Visualizza Versione Completa : Creare capitoli con iDVD
kingofgames
26-10-06, 17:56
ho creato il menu
ho inserito il filmato (.mov da oltre un giga)
come creo i capitoli per il filmato? :)
Ciao king, sai bene che a me certo non fa fatica mettermi lì a spiegar le cose 8) :wink: ...ma in questo caso ti consiglio davvero di utilizzare il menu Aiuto di iDvd perché ben fatto e anche il "manuale utente" sempre dallo stesso Menu Aiuto!
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ514DE903.jpg
Copio e incollo due esempi:
Impostare i marcatori di capitolo in iDVD
Puoi aggiungere i marcatori di capitolo ai filmati presenti nel tuo progetto iDVD.
Per impostare i marcatori di capitolo di un filmato:
Seleziona uno o più filmati nel progetto.
Scegli Avanzate > Crea marcatori di capitolo per il filmato.
Indica un valore in minuti, oppure fai clic sulle frecce su e giù per specificare la frequenza dei marcatori all'interno del filmato.
Fai clic su OK.
Una volta posizionati i marcatori di capitolo, puoi modificarli. Se decidi di non usarli, non creare un menu di selezione della scena. I marcatori di capitolo non sono visibili a meno che non li si renda accessibili.
***
Preparare iMovie affinché funzioni con iDVD
Se hai realizzato un filmato utilizzando iMovie HD, puoi inviarlo da iMovie HD direttamente in un progetto iDVD. Puoi inoltre utilizzare iMovie HD per esportare il filmato in formato QuickTime per poterlo così utilizzare in un secondo momento nel progetto iDVD.
Di seguito vengono riportate le istruzioni su come utilizzare iMovie insieme a iDVD:
Per trasferire direttamente il filmato in un progetto iDVD, utilizza il comando Condividi o la finestra di dialogo (in iMovie HD). iDVD si apre visualizzando il progetto nella finestra iDVD. Se hai aggiunto marcatori di capitolo al filmato iMovie, iDVD utilizza tali marcatori all'interno di un menu di selezione delle scene.
Per registrare un filmato iMovie in formato QuickTime che potrai successivamente importare in un progetto iDVD, scegli Archivio > Esporta (in iMovie HD). Fai clic su QuickTime, scegli l'opzione di elevata qualità dal menu a comparsa e poi fai clic su Condividi. Il filmato viene registrato come filmato QuickTime nella cartella dei filmati, e sarà quindi disponibile nel pannello Media di iDVD. Il filmato è indipendente (include tutti i documenti sorgente). I marcatori di capitolo saranno eliminati.
Se apporti modifiche al progetto iMovie, dovrai poi nuovamente registrare o esportare il filmato per creare un progetto iDVD aggiornato.
Se appare un messaggio di attenzione che ti segnala che la durata del progetto è troppo lunga mentre lo trasferisci su iDVD, devi ridurre la lunghezza del filmato. Se il filmato ha le dimensioni adatte per essere inviato a iDVD, controlla lo strumento di misurazione della capacità del DVD nella finestra "Informazioni progetto" in iDVD. Devi avere abbastanza spazio libero su DVD per aggiungere menu e risorse, quali foto e audio.
kingofgames
26-10-06, 20:23
che dire
potevo risparmiarmi di aprire il topic
grazie della dritta!
kingofgames
26-10-06, 22:46
Una volta posizionati i marcatori di capitolo, puoi modificarli. Se decidi di non usarli, non creare un menu di selezione della scena. I marcatori di capitolo non sono visibili a meno che non li si renda accessibili.
come li modifico? :???:
(senza usare imovie)
come li modifico? :???:
(senza usare imovie)
Credo che tu possa cambiarne solo il numero con lo stesso procedimento utilizzato per crearli. Più tardi ci darò un'occiata più approfondita: ho usato poche volte iDvd!
Anche attraverso la MAPPA DVD puoi intervenire sui capitoli.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ2BC3F8DC.jpg
Ciao a tutti, ho avuto anch'io lo stesso dubbio di King, ma girando un pò per i forum ho trovato la soluzione!
Il guaio è che con l'aggiunta della selezione scene ed un sottomenù con il trailer (un breve filmatino da pochi min) il progetto non è più masterizzabile perchè eccede le dimensioni massime!
Ho visto che nel menu info progetto si può ridurre di un pò, però non basta ancora...quindi, con i mezzi a disposizione non posso dare un aspetto professionale al mio dvd, che posso fare senza perdere troppa qualità?
Grazie in anticipo!:oops:smt023:smt039
Ciao,
puoi provare a masterizzare su un DVD doppio strato se il tuo mac ha un masterizzatore DL (per soprirlo vai in system profiler alla voce masterizzazione disco, guarda se è presente tra i dvd masterizzabili queli con la sigla -R DL e +R DL) e il lettore dvd su cui intendi vedere il filmato lo supporta.
Ciao,
puoi provare a masterizzare su un DVD doppio strato se il tuo mac ha un masterizzatore DL (per soprirlo vai in system profiler alla voce masterizzazione disco, guarda se è presente tra i dvd masterizzabili queli con la sigla -R DL e +R DL) e il lettore dvd su cui intendi vedere il filmato lo supporta.
ho controllato ed in effetti ho il masterizzatore (come vedi nell'immagine allegata) che scrive sui doppio strato,solo che guardo i dvd sulla Playstation 2 che non credo supporti il formato...non c'è un modo per ridurre le dimensioni senza perdere (troppa) qualità?
Sei sicuro che non li legga? Molti film che si comprano sono incisi su DVD dual Layer... io una controllatina al manuale lo darei. Non c'è altro modo, anche perché non bisogna ridurre le dimensioni del filmato, bensì la durata. Un dvd singolo strato può contenere 120 minuti di filmato, poco importa se il filmato è grande 2 GB o 20GB, idvd penserà a farcelo stare. Se il filmato dura però più di 120 minuti...puoi seguire alcune indicazioni di questo topic, trovato con una ricerca nel forum ;)
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=34475&highlight=codifica+qualit%E0+professionale
Sei sicuro che non li legga? Molti film che si comprano sono incisi su DVD dual Layer... io una controllatina al manuale lo darei. Non c'è altro modo, anche perché non bisogna ridurre le dimensioni del filmato, bensì la durata. Un dvd singolo strato può contenere 120 minuti di filmato, poco importa se il filmato è grande 2 GB o 20GB, idvd penserà a farcelo stare. Se il filmato dura però più di 120 minuti...puoi seguire alcune indicazioni di questo topic, trovato con una ricerca nel forum ;)
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=34475&highlight=codifica+qualit%E0+professionale
OPS, ero convinto dipendesse dal peso...in passato avevo semplicemente eliminato contenuti speciali, ecc per veder ridurre drasticamente i byte del progetto e riuscire a masterizzare, essendo questi elementi in un sottomenù non influivano nell'effettiva durata lineare del filmato...ad ogni modo grazie, credo che mi dovrò comprare un software professionale che crei dei dvd compatibili con tutti i lettori e con qualità HD, altrimenti che copia sarebbe? Grazie ancora
okokokokok, ho comprato un DVD dual Layer (alla modica cifra di 6,5€!) ed ora la masterizzazione sta andando come un treno! Grazie a tutti (1) quelli che mi hanno risposto ed aiutato!
P.S.
Quando da iDVD si aggiungono i marcatori di capitolo, la scritta che ruota nel menu chiamato "Rivoluzione" cambia da quella che avevo impostato io (il titolo del film) a "Movie 1", ho provato a cambiarla ma poi ho rinunciato...qualche idea su come si possa fare?
Ri-grazie!:smt038
Allora:
trascini il filmato nel menù-> fai creare ad idvd i marcatori di capitolo dal menù avanzate-> la scritta che gira nel menù principale cambia, per rimettere quella che vuoi fai due click (non doppio click, due click distanti un secondo in modo che tu possa modificare la scritta) sulla scritta "Rivoluzione - Principale" e lo chiami come vuoi. Se vuoi cambiare anche la scritta che gira nel sottomenù del filmato fai la stessa operazione cambiando il nome della scritta che sta più in alto (dovrebbe essere il nome del filmato)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.