Visualizza Versione Completa : Errore durante Back-up
ciao a tutti.
Faccio nuovo back-up di tutti i dati su un HD in rete (7,4G circa) arriva fino ad un certo punto e poi... appare questo.
http://img171.imageshack.us/img171/6310/immagine4gc5.png
potrei copiare i files uno alla volta senza problemi, (almeno sembra così) ma sono troppi.
E' un problema di permessi?
http://img338.imageshack.us/img338/8563/immagine5an8.png
Apple descrive l'errore -50 così:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=25532
Il disco in rete è formattato in MS-DOs per caso?
Forse il file ha un nome con caratteri strani? Boh...
Apple descrive l'errore -50 così:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=25532
Il disco in rete è formattato in MS-DOs per caso?
Forse il file ha un nome con caratteri strani? Boh...
L'HD è formattato FAT32, credo allora che il problema sia questo:
A file cannot be copied
Certain characters that can be used in a Mac OS X filename are not allowed in MS-DOS filenames. This can prevent the file from being copied, and can
occur when a filename contains non-printing ACSII characters, or any of these characters:
? / \ < > " | > *
vuol dire che devo "ripulire ogni singolo file" :cry:
grazie alex
Se l'HD esterno è formattato in FAT32 credo si spieghi tutto: il limite massimo per la dimensione di un file è di 4 Gb. Potrebbe essere questo il tuo problema? Cerchi di trasferire un file di dimensioni maggiori?
Ciao
Se l'HD esterno è formattato in FAT32 credo si spieghi tutto: il limite massimo per la dimensione di un file è di 4 Gb. Potrebbe essere questo il tuo problema? Cerchi di trasferire un file di dimensioni maggiori?
Ciao
Ciao Gio,
essì, cerco di bakappare + di 7 Giga. Ora che mi ci fai pensare è vero :evil:
Il formato FAT32, in riferimento ai backup, ha questo grosso limite purtroppo.
Dovrai "spezzare" il file di backup!
Fermo restando che non vi siano altri problemi riferibili all'errore iniziale.
Ciao
Se l'HD esterno è formattato in FAT32 credo si spieghi tutto: il limite massimo per la dimensione di un file è di 4 Gb. Potrebbe essere questo il tuo problema? Cerchi di trasferire un file di dimensioni maggiori?
Ciao
Ciao Gio,
essì, cerco di bakappare + di 7 Giga. Ora che mi ci fai pensare è vero :evil:
Guarda che il limite di 4 giga è sul singolo file, non sul totale del backup...
Non ho singoli file da + di 4 Gb, anzi, al massimo il singolo file arriva a 900M. Fra l'altro a volte mi da un'altro tipo di errore di cui adesso non ricordo il contenuto.
Ma scusate, non posso inizializzare l'HD in NTFS??
Ciao fede63,
come procedi o che programmi usi per il backup?
Ma scusate, non posso inizializzare l'HD in NTFS??
Se non ricordo male il formato NTFS per Mac OSX è di sola lettura!!
Sull'HD di rete devi condividere operazioni con sistemi operativi diversi (Mac e Win??).
Ma scusate, non posso inizializzare l'HD in NTFS??
A che ti servirebbe?
non posso inizializzare l'HD in NTFS??
Ti ricordo che Mac OS X può leggere e non scrivere su volumi con file system NTFS.
uso iMsafe http://homepage.mac.com/sweetcocoa/ e fa un back-up giornaliero programmato. Ma il problema c'è solo ed esclusivamente se faccio un back-up completo di tutti i dati da un HD all'altro. Nel processo quotidiano nessun problema!
uso iMsafe http://homepage.mac.com/sweetcocoa/ e fa un back-up giornaliero programmato. Ma il problema c'è solo ed esclusivamente se faccio un back-up completo di tutti i dati da un HD all'altro. Nel processo quotidiano nessun problema!
Ma i due backup riguardano file diversi?
Se sì, è probabile che quando fai il backup completo, allora entrino in gioco alcuni file indigesti.
Ma i due backup riguardano file diversi?
Se sì, è probabile che quando fai il backup completo, allora entrino in gioco alcuni file indigesti.
No, il back-up è degli stessi files. La differenza stà nel back-up totale (error) e il quello diciamo così, progerssivo (ok).
:???:
L'HD è formattato FAT32, credo allora che il problema sia questo:
A file cannot be copied
Certain characters that can be used in a Mac OS X filename are not allowed in MS-DOS filenames. This can prevent the file from being copied, and can
occur when a filename contains non-printing ACSII characters, or any of these characters:
? / \ < > " | > *
vuol dire che devo "ripulire ogni singolo file"
Fermo restando che il problema potrebbe essere proprio questo (si intendono caratteri sul filename ovviamente!), guardando iMsafe mi viene un dubbio che però portebbe risolvere velocemente lo sviluppatore del software.
Se quando lanci il task "completo" parti dalla cartella INIZIO, potrebbe essere che iMsafe trasferisca tutto come unico file sull'HD formattato in FAT32?? In tal caso si spiegherebbe come mai il backup incrementale non ti dia problemi mentre il backup completo si.
:???: :?:
Se non ricordo male il formato NTFS per Mac OSX è di sola lettura!!
Sull'HD di rete devi condividere operazioni con sistemi operativi diversi (Mac e Win??).
No, in ufficio abbiamo solo ed esclusivamente Mac in rete. Si può fare?
Se quando lanci il task "completo" parti dalla cartella INIZIO, potrebbe essere che iMsafe trasferisca tutto come unico file sull'HD formattato in FAT32?? In tal caso si spiegherebbe come mai il backup incrementale non ti dia problemi mentre il backup completo si.
:???: :?:
Questo non lo so Gio,
nella configurazione iMSafe ti chiede se vuoi COPIARE i file modificati e rimuovere gli obsoleti, ma non so se durante il processo li copia tutti o tralascia quelli già esistenti.
sarà meglio che mi rilegga il manuale.
http://img104.imageshack.us/img104/7152/immagine4copiapl4.png
Se non ricordo male il formato NTFS per Mac OSX è di sola lettura!!
Sull'HD di rete devi condividere operazioni con sistemi operativi diversi (Mac e Win??).
No, in ufficio abbiamo solo ed esclusivamente Mac in rete. Si può fare?
In tal caso lascerei perdere formati compatibili con Win che a quanto pare ti stanno creando diversi fastidi (fat32 e/o NTFS). L'hd di rete lo puoi inizializzare in HFS e sei a posto. Ricorda che se inizializzi perdi tutti i dati presenti sul'HD (equivale ad una formattazione). Devi valutare tu.
Ciao
ciao a tutti, approfitto ancora del vostro consiglio.
Oggi ho preso un HD LACIE (mod. Mobile Hard drive 80GB) per il BackUp dei dati del Mac in locale (non in rete LAN). E' collegato con Firewire e il system è MSDOS (FAT32). Il software di Back up è fornito da Lacie. Al termine del B.up mi da questo messaggio.
http://img228.imageshack.us/img228/382/immagine2vw9.png
http://img142.imageshack.us/img142/8756/immagine1de0.png
mi pare abbastanza evidente di dover inizializzare il disco, ma chiedo conforto. :D
vuol dire che devo "ripulire ogni singolo file" :cry:
Forse fai prima a formattare, o inizializzare in gergo Mac, l'HD di destinazione in formato HFS+.
;)
E' inutile usare Fat32 o NTFS su un disco che userai soltanto per archiviare dati del Mac.
vuol dire che devo "ripulire ogni singolo file" :cry:
Forse fai prima a formattare, o inizializzare in gergo Mac, l'HD di destinazione in formato HFS+.
;)
E' inutile usare Fat32 o NTFS su un disco che userai soltanto per archiviare dati del Mac.
Ciao lord,
hai quotato un problema vecchio con un'altro HD di rete. In realtà sono io che anzichè aprire un nuovo topic sono andato in coda questo. Ho difatti inizializzato l'HD locale in HFS+ e per ora tutto ok. Grazie comunque :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.