
ciao ho creato una rete tra pc e mac con il tutorial nel sito http://www.tuttologia.com/tutorial/rete-mac-pc.html e avendo un router ho fatto come c'è scritto al punto C. e in infatti ho creato una rete tra pc e mac, ma dopo non mi và più la connessione a internet?
spiegati meglio... in che senso non va?
hai controllato bene gli indirizzi IP immessi???
Sì ho messo filo per segno quello che c'è scritto nel tutorial.dopo aver messo IP e anche tutti gli altri dati sia sul mac e poi nel Pc non ero più connesso a internet però la rete tra di loro era perfetta. non so come posso risolvere. questi sono i dati da me emessi
http://img217.imageshack.us/img217/9980/immagine2bf4.png
il pc e il mac sono collegati al router tramite ethernet?
indicare il modello del tuo router potrebbe aiutare...
il pc è collegato al router e anche il mac tramite ethernet. il modello del router è Pirelli modello: AGE RAB320 V01 è un apparecchio che mi hanno dato in dotazione Fastweb.ecco qui!!!!
come posso risolvere ??? cosa ho sbagliato?
il pc è collegato al router e anche il mac tramite ethernet. il modello del router è Pirelli modello: AGE RAB320 V01 è un apparecchio che mi hanno dato in dotazione Fastweb.ecco qui!!!!
Quello che tu chiami router è in realta l'Hag di fastweb? O hai aggiunto un router tra l'hag e i computer?
no non ho aggiunto niente allora è un hag scusa ma non sapevo.
no non ho aggiunto niente allora è un hag scusa ma non sapevo.
Bene :) Vedrai che adesso arriveranno più facilmente le risposte.
Mi trovassi nella mia postazione fastweb ti aiuterei facilmente: darei un'occhiata alla mia configurazione. Ma purtroppo mi trovo a casa con un abbonamento tin.it e non so aiutarti...
... tranquillo però: gli aiuti arrivano presto!
ok nel frattempo mi sono letto che cosa è un hag e più precisamente il mio in dotazione da fastweb metto il link così può essere d'aiuto http://www.fastweb.it/InfoTecniche/pdf/hag_adsl.pdf
flashcream
09-01-07, 01:53
come hai capito non è un router ma un hag. non è una periferica che assegna gli IP. è fastweb che assegna "a monte" gli IP ai tuoi pc o mac collegati. (e fino a 3 per la precisione, 5 se fosse un collegamento con fibra ottica). il tutorial è quindi di fatto parzialmente inutile.
configura IPv4 (pannello TCP/IP di pref.sistema/network) con utilizzo di DCHP e attiva la condivisone documenti e windows in pref. sistema/condivisione/servizi... configura normalmente la connessione internet del pc e per quanto riguarda la condivisione di un disco o di una cartella segui pure il tutorial.
mela+K nel finder e digita smb://ipdelpc/ , sul pc in explorer digita \\numeroIPdelmac, IP che vedi nel momento in cui abiliti la condivisione.
solo questo..... la connessione internet è già fornita dall'HAG (e come ho detto sopra per 3 pc o mac fino a 3 IP ben distinti delle rete privata fastweb), ora attivando la condivisione documenti avrai anche lo scambio dei documenti....
ci ho provato ma niente non ci sono riuscito bho! io ho ipv60 cambia qualcosa? poi non sono riuscito a trovare in preferenza di sistema condivisione servizi ecc.
flashcream
09-01-07, 19:50
ipv6? non è che cambia qualcosa.... non centra niente.
leggi più attentamente.
configura IPv4 (pannello TCP/IP di pref.sistema/network) con utilizzo di DCHP e attiva la condivisone documenti e windows in pref. sistema/condivisione/servizi...
http://tuttologia.com/forumtutor/screenshot_06.jpg
http://tuttologia.com/forumtutor/rtyu99.jpg
http://tuttologia.com/forumtutor/screenshot_05.jpg
ok ho fatto. mi risulta così e ho inserito la password e poi....cosa devo fare?
http://img57.imageshack.us/img57/9139/immagine2be5.png
ma dopo cosa faccio fino qui ci sono ma è il dopo che mi frega!
flashcream
09-01-07, 22:12
bene adesso tuo mac naviga ed è preddisposto per lo scambio/condivisione dei documenti.
il dopo riguarda il pc, crea la sua connessione di rete secondo le indicazioni di fastweb (il risultato sarà che navighi) e attiva la condivisione di qualcosa, abbassando l'eventuale firewall di xp. (vedi tutorial, dimenticando il discorso TCP/IP, dovrai solo attivare lo scambio dei documenti.)
e poi, sempre come dice il tutorial, ti colleghi al server. (mela+k ecc ecc o con explorer da pc // ecc ecc)
ripeterei quello che c'è già scritto. pari pari...
ecco finalmente ci sono riuscito adesso vedo la cartella di condivisione dal pc ma non viceversa
flashcream
09-01-07, 23:45
sei a metà...
ora perchè il mac veda il pc serve:
che tu conosca l'IP del pc che gli è stato assegnato dall'HAG
che sia conviso qualcosa (il disco C per esempio)
che l'utente win abbia nome e pass
che il firewall sia disattivo
mela+K nel finder e digiti smb://ipdelpc
ecco cosa vedo. Quello che ho nel mio mac! http://img235.imageshack.us/img235/4237/immagine1sd6.png
flashcream
09-01-07, 23:54
io apro il prompt dei comandi di dos e scrivo: ipconfig
poi non so se c'è qualche altro sistema più evoluto
flashcream
10-01-07, 00:06
se editi i msg la mia risposta che leggi sopra (era come trovo l'IP del pc?) diventa incomprensibile.
se già facciamo casino qui... :D
ora però che ho condiviso, per provare il disco c del pc, e va bene ci siamo riusciti ma dal pc non sono in grado di vedere il mio imac. devo condividere qualche cartella? oppure nel pc potrebbe essere un problema se ho mozilla e non Explorer?
flashcream
10-01-07, 00:14
e va bene ci siamo riusciti ma dal pc non sono in grado di vedere il mio imac. devo condividere qualche cartella? oppure nel pc potrebbe essere un problema se ho mozilla e non Explorer?
hai già attivato la condivisione windows sul mac. non devi fare altro che digitare in explorer (che non puoi non avere) \\ipdelmac\
ip che vedi in pref, sistema/network pannello TCP/IP (o in pref. sistema/condivisione)
http://tuttologia.com/forumtutor/screenshot_05e.jpg
quindi nome utente mac e password per l’accesso ai dati dell’utente MAC.
Il nome utente e la pass non sono necessari per accedere alla sola cartella pubblica.
Eureka un miracolo adesso è tutto ok, naturalmente stò scherzando, grazie per avermi sopportato e assistito :D :D GRAZIE by lunasso
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.