Visualizza Versione Completa : Spazio vuoto HD MacBook
Ciao a tutti ragazzi! Scusate se vi rompo ancora, ma proprio non mi tornano i conti :?
L'HD del MacBook nuovo di mio padre è di 60 giga "commerciali", quindi circa 55 giga reali. Appena acceso, mostra che lo spazio disponibile è di appena 38 giga... Sapevo che il system occupa circa 6 giga, ma 55 meno 6 non fa 38 :evil:
Mi sapete aiutare? :)
Potrebbe dipendere da iLife (?) :???:
Ciao Avro :)
Per quel che riguarda iLife '06 non saprei; la cartella applicazioni è di 4,63 GB, ma i conti non tornano lo stesso :???:
flashcream
01-12-06, 13:57
con whatsize http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21149
puoi vedere in comode colonne tutti i files che hai su hd (anche gli invisibili che ti consiglio di non toccare.... altrimenti la prossima domanda è: come mai non riavvio più il mac?) quindi capire cosa ti occupa tutto quello spazio.
:wink:
Grazie Flash... :) :)
Usando WhatSize, ecco la situazione:
http://img213.imageshack.us/img213/1770/immagine1fm8.png
Come andiamo? Tutto ok?
Grazie Flash... :) :)
Usando WhatSize, ecco la situazione:
http://img213.imageshack.us/img213/1770/immagine1fm8.png
Come andiamo? Tutto ok?
Aprofondisci: guarda in Library che cosa ti prende quello spazio.
con whatsize http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21149
puoi vedere in comode colonne tutti i files che hai su hd (anche gli invisibili che ti consiglio di non toccare.... altrimenti la prossima domanda è: come mai non riavvio più il mac?) quindi capire cosa ti occupa tutto quello spazio.
:wink:
sfrutto (di rimbalzo) la segnalazione, grazie flash, utilissimo per fare anche un po di pulizie natalizie. :P
Che io sappia, Garageband (i suoi samples, in verità) è quello che si tira più spazio, se installato.
Prova a cercarlo. ;)
Rispondo ora perchè non avevo più il MacBook sotto mano...
Nella libreria abbiamo 4.14 giga di Application Support, 2,48 GB di Audio (tutti loops di garage band) e 1,98 giga di printers...
Che si fa?
Lascio tutto così?
Roccia, io ti consiglierei di eliminare tutte le stampanti che non hai.
Io, per esempio, in Libreria-->Printers ho tenuto solo la roba dell'HP e quindi la mia cartella Printers pesa solo 253 Mb… :)
H
Altra cosa: hai già provveduto ad eliminare le lingue che non ti interessano?
Mi raccomando: elimina tutto quello che vuoi, ma tieni l'Inglese (e l'Italiano, è ovvio…). :)
H
Solamente con Monolingual ho guadagnato 2,2 GB... :)
Grazie a tutti per il contributo...mi sa che per sfoltire ancora cancello quella roba delle stampanti... in tutto guadagno quasi 4 GB, non è male :)
:smt039
Consiglio non richiesto e forse pleonastico: con Monolingual non togliere le "architetture".
Io, appena comprato il MacBook l'ho fatto, rimuovendo l'architettura PPC e, ovviamente, le applicazioni che dovevano essere emulate da Rosetta non funzionavano....
Consiglio non richiesto e forse pleonastico: con Monolingual non togliere le "architetture".
Io, appena comprato il MacBook l'ho fatto, rimuovendo l'architettura PPC e, ovviamente, le applicazioni che dovevano essere emulate da Rosetta non funzionavano....
Bravo Rollei, ottima avvertenza 8)
In effetti è una cosa molto logica ma io al momento non ci avevo pensato.
E' scontato dire che quando ho capito perché programmi come Office e Photoshop non funzionavano mi son sentito un pò scemo..... :oops:
Mannaggia Rollei, m'hai fatto prendere una paura... ho dovuto aprire in fretta e furia Monolingual per avere la certezza di non aver fatto casini inavvertitamente.... :lol:
Ma i menu input si possono togliere senza problemi o è meglio lasciarli stare?
Mi cogli impreparato: non so cosa sono i menù input... nel dubbio non lo ho mai toccati... :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.