Visualizza Versione Completa : per le buone forchette! (festa di S. Vincenzo)
Dato che mi pare siate tutti (o quasi) delle buone forchette :lol: :lol: vorrei porre alla vostra attenzione questa festa (http://www.palamita.com/) che si tiene nel mio paese da qualche anno....
http://img266.imageshack.us/img266/8197/palamita1ul4.jpg
Ha molto successo e vi partecipano anche diverse persone famose (cuochi, critici ed esperti del settore alimetare) :wink:
Se passate dalle mie parti... il dessert lo offro io :)
flashcream
14-12-06, 01:10
sposto in senza etichetta... 8)
Io non mangio molto pesce, riesco a strozzarimi anche con la lattuga, figuriamoci con il pesce; comunque è una bella iniziativa, grazie per la segnalazione!
P.S. La prossima volta però, posta in "Estesie", non in Mac news. :wink:
P.S. La prossima volta però, posta in "Estesie"...
Una buona idea a condizione che si entri moooolto nel dettaglio dei sapori, sei profumi e dei colori, più che la semplice segnalazione dell'evento in sé :)
Potessi comunque ci verrei :D
P.S. La prossima volta però, posta in "Estesie"...
Una buona idea a condizione che si entri moooolto nel dettaglio dei sapori, sei profumi e dei colori più che dell'evento in sé :)
Ho capito, un po' come quando si presenta un freeware. :wink:
P.S. La prossima volta però, posta in "Estesie"...
Una buona idea a condizione che si entri moooolto nel dettaglio dei sapori, sei profumi e dei colori più che dell'evento in sé :)
Ho capito, un po' come quando si presenta un freeware. :wink:
Esatto! Proprio così :)
sposto in senza etichetta... 8)
non sapevo deve metterlo! :D
il titolo senza etichetta non è che mi piacesse molto....
Bella segnalazione..adoro il pesce...(ittico) :lol:
Magari si potrebbe organizzare un raduno per l'occasione..! Ho lanciato la proposta..a cura delle alte sfere..! :D
..adoro il pesce...(ittico) :lol:
...da buon napoletano era una doverosa precisazione! :lol:
P.S. La prossima volta però, posta in "Estesie"...
Una buona idea a condizione che si entri moooolto nel dettaglio dei sapori, sei profumi e dei colori più che dell'evento in sé :)
Ho capito, un po' come quando si presenta un freeware. :wink:
Esatto! Proprio così :)
E... visto che siamo all'inizio di un nuovo corso per il Forum e ancora non sono chiare tutte le opzioni, aggiungo che un bel servizio fotografico di ric68mac che descriva l'evento potrebbe essere proposto e pubblicato su ArtLab.
Insomma: le possibilità di parlare di tutto questo su Mac Peer non mancano di sicuro :)
... e non sarebbe niente male Ric!
Zuppa di acciughe e piselli?? :P
[quote=avrobay]
E... visto che siamo all'inizio di un nuovo corso per il Forum e ancora non sono chiare tutte le opzioni, aggiungo che un bel servizio fotografico di ric68mac che descriva l'evento potrebbe essere proposto e pubblicato su ArtLab.
Insomma: le possibilità di parlare di tutto questo su Mac Peer non mancano di sicuro :)
Ok gente... :)
Lunedì ho un incontro con gli organizzatori e assessore...
Vedo cosa posso fare. :wink:
Lunedì ho un incontro con gli organizzatori e assessore...
Vedo cosa posso fare. :wink:
Dai ric68... :) so che hai del materiale da postare... forza :)
La festa della Palamita (http://www.palamita.com/) che si svolge a San vincenzo (Li), giunta alla VII edizione, fa da richiamo a molte persone, turisti e amanti della cucina "povera", che giunte qui da varie parti d'Italia, imparano ad apprezzare questo pesce e gustando i piatti (http://www.palamita.com/ricette.htm) preparati dai ristoranti del posto, ne riscoprono il sapore. Personaggi noti nel campo della ristorazione e delle guide alla ristorazione, vi partecipano assiduamente, mentre Slow Food (http://www.slowfood.it/), garantisce l'originalità della festa e la tradizione del prodotto.
http://img292.imageshack.us/img292/2553/palamitapescesmallxh5.jpg
Considerato "pesce povero" perché un tempo consumato solo saltuariamente da persone che non potevano permettersi un pescato di più alta qualità (orate, saraghi, ecc.), oggi è tornato ad essere un alimento apprezzato e preparato in vari piatti.
Con la mia attività di pasticciere contribuisco, assieme ad altri locali, alla preparazione di stuzzichini che vengono offerti negli stands della festa...
Salatini di pastasfoglia ripiena di alici e pizzettine rosse con acciughe e capperi sono il contributo personale alla manifestazione.
La prossima festa si terrà dal 18 al 20 Maggio prossimi... che fate venite anche voi?
Un saluto da San Vincenzo
Riccardo
Io adoro il pesce e se potessi, ci verrei proprio!! Chissà... C'è ancora un po' di tempo.
Ma, in caso, voglio essere raccomandata!! Non è che poi rimango a becco asciutto??
Grazie per il tuo contributo, Riccardo :)
La prossima festa si terrà dal 18 al 20 Maggio prossimi... che fate venite anche voi?
Un saluto da San Vincenzo
Riccardo
Riccardo, farò di tutto per esserci :)
beh Riccardo, maggio è ancora lontano, ma se qualcuno si aggrega da Milano un pensiero ce lo faccio volentieri. :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.