Visualizza Versione Completa : Come si può lavorare su file audio registrati
Mi spiego meglio ...
Mentre so realizzare i DVD e quindi lavorare con i filmati (vedi iMovie e Final Cut) non ho la più pallida idea di come fare a lavorare con i file audio.
La mia esigenza è quella di registrare delle trasmissioni radiofoniche e poi tagliare i pezzi che non mi interessano.
Non so cosa usare per registrare e poi per fare il lavoro di taglio.
Qualcuno mi può aiutare ?
Magari ho già i programmi necessari ma non so che servono alle mie esigenze.
Grazie
Pier Paolo :)
Melquiades
28-12-06, 20:24
Non so se ho ben capito cosa intendi per registrarte ma ci sarebbe SoundStudio qui (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=11153&highlight=registrare+audio) ed eventualmete qualcosa come Audacity per splittare penso possa andare bene.
Se ho frainteso scusami :) Mel
Audacity appunto, dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.tuttologia.com/tutorial/audacity-split-mp3.html
Ma anche garageband...
Ma puoi tagliare i pezzi che non ti interessano anche con iMovie...
;)
Esiste una sezione apposta per questi quesiti. Sposto....
Grazie per le risposte, provo appena mi restituiscono il Mac dall'assistenza e vi farò sapere.
Ciao
Pier Paolo
Guardia di Porta
29-12-06, 10:51
Per registrare dalla radio invece, cioè per importare l'audio nel Mac, è possibile che tu abbia bisogno di una interfaccia Audio come
iMic (http://www.griffintechnology.com/products/imic/)
Per registrare trasmissioni radiofoniche puoi seguire questa guida (se il formato è Real o Windows Media): http://www.tuttologia.com/tutorial/registrare-streaming.html
Oppure puoi provare anche StreamRipperX (http://streamripperx.sourceforge.net/): http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=2242
:)
Guardia di Porta
29-12-06, 11:06
Ehi, grazie! StreamRipper non lo conoscevo, lo segnalo a mio fratello che ascolta sempre la radio lavorando. Naturalmente io avevo immaginato che Nuvolalfa parlasse di un "apparecchio radiofonico" (eh, è l'età…). Nel caso della radio in streaming su Mac naturalmente iMic non c'entra un tubo. :roll:
Ehi, grazie! StreamRipper non lo conoscevo, lo segnalo a mio fratello che ascolta sempre la radio lavorando. Naturalmente io avevo immaginato che Nuvolalfa parlasse di un "apparecchio radiofonico" (eh, è l'età…). Nel caso della radio in streaming su Mac naturalmente iMic non c'entra un tubo. Rolling Eyes
Si in effetti parlavo di registrazione da radio tradizionale
In ufficio però mi sarebbe utile perchè li la ascolto in streaming
Grazie :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.