Visualizza Versione Completa : creare liste di files
ciao a tutti, vorrei sapere come creare in tiger un documento d testo che contenga la lista dei files presenti in una cartella. Grazie !
ciao a tutti, vorrei sapere come creare in tiger un documento d testo che contenga la lista dei files presenti in una cartella. Grazie !
Io faccio cosi, ma non so se sia il modo migliore :)
apri la cartella
menu composizione/seleziona tutto
copia
apri un file testo (per esempio textedit)
incolla e mantieni lo stile
guarda un po' :)
non ci crederai....ma text editor quando incollo si chiude inaspettatamente! roba da win!
non ci crederai....ma text editor quando incollo si chiude inaspettatamente! roba da win!
spetta... IMPORTANTE che fai "incolla e mantieni lo stile", senno' col semplice incolla ti mette gli elementi per cosa sono veramente, e se sono trenta AVI da seicento mega l'uno sono cavoli amari :D
si ok così funziona! grazie...ma secondo te c'è un modo, non so ad es in automator, di "epurare" i nomi da alcune informazioni? ad es: ltogliere l'estensione, se sono film togliere il (divx ita) ecc ecc
si ok così funziona! grazie...ma secondo te c'è un modo, non so ad es in automator, di "epurare" i nomi da alcune informazioni? ad es: ltogliere l'estensione, se sono film togliere il (divx ita) ecc ecc
con automator proprio non saprei.
pero' credo che tu possa intervenire solo manualmente sul testo.
per automatizzare dovresti per esempio dare un'istruzione
cerca divx e poi cancella divx da applicare a tutte le righe...
forse se invece di textedit usi Word puoi farlo, c'era un'opzione CERCA e SOSTITUISCI CON (ovviamente il CON avrebbe valore zero)...
ci guardo :)
si infatti ...forse così è il modo più semplice...grazie
Si, ti confermo che Word lo fa.
Fai sempre un Incolla Speciale, poi lanci un comando "Sostituisci".
Ti richiede di immettere il termine da cercare - per esempio AVI - e di immettere anche il termine con cui sostituire - e tu metti spazio bianco.
Cosi ti toglie tutti i termini AVI presenti nel documento.
:)
Anche TextEdit, poverino, lo fa :)
Anche TextEdit, poverino, lo fa :)
Ma dai! E non lo sapevo, non lo! :D
Anche TextEdit, poverino, lo fa :)
Ma dai! E non lo sapevo, non lo! :D
Sì, confermo: ho verificato adesso. Con il tasto sostituisci e Cerca e lasciando vuoto il testo di sostituzione... ;)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ551C0916.jpg
[Sì, confermo: ho verificato adesso. Con il tasto sostituisci e Cerca e lasciando vuoto il testo di sostituzione... ;)
si si... verificato. Ganzo!
Grazie! :D
ma....automatico no eh? nessun modo...ho tanti files con tante cose da togliere... :cry:
ma....automatico no eh? nessun modo...ho tanti files con tante cose da togliere... :cry:
beh, con Word si, con Text Edit non lo so :D
Allora, è semplice... se hai sempre gli stessi termini da eliminare, cioè se per esempio nella lista X devi togliere sempre AVI e DIVX e MPG
devi crearti una Macro, cioè un comando automatizzato che faccia le seguenti azioni:
Menu Sostituisci: Cerca: AVI Sostituisci con: (null)
e cosi via per ogni parola da eliminare
Poi interrompi la registrazione della Macro, che avrai chiamato per esempio... MACRO UNO e che collocherai nella barra degli strumenti.
Ogni volta che la eseguirai, ti toglierà dal documento i termini che non desideri visualizzare.
La registrazione delle Macro è nel Menu Strumenti.
Spero di esser stata chiara :)
se no chiedi
Scusate, mi intrometto per una precisazione:
su un nuovo documento di TextEdit otteniamo una lista testuale se incolliamo dei file, ma a condizione che nelle preferenze del programma sia selezionato "solo testo". Se l'opzione è RFT, incolleremo non i nomi dei file ma i file veri e propri (incolleremo cioè delle immagini e dei video nel documento...)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ3E8F333F.jpg
;)
Scusate, mi intrometto per una precisazione:
su un nuovo documento di TextEdit otteniamo una lista testuale se incolliamo dei file, ma a condizione che nelle preferenze del programma sia selezionato "solo testo". Se l'opzione è RFT, incolleremo non i nomi dei file ma i file veri e propri (incolleremo cioè delle immagini e dei video nel documento...)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ3E8F333F.jpg
;)
Veramente io ho proprio RTF selezionato, ma scegliendo Incolla e Mantieni lo Stile, ti mette solo il testo comunque :)
Veramente io ho proprio RTF selezionato, ma scegliendo Incolla e Mantieni lo Stile, ti mette solo il testo comunque :)
Vero anche questo! :)
è possibile creare liste di file velocissimamente con il terminal:
aprilo e digita:
cd mydocuments/myfolder
(dove mydocuments/myfolder deve essere il percorso relativo alla cartella con i file che vuoi "listare")
poi:
ls > myfile.txt
(questo comando crea un file .txt in quella cartella con l'elenco dei file che contiene)
Puoi chiaramente chiamere il file di testo come vuoi ed utilizarre il comanto "ls" (list) con alcune interessanti opzioni come -a (che ti mostra anche i file nascosti) e -l (che di da i dettagli dei file: permessi, peso ecc..)
ls > myfile.txt
(questo comando crea un file .txt in quella cartella con l'elenco dei file che contiene)
Ho provato adesso: il comando ls mi prepara un bell'elenco di tutti i file di una determinata cartella, ma ciascun file mantiene la sua estensione… :roll:
H
Ho provato adesso: il comando ls mi prepara un bell'elenco di tutti i file di una determinata cartella, ma ciascun file mantiene la sua estensione… :roll:
e certo, perchè dovrebbe cambiare le estensioni? (il comando si limita ad elencare dei file in una directory) ... non capisco, mi son perso qualcosa mi sa :???:
ls > myfile.txt
(questo comando crea un file .txt in quella cartella con l'elenco dei file che contiene)
Puoi chiaramente chiamere il file di testo come vuoi ed utilizarre il comanto "ls" (list) con alcune interessanti opzioni come -a (che ti mostra anche i file nascosti) e -l (che di da i dettagli dei file: permessi, peso ecc..)[/quote]
questo sistema mi ricorda molto un comando dos che uso nel command (terminale) di win! quindi ci saranno anche dei comandi che invece di aggiungere delle informazioni le tolgono, non credi?
Ho provato adesso: il comando ls mi prepara un bell'elenco di tutti i file di una determinata cartella, ma ciascun file mantiene la sua estensione… :roll:
e certo, perchè dovrebbe cambiare le estensioni? (il comando si limita ad elencare dei file in una directory) ... non capisco, mi son perso qualcosa mi sa :???:
La richiesta originale era quella di avere una lista di file. Poi se n'è aggiunta un'altra: quella di avere una lista di file senza le rispettive estensioni… :roll:
H
La richiesta originale era quella di avere una lista di file. Poi se n'è aggiunta un'altra: quella di avere una lista di file senza le rispettive estensioni… :roll:
H
ma la macro funziona benissimo a questo scopo! e fa anche un gran figurone sulla barra degli strumenti ... si puo' anche iconizzare :D
ma la macro funziona benissimo a questo scopo! e fa anche un gran figurone sulla barra degli strumenti ... si puo' anche iconizzare :D
Certo Pippi… ma io mi riferivo al comando da Terminale suggerito da iDave…
:ciao-smile:
A ora ho capito...
be il comando ls non prevede tra le opzioni di poter nascondere l'estensione dei file, ma tuttavia è possibile sopperire a tale mancanza con la collaborazione di altri comandi:
digita (una volta che ti sei posizionato nella cartella di tuo gradimento con cd):
alias listMyFile="ls | sed -e 's/\.[a-zA-Z]*$//'"
poi:
listMyFile > myfilelist.txt
In questo caso grazie alle regular expressions (quel linguaggio alieno "s/\.[a-zA-Z]*$//"), vai a modificare l'output generato dal comando ls.
ps. questo esempio l'ho trovato su macosxhints.com, io non sono ancora così ganzo col terminal perchè lo sto studiando da poche settimane :)
Comunque il codice funziona alla grande, l'ho provato di persona ;)
@niximaxi: hai provato o no?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.