Visualizza Versione Completa : hd esterno
salve a tutti,
mi dareste una mano a capire: se voglio acquistare un hd esterno, devo tenere presente qualcosa o va bene qualunque hd?
flashcream
25-10-06, 15:33
la sez. hardware e periferiche.... è quella corretta, quindi trasloco 8)
la sez. hardware e periferiche.... è quella corretta, quindi trasloco 8)
ehm... per postare di nuovo o per fare una bella ricerca?
flashcream
25-10-06, 15:35
ehm... per postare di nuovo o per fare una bella ricerca?
se spieghi cosa volevi dire senza far venire il mal di testa a chi ti legge è meglio. grazie.
non devi postare di nuovo, ho semplicemente spostato il tuo topic nella sezione corretta.
beh... io direi entrambe le cose :D
comunque, a parte le battute, un case con interfaccia Fw è la scelta migliore.
Io uso un case "Digitus", dall'incertà paternità; i migliori dovrebbero essere i Lacie.
beh... io direi entrambe le cose :D
comunque, a parte le battute, un case con interfaccia Fw è la scelta migliore.
Io uso un case "Digitus", dall'incertà paternità; i migliori dovrebbero essere i Lacie.
grazie mille.
ma, comunque funzionerebbe anche con la usb?
In genere (Lacie non so, ma dai un'occhiata al sito), hanno la doppia interfaccia.
In genere (Lacie non so, ma dai un'occhiata al sito), hanno la doppia interfaccia.
si, infatti, ho appena controllato.
ho visto anche degli iomega solo usb (più economici), anche questi potrebbero andare, quindi?
In genere (Lacie non so, ma dai un'occhiata al sito), hanno la doppia interfaccia.
si, infatti, ho appena controllato.
ho visto anche degli iomega solo usb (più economici), anche questi potrebbero andare, quindi?
Si, ma la velocità è minore nel trasferimento di grosse quantità di dati, non puoi avviare il s.o. dal disco esterno e non puoi collegare altri dispositivi in cascata.
perfetto. gentilissimo.
grazie!
ho preso un maxtor da 320 gb con case digitus fw. oggi vado a ritirarlo. il venditore mi ha detto che l'avrebbe formattato con fat32 dividendolo in due unità (una da 200 gb e una da 120 gb).
ma per il mac va bene così?
ho preso un maxtor da 320 gb con case digitus fw. oggi vado a ritirarlo. il venditore mi ha detto che l'avrebbe formattato con fat32 dividendolo in due unità (una da 200 gb e una da 120 gb).
ma per il mac va bene così?
Riformattalo (inizializzalo) con Utility Disco nel formato MAC OS ESTESO.
Leggi anche qui (e molti altri topic):
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=11938&highlight=Ripartizione+esterno
ho preso un maxtor da 320 gb con case digitus fw. oggi vado a ritirarlo. il venditore mi ha detto che l'avrebbe formattato con fat32 dividendolo in due unità (una da 200 gb e una da 120 gb).
ma per il mac va bene così?
Riformattalo (inizializzalo) con Utility Disco nel formato MAC OS ESTESO.
Leggi anche qui (e molti altri topic):
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=11938&highlight=Ripartizione+esterno
thanks, procedo.
ho preso un maxtor da 320 gb con case digitus fw. oggi vado a ritirarlo. il venditore mi ha detto che l'avrebbe formattato con fat32 dividendolo in due unità (una da 200 gb e una da 120 gb).
ma per il mac va bene così?
Riformattalo (inizializzalo) con Utility Disco nel formato MAC OS ESTESO.
Leggi anche qui (e molti altri topic):
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=11938&highlight=Ripartizione+esterno
thanks, procedo.
però, adesso che l'ho collegato mi accorgo che funziona già così...
ho letto il topic che mi hai consigliato e credo di aver capito, però lì si parla di un hd piccolo, il mio è di 320 gb, anche con il mac è necessario creare due unità o posso inizializzarlo creando un'unica unità?
grazie sempre!
però, adesso che l'ho collegato mi accorgo che funziona già così...
ho letto il topic che mi hai consigliato e credo di aver capito, però lì si parla di un hd piccolo, il mio è di 320 gb, anche con il mac è necessario creare due unità o posso inizializzarlo creando un'unica unità?
grazie sempre!
La doppia partizione la eliminerei. A che cosa ti serve esattamente?
Per quanto concerne FAT-32, lo so che è compatibile con Mac Os X ma il formato ha comunque dei limiti (per esempio non ammette file di dimensioni superiori ai 4 Giga). Insomma: io lo reinizializzerei in Mac Os Esteso, a meno che tu non debba usarlo anche con Windows.
Aspettiamo anche altre opinioni, comunque. ;)
La doppia partizione la eliminerei. A che cosa ti serve esattamente?
Per quanto concerne FAT-32, lo so che è compatibile con Mac Os X ma il formato ha comunque dei limiti (per esempio non ammette file di dimensioni superiori ai 4 Giga). Insomma: io lo reinizializzerei in Mac Os Esteso, a meno che tu non debba usarlo anche con Windows.
Aspettiamo anche altre opinioni, comunque. ;)
assolutamente a niente! sei stato chiarissimo e, siccome non devo usarlo con win, adesso procedo alla inizializzazione così come mi hai detto.
ari-grazie!
ehm... ma come faccio? attualmente mi risultano due unità da dove parto per l'inizializzazione?
che mac hai, lo ripartizioni con utility disco
ehm... ma come faccio? attualmente mi risultano due unità da dove parto per l'inizializzazione?
Non devi selezionare i singoli volumi (partizioni) ma il disco vero è proprio. Poi lo inizializzi.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ03F90FA7.jpg
ehm... ma come faccio? attualmente mi risultano due unità da dove parto per l'inizializzazione?
Non devi selezionare i singoli volumi (partizioni) ma il disco vero è proprio. Poi lo inizializzi.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ03F90FA7.jpg
ok, ok, grazie, nel frattempo ci ero arrivato;
anche se utility disco mette diverse opzioni per "mac os esteso" (journaled, case sensitive) io ho usato l'opzione più semplice, ho fatto bene?
ok, ok, grazie, nel frattempo ci ero arrivato;
anche se utility disco mette diverse opzioni per "mac os esteso" (journaled, case sensitive) io ho usato l'opzione più semplice, ho fatto bene?
Hai scelto quindi Mac Os Esteso. Va benissimo.
Se si fosse trattato del disco di avvio sarebbe stato preferibile scegliere l'opzione Journaled, ma non è il tuo caso. In ogni cado il journaling puoi attivarlo anche in un secondo momento.
dunque tutto a posto.
caso risolto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.