Visualizza Versione Completa : Non si spegne l'imac g5 (risolto)
danielegenova
19-08-05, 13:26
DA qualche giorno non riesco a spegnere l'imac in maniera classica e cioè dal finder. L'unico modo è dalla finestra di login. Il problema però è che tutte le volte devo digitare nome utente e password.
Ho utilizzato "ripara permessi" e Onyx ma niente.
Sapete come risolvere? :?
flashcream
19-08-05, 13:35
butta via tutte le preferenze .plist che contengono loginwindow
riavvia
danielegenova
19-08-05, 13:39
butta via tutte le preferenze .plist che contengono loginwindow
riavvia
Cancello tutti i file che trovo con estensione .plist?
flashcream
19-08-05, 13:41
butta via tutte le preferenze .plist che contengono loginwindow
riavvia
Cancello tutti i file che trovo con estensione .plist?
si sono 3 o 2 (dipende)
usa spot e le trovi.... trascini nel cestino e riavvi
danielegenova
19-08-05, 13:44
butta via tutte le preferenze .plist che contengono loginwindow
riavvia
Cancello tutti i file che trovo con estensione .plist?
si sono 3 o 2 (dipende)
usa spot e le trovi.... trascini nel cestino e riavvi
Veramente sono molto, molto di più:
http://www.tuttologia.com/plist.jpg
Ci saranno 3 o 4 pagine così. Che faccio?
flashcream
19-08-05, 13:48
ma noooooo
leggi bene sopra: le preferenze (.plist) che contengono la parola "loginwindow" e cioè
com.apple.loginwindow.plist (una o due)
loginwindow.plist
secondo te ti faccio cancellare tutte le preferenze del mac? :-o
danielegenova
19-08-05, 13:52
ma noooooo
leggi bene sopra: le preferenze (.plist) che contengono la parola "loginwindow"
come ti ho detto sono 2 o 3
secondo te ti faccio cancellare tutte le preferenze del mac? :-o
Ok, ok :oops:
Queste allora:
http://www.tuttologia.com/plist2.jpg
Giusto?
flashcream
19-08-05, 13:52
yesssss :)
danielegenova
19-08-05, 14:01
yesssss :)
Ok. Funziona! Grazie!
Come mai succede ciò? :???:
flashcream
19-08-05, 14:04
Ok. Funziona! Grazie!
Come mai succede ciò? :???:
nel tuo caso perchè sei un casinista di prima categoria.... :D :D :D
per gli altri perchè si corrompono le preferenze.... magari hai collegato un disco esterno e poi rimosso non correttamente?
Ho ridotto le dimensioni delle immagini postate perché troppo larghe. ;)
DA qualche giorno non riesco a spegnere l'imac in maniera classica e cioè dal finder. L'unico modo è dalla finestra di login. Il problema però è che tutte le volte devo digitare nome utente e password.
Ho utilizzato "ripara permessi" e Onyx ma niente.
Sapete come risolvere? :?
Ciao a tutti.
Ho lo stesso problema con l'iMac che non va in stop; ho provato a cestinare le preferenze su indicate, senza risultato.
Inoltre succede questo; nelle Preferenze di Sistema ho disabilitato le modifiche in Risparmio Energia e Data&Ora, chiudendo il lucchetto... dopo il riavvio trovo sempre il lucchetto riaperto.... ma per riaprire quel lucchetto non dovrebbe essere necessaria la password?
Qualcuno può dirmi come risolvere il problema?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho lo stesso problema con l'iMac che non va in stop; ho provato a cestinare le preferenze su indicate, senza risultato.
Ciao meigel, benvenuto sul forum!
Per facilitare le risposte, specifica anche se sei con Panther o Tiger, e se il system è aggiornato.
Ciao a tutti.
Ho lo stesso problema con l'iMac che non va in stop; ho provato a cestinare le preferenze su indicate, senza risultato.
Ciao meigel, benvenuto sul forum!
Per facilitare le risposte, specifica anche se sei con Panther o Tiger, e se il system è aggiornato.
Ciao avrobay, e grazie per il benvenuto!
Il sistema è 10.4.2 e ho fatto tutti gli aggiornamenti con Aggiornamento Software...
Ciao avrobay, e grazie per il benvenuto!
Il sistema è 10.4.2 e ho fatto tutti gli aggiornamenti con Aggiornamento Software...
Per quel che ne so io il problema del tuo iMac che non va in stop può dipendere da molte cose. Processi attivi, permessi da riparare, a volte anche da periferiche che danno fastidio.
In attesa che qualcun altro ti dia indicazioni più precise io intanto farei la cosa "classica": riparerei i permessi del disco con Utility Disco che trovi in Applicazioni > Utility. Lo hai già fatto?
Altra cosa:
prova anche a non abilitare il salvaschermo per verificare se per caso è quello che crea dei problemi.
Facci sapere ;)
Ciao avrobay, e grazie per il benvenuto!
Il sistema è 10.4.2 e ho fatto tutti gli aggiornamenti con Aggiornamento Software...
Per quel che ne so io il problema del tuo iMac che non va in stop può dipendere da molte cose. Processi attivi, permessi da riparare, a volte anche da periferiche che danno fastidio.
In attesa che qualcun altro ti dia indicazioni più precise io intanto farei la cosa "classica": riparerei i permessi del disco con Utility Disco che trovi in Applicazioni > Utility. Lo hai già fatto?
Altra cosa:
prova anche a non abilitare il salvaschermo per verificare se per caso è quello che crea dei problemi.
Facci sapere ;)
La riparazione dei permessi l'ho fatta, e anche una "passata" di Yasu...
ho provato anche a disabilitare il salvaschermo (...devo dire che ultimamente ne ho scaricati ed installati una vagonata... :oops: ... ).
Per quanto riguarda i processi attivi ho dato un'occhiata ma non ci capisco niente, non saprei proprio dove mettere le mani...
Grazie cmq delle risposte... sono un utente da 3 mesi e vi leggo spessissimo, tutto quello che so l'ho letto su questo bellissimo forum...
a presto
Grazie cmq delle risposte... sono un utente da 3 mesi e vi leggo spessissimo, tutto quello che so l'ho letto su questo bellissimo forum...
a presto
Vedrai che di risposte ne arriveranno altre e sicuramente migliori della mia.
Magari domani, vista l'ora. :)
flashcream
05-10-05, 08:48
c'è una casistica molto ampia relativa ai problemi di stop con tiger
(cioè non va in stop e/o dopo non si risveglia)
problemi non risolti nemmeno con 10.4.2.... solitamente si ottiene lo stop dal finder (mela/stop) ma non automaticamente dalle impostazioni di risparmio energia
alcune problematiche e cause: controllo posta con tempi inferiori al tempo di stop, bluetooth (adattatori ext. usb),wi fi e collegamento network in generale,periferiche usb come certi mouse, ricezione fax attiva, eudora, stampanti e scanner HP collegati...
due consigli:
1) ripristina a default le impostazioni di risparmio energia (apposita funzione che vedi nel pannello) e prova.
in difetto: 2) elima questi files di preferenze: com.apple.powermanagement.plist (libreria/preferences/systemconfiguration) - com.apple.systemuiserver.plist (in libreria utente/preferences); riavvia il mac e prova.
non sono cmq stupito del problema dato che è frequente e hai pasticciato con salvaschermi e preferenze di risparmio energia.... un futuro aggiornamento del sistema cmq quasi sicuramente risolverà questi piccoli bugs
infine i tempi di stop del computer, del monitor, del disco fisso e attivazione screensaver non devono essere molto vicini... se fai da te
:) :) :)
c'è una casistica molto ampia relativa ai problemi di stop con tiger
(cioè non va in stop e/o dopo non si risveglia)
problemi non risolti nemmeno con 10.4.2.... solitamente si ottiene lo stop dal finder (mela/stop) ma non automaticamente dalle impostazioni di risparmio energia
alcune problematiche e cause: controllo posta con tempi inferiori al tempo di stop, bluetooth (adattatori ext. usb),wi fi e collegamento network in generale,periferiche usb come certi mouse, ricezione fax attiva, eudora, stampanti e scanner HP collegati...
due consigli:
1) ripristina a default le impostazioni di risparmio energia (apposita funzione che vedi nel pannello) e prova.
in difetto: 2) elima questi files di preferenze: com.apple.powermanagement.plist (libreria/preferences/systemconfiguration) - com.apple.systemuiserver.plist (in libreria utente/preferences); riavvia il mac e prova.
non sono cmq stupito del problema dato che è frequente e hai pasticciato con salvaschermi e preferenze di risparmio energia.... un futuro aggiornamento del sistema cmq quasi sicuramente risolverà questi piccoli bugs
infine i tempi di stop del computer, del monitor, del disco fisso e attivazione screensaver non devono essere molto vicini... se fai da te
:) :) :)
Grazie mille per la risposta.
Ho provato a cancellare i 2 files che mi hai indicato, senza risultato... le periferiche usb avevo già provato a scollegarle. Adesso provo a scollegare il WiFi...
comunque la cosa che mi preoccupa non è tanto che non vada in stop da solo quando dovrebbe, quanto piuttosto che dopo un riavvio trovo le "modifiche abilitate" nelle preferenze di sistema, benchè io le abbia disabilitate... :evil:
grazie ancora, se ne vengo a capo riferirò
comunque la cosa che mi preoccupa non è tanto che non vada in stop da solo quando dovrebbe, quanto piuttosto che dopo un riavvio trovo le "modifiche abilitate" nelle preferenze di sistema, benchè io le abbia disabilitate... :evil:
Questo succede anche a me! E forse "deve" essere così. Non ne sono sicuro e adesso controllo se esitono delle opzioni.
In ogni caso non è un problema del tuo mac! :)
Anch'io ho controllato e trovo sempre le modifiche abilitate… :roll:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/Modifab.jpg
:vecchietto:
c'è una casistica molto ampia relativa ai problemi di stop con tiger
(cioè non va in stop e/o dopo non si risveglia)
problemi non risolti nemmeno con 10.4.2.... solitamente si ottiene lo stop dal finder (mela/stop) ma non automaticamente dalle impostazioni di risparmio energia
alcune problematiche e cause: controllo posta con tempi inferiori al tempo di stop, bluetooth (adattatori ext. usb),wi fi e collegamento network in generale,periferiche usb come certi mouse, ricezione fax attiva, eudora, stampanti e scanner HP collegati...
due consigli:
1) ripristina a default le impostazioni di risparmio energia (apposita funzione che vedi nel pannello) e prova.
in difetto: 2) elima questi files di preferenze: com.apple.powermanagement.plist (libreria/preferences/systemconfiguration) - com.apple.systemuiserver.plist (in libreria utente/preferences); riavvia il mac e prova.
non sono cmq stupito del problema dato che è frequente e hai pasticciato con salvaschermi e preferenze di risparmio energia.... un futuro aggiornamento del sistema cmq quasi sicuramente risolverà questi piccoli bugs
infine i tempi di stop del computer, del monitor, del disco fisso e attivazione screensaver non devono essere molto vicini... se fai da te
:) :) :)
Il mio iMac ha ripreso ad andare in stop... ho impostato il tempo di stop al minimo, prima va in stop il monitor e dopo un po' va in stop il computer. Probabilmente il problema erano le preferenze indicate da flashcream... o forse una coda di stampa che ho eliminato...
resta il problema delle modifiche nel Pannello delle Preferenze che si ri-abilitano da sole... ma a quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema...
grazie a tutti :)
[resta il problema delle modifiche nel Pannello delle Preferenze che si ri-abilitano da sole... ma a quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema...
grazie a tutti :)
Rispolvero questo topic perché casualmente ho individuato un'opzione che forse spiega il problema.
In preferenze di sistema > Sicurezza si può infatti mettere la spunta a "chiedi una password per sbloccare le pref di sistema protette".
Domani verifico se si tratta di questo. Verficate anche voi ;)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/vaultsblocca.jpg
In preferenze di sistema > Sicurezza si può infatti mettere la spunta a "chiedi una password per sbloccare le pref di sistema protette".
Domani verifico se si tratta di questo. Verficate anche voi ;)
Bravo!! E' così. Se selezioni quell'opzione le preferenze restano bloccate anche dopo il logout o il riavvio.
:worty: ...grande avrobay, grazie...
buona giornata
:)
Grazie Avro: sei un grande!
:)
:ciao-smile:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.