Visualizza Versione Completa : Tastiera (musicale)
premetto che non sono un musicista e quindi conosco poco l'argomento ma vorrei sapere se c'è la possibilità di utilizzare una tastiera collegata al Mac e utilizzare lo stesso Mac per generare vari suoni, ad esempio il pianoforte piuttosto che l'organo. se non dico una sciocchezza, per quel poco che ne so, su pc si utilizzano interfacce MIDI oppure ingressi ottici. ma su un macbook ad esempio?
grazie
Con GarageBand (che lo acquisti di default con il tuo mac) lo puoi fare.
scusate avevo sbagliato sezione...
ciao Noldotar, vediamo se ho capito. installo Garage Band, che in realtà ho già installato di default, acquisto una tastiera e la collego al MacBook? di solito le periferiche audio hanno la porta firewire? mi potresti dare qualche consiglio?
Per esempio le tastiere M-Audio le colleghi USB e funzionano al volo senza aggiungere driver. Basta collegare e garageband la riconosce :)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=641613&cosa=3#under
http://www.m-audio.com/images/global/product_pics/big/keystation_61es.jpg
Ti segnalo anche questa pagina dedicata proprio a garageband:
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.filter&ID=garageband
grazie avrobay erano proprio le info che cercavo, ora mi sono chiare un po' di cose :)
ragazzi mi dicono che devo comprare una scheda audio esterna altrimenti il mio imac creerebbe troppa latenza ... che mi dite???
ragazzi mi dicono che devo comprare una scheda audio esterna altrimenti il mio imac creerebbe troppa latenza ... che mi dite???
Io credo che per un uso "moderato" di Garage Band con i suoi strumenti virtuali è difficile che tu possa avere problemi di latenza con il tuo iMac... inoltre una scheda audio esterna può alleggerire il carico sul processore solo nel caso tu voglia registrare audio (una chitarra, una voce ecc), perchè si fa carico della conversione da analogico a digitale... non credo che avrebbe influenza sull'uso di Garage Band con i suoi suoni (di questa cosa non sono sicurissimo... aspettiamo altre risposte).
Insomma, se non hai bisogno di fare registrazioni audio da subito, ti consiglio di soprassedere all'acquisto e fare qualche prova ;)
Per esempio le tastiere M-Audio le colleghi USB e funzionano al volo senza aggiungere driver. Basta collegare e garageband la riconosce :)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=641613&cosa=3#under
http://www.m-audio.com/images/global/product_pics/big/keystation_61es.jpg
Cavolo Avro! proprio in questi giorni stavo valutando l'acquisto di una tastiera tipo questa.
non ne so molto e di conseguenza mi aggancio e ti chiedo:
- immagino non ci siano problemi con Cubase (nel senso dei driver)
- io ho un G5 PPC quad. devo aggiungere qualcosa tipo schede audio e affini? e se sì consigli?
grazie e scusate l'intrusione molesta :oops:
- immagino non ci siano problemi con Cubase (nel senso dei driver)
- io ho un G5 PPC quad. devo aggiungere qualcosa tipo schede audio e affini? e se sì consigli?
grazie e scusate l'intrusione molesta :oops:
Nessun problema con Cubase: colleghi e vai senza aggiungere altro.
Io credo che per un uso "moderato" di Garage Band con i suoi strumenti virtuali è difficile che tu possa avere problemi di latenza con il tuo iMac... inoltre una scheda audio esterna può alleggerire il carico sul processore solo nel caso tu voglia registrare audio (una chitarra, una voce ecc), perchè si fa carico della conversione da analogico a digitale... non credo che avrebbe influenza sull'uso di Garage Band con i suoi suoni (di questa cosa non sono sicurissimo... aspettiamo altre risposte).
Insomma, se non hai bisogno di fare registrazioni audio da subito, ti consiglio di soprassedere all'acquisto e fare qualche prova ;)
già scritto in altro post in modo leggero ma ripeto quì:
ho comprato la tastiera m-audio e con vari prog abbastanza pesanti non ha dato il minimo segno di latenza. ottimo direi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.