Visualizza Versione Completa : problemi con toast 7
Sono finalmente riuscita a procurarmi toast 7 ed ho masterizzato il mio primo dvx, la masterizzazione è proceduta senza inghippi, ma appena reinserito il dvd per visionarlo mi sono accorta il mio mac non lo vede, come fosse invisibile? Dopo 4/5 minuti lo risputa...dove ho sbagliato? Non ho potuto provare il disco su un normale lettore dvx perchè non ce lo ho !!
Grazie
Norahlove
Benvenuta norahlove. Quale opzione di Toast hai scelto?
Divevi scegliere: VIDEO come pannello centrale e selezionare DIVX DISC in quello laterale
Si tratta di un CD o DVD? Scrivibile o riscrivibile?
:benvenuta:
Si, e la procedura che ho fatto....il dvd e un -r marca Coop..ma non credo dipenda da quello ??!!
Norahlove
Si, e la procedura che ho fatto....il dvd e un -r marca Coop..ma non credo dipenda da quello ??!!
Norahlove
Ho usato diverse volte i DVD-R coop e, sul mio masterizzatore, vanno benissimo. Non saprei che cosa dirti. Ti posto uno screenshor per sicurezza ma ti ricordo che potresti usare semplicemente il Finder visto che un Divx Disc è semplicemente un DVD dati.
http://www.tuttologia.com/basic/CD-DVD-Finder.html
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ08633F28.jpg
scusami ancora, si la procedura che ho fatto è quella, non credevo di poter masterizzare direttamente dal finder un dvx...???
Lo stò facendo..ma cosa ottengo un formato iso (leggibile sia su pc che mac mi è parso di capire!!??) o un div x leggibile anche da un normale lettore dvx? Possibile che la masterizzazione proceda così veloce? Su toast era lentissima !!!
Saluti e un buon fine settimana !!
Norahlove
Possibile che la masterizzazione proceda così veloce? Su toast era lentissima !!!
Saluti e un buon fine settimana !!
Norahlove
Questa tua osservazione mi fa pernsare che tu, con Toast, non abbia fatto un normale Divx Disc ma qualcosa d'altro: un VIDEO-CD o un DVD VIDEO, per esempio. Operazioni che comportano tempi lunghi di codifica.
Se hai un lettore da tavolo compatibile con i Divx puoi procedere creando un semplice CD o DVD contentente dei filmati divx (con estensione .avi o .divx). La procedura con Toast è quella descritta dallo screenshot e i tempi sono brevi come quelli della masterizzazione da Finder: Toast, praticamente, deve SOLO masterizzare.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ08633F28.jpg
***
Se INVECE vuoi trasformare un Divx in un DVD-VIDEO compatibile con i normali lettori DVD devi procedere così:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ43A27252.jpg
Nota: in questo caso Toast si prenderà un bel po' di tempo perché deve ricodificare il Divx in mpeg2 e poi creare la struttura del DVD e poi... masterizzare.
no, sono cicura di aver selezionato, nella colonna laterale divx..solo che con la procedura dal finder ci ho meso molto molto meno...e comunque retserebbe il fatto che una volta terminata la masterizzazione il disco risulti, non illeggibile, ma praticamente invisibile !!! forse il problema è nel programma...continuo a chiedermi se il dvd che, comunque, finalmente sono riuscita a masterizzare dal finder, ed a rivedere, sul mio mac, sarà leggibile anche da un lettore da tavolo (non posso fare la prova perchè non l'ho ancora acquistato !!!!)
continuo a chiedermi se il dvd che, comunque, finalmente sono riuscita a masterizzare dal finder, ed a rivedere, sul mio mac, sarà leggibile anche da un lettore da tavolo (non posso fare la prova perchè non l'ho ancora acquistato !!!!)
Sì, sarà visibile su un lettore da tavolo compatibile con i Divx!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.