Visualizza Versione Completa : PERCHE' iMAC E' DIVENTATO PIU' RUMOROSO?
Buongiorno.
Da un po' di giorni mi accorgo che il mio iMac g5, acquistato quasi un anno fa, che mi ha stupita sin dall'inizio per la sua assoluta silenziosità, adesso comincia ad essere "rumoroso". E' normale una cosa del genere, nel senso che con il tempo deve avvenire? Oppure potrebbe dipendere da qualcosa? Che tipo di controlli potrei fare? Sono ancora in garanzia, per un po', e così mi è venuto di pensarci... :roll:
ciao Ismene,
dipende principalmente dal tipo di rumore...
un sibilo acuto e costante potrebbe nascere dalle ventole per raffreddare il case, in questo caso basta dare una pulita alle ventole e in extremis lubrificarle un po'...
un gracchiare sordo nei momenti in cui si accede al disco rigido potrebbero metterti PARECCHIO in allarme
insomma, dipende dal tipo di rumore e dal momento in cui si verifica...
facci sapere
Buongiorno.
Da un po' di giorni mi accorgo che il mio iMac g5, acquistato quasi un anno fa, che mi ha stupita sin dall'inizio per la sua assoluta silenziosità, adesso comincia ad essere "rumoroso". E' normale una cosa del genere, nel senso che con il tempo deve avvenire? Oppure potrebbe dipendere da qualcosa? Che tipo di controlli potrei fare? Sono ancora in garanzia, per un po', e così mi è venuto di pensarci... :roll:
L'articolo di MacFixIt (http://www.macfixit.com/article.php?story=20061026073656820) si riferisce alla rumorosità delle ventole degli iMac di ultima generazione, ma non è detto che il suggerimento non possa funzionare anche sul tuo…
H
Beh, sembrerebbero proprio le ventole... Non è un rumore che si verifica solo in certi momenti.
Dunque... Dovrei pulire le ventole, ma non so come si fa.. :(
Adesso mi leggo meglio l'articolo segnalato da Hartz; mi è sembrato di capire che si debba fare un reset, ma visto che è in inglese non mi vorrei sbagliare...
Melquiades
27-10-06, 17:20
Secondo quanto scritto nell'articolo devi spegnere il mac, staccare tutti i cavi compresa l'alimentazione, aspettare almeno 15 secondi e poi riaattaccare il cavo e riaccendere per resettare il system manager unit ;)
No Isme, si parla anche degli iMac non Intel.
Comunque la descrizione completa per il reset della SMU la trovi qui (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=301733).
H
No Isme, si parla anche degli iMac non Intel.
Comunque la descrizione completa per il reset della SMU la trovi qui (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=301733).
H
Hartzie, per me sarebbe la prima volta che faccio una cosa del genere, come qualsiasi altra... Ho un po' paura di sbagliare, e non mi fido a seguire "a senso" vago le istruzioni in inglese.
Non potresti riassumermi i passi "salienti"? Così nel weekwnd ci provo... :)
Melquiades
27-10-06, 22:21
Ismene nel mio post precedente ti ho tradotto in italiano le operazioni da fare
Mel :)
Ma è tutto lì?
Cioè, io spengo, stacco tutti i cavi e poi li riattaco e riaccendo?
E basta?? :???:
Mi pare troppo facile.... :-o
Melquiades
27-10-06, 22:38
Che tu ci creda o no nel documento apple sta scritto così poi senti pure che ti dice Hartz ciao Mel
ho tradotto proprio parola per parola how to reset smu
Non potresti riassumermi i passi "salienti"? Così nel weekwnd ci provo... :)
Non c'è nulla da temere… :)
iMac G5: come procedere per il reset della SMU.
Questo articolo si applica all'iMac G5, l'iMac G5 (Ambient Light Sensor) e l'iMac G5 (iSight).
La SMU (System Management Unit) è un chip microcontrollore piazzato sulla scheda madre che controlla tutte le funzioni collegate all'erogazione della corrente sul computer. Se il tuo computer ha dei problemi di tal genere, il reset della SMU li può risolvere. La SMU controlla diverse funzioni, incluse:
1) la gestione dell'avvio e dello spegnimento, lo stop (sleep), il risveglio, lo stato di attesa e così via;
2) la gestione del reset del Sistema invocato da vari comandi;
3) il controllo delle ventole di raffreddamento.
Va notato che il reset della SMU non comporta il reset della PRAM. Il reset della SMU non risolve problemi di un Mac incapace di rispondere ai comandi —in queste situazioni di solito è sufficiente un riavvio della macchina.
Il reset della SMU può risolvere alcuni problemi come l'incapacità di avviarsi, monitor nero, impossibilità di andare in stop, rumorosità delle ventole…
Per fare il reset della SMU:
1) spegnere il Mac scegliendo Spegni dal menu Mela oppure tenendo premuto il tasto di accensione fino allo spegnimento;
2) staccare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e rimuovere anche i cavi di collegamento con tutte le altre periferiche;
3) aspettare 10 secondi;
4) inserire il cavo di alimentazione e simultaneamente tenere premuto il pulsante di avvio posto sul retro del Mac;
5) rilasciare il pulsante di avvio;
6) premere il pulsante di avvio ancora una volta per far avviare il Mac.
L'iMac G5 originale ha un piccolo pulsante sulla scheda madre la cui pressione serve ugualmente al reset della SMU (l'operazione è più facile ma richiede, prima, di staccare il pannello posteriore del Mac).
:vecchietto:
Hartzie, sei un grande come sempre!! Adesso è tutto molto più chiaro e domani, a mente lucida, farò questa operazione.
Ti dedico la mia torta. (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?p=142006#142006) :)
Hartzie, sei un grande come sempre!! Adesso è tutto molto più chiaro e domani, a mente lucida, farò questa operazione.
Ti dedico la mia torta. (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?p=142006#142006) :)
Mannaggia a te! :x Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca… :P
Ora in PM ti mando il mio indirizzo così prendi un bello scatolone, ci metti un po' di ghiaccio secco e… via verso Milano!
:lol: :lol:
Fatto!! Per la verità ho ripetuto l'operazione due volte, perché alla prima avevo lasciato attaccato il cavo ethernet... :roll:
le ventole rimangono rumorose, rispetto a quando era nuovo. Forse andrebbero pulite? Ma non me la sento di fare questa operazione da sola...
Ho appena fatto le pulizie d'autunno:
ho aperto l'iMac, ho spruzzato meticolosamente aria compressa con l'apposita bomboletta e l'ho richiuso.
Direi che le ventole ora sono meno rumorose.
Mi sono arrivate notizie - in privato - che potrebbe anche dipendere dagli aggiornamenti...
Se così fosse, mi devo tenere quel po' di rumore in più, a quanto pare...
Mi sono arrivate notizie - in privato - che potrebbe anche dipendere dagli aggiornamenti...
Se così fosse, mi devo tenere quel po' di rumore in più, a quanto pare...
Prova a pulirlo..... 8)
Ho appena fatto le pulizie d'autunno:
ho aperto l'iMac, ho spruzzato meticolosamente aria compressa con l'apposita bomboletta e l'ho richiuso.
Direi che le ventole ora sono meno rumorose.
lo farò anch'io :)
appena farò le pulizie d'autunno :D
qui imac g5 1,8 del secolo scorso :lol:
dopa la 10.4.8 sento più rumore
eppure il clima nella capitale è freddo
e poi a pensarci anche il 10.3.8 mi fece questo scherzo.
il tecnico che venne a casa mia (apple-care)mi spiegò come sia importante
una volta all'anno pulire l'interno dell'imac per renderlo meno rumoroso.
ci sono punti in cui è semplice arrivare,ma per fare una pulizia profonda si rischia di combinare cazzate.Lui lo smontò completamente e me lo ripulì
in punti che non vi dico...nessuna battuta,il mio imac era nudo come gli operai cinesi sottopagati lo avevano creato :P
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.